a4 b airfix 72
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: a4 b airfix 72
Ciao Simone,
per il pannello strumenti hai usato fotoincisioni precolorate?
microciccio
per il pannello strumenti hai usato fotoincisioni precolorate?
microciccio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: a4 b airfix 72
si ho usato le Eduard zoom per il cockpit
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: a4 b airfix 72
Grandeeeeee Simone e benvenuto sul forum 
Stai facendo un sacco di lavoretti che daranno un tocco decisamente migliore al cockpit molto basico della scatola, io personalmente non amo i panel liner pronti, preferisco sempre un mix di grigio ad olio da passare stradiluito tra i vari pannelli delle console così da scorrere per capillarità e non andare sopra le fotoincisioni.
Fino a qui mi piace, nel vano carrello anteriore potresti creare un piccolo "doppio fondo" in plasticard e cablaggi per coprire quei brutti segni di estrattori, é anche vero che dopo a modello concluso e con il carrello il loco si vedrà davvero poco dell'interno.
Per le foto invece insisti
prova ad aumentare la luminosità magari con una lampada in più e la luce della stanza, poi se scatti leggermente più distante per i piccoli dettaglio dovresti migliorare la situazione di parecchio.
Vaiiiiiii Simone
Buon lavoro

Stai facendo un sacco di lavoretti che daranno un tocco decisamente migliore al cockpit molto basico della scatola, io personalmente non amo i panel liner pronti, preferisco sempre un mix di grigio ad olio da passare stradiluito tra i vari pannelli delle console così da scorrere per capillarità e non andare sopra le fotoincisioni.
Fino a qui mi piace, nel vano carrello anteriore potresti creare un piccolo "doppio fondo" in plasticard e cablaggi per coprire quei brutti segni di estrattori, é anche vero che dopo a modello concluso e con il carrello il loco si vedrà davvero poco dell'interno.
Per le foto invece insisti

Vaiiiiiii Simone

Buon lavoro
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: a4 b airfix 72

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: a4 b airfix 72
ragazzi non ho mollato.... ho iniziato a verniciare il bianco, la mia bestia nera per antonomasia, ed ho così öroceduto
1 carteggiato Co micromesh fino a 12000 di grana
primer bianco tamiya in bomboletta,, "sparato dentro al mio fido badger 100 lgf è diluito con alcune gocce di diluente nitro,
3 appena asciutto, ho ripassato con grana 3..500 micromesh il primer così liscia to.
4 ho spruzzato il gunze h 316 diluito Co nitro, a 0.8 bar di pressione sempre badger 100 lgf spero vi piaccia
1 carteggiato Co micromesh fino a 12000 di grana
primer bianco tamiya in bomboletta,, "sparato dentro al mio fido badger 100 lgf è diluito con alcune gocce di diluente nitro,
3 appena asciutto, ho ripassato con grana 3..500 micromesh il primer così liscia to.
4 ho spruzzato il gunze h 316 diluito Co nitro, a 0.8 bar di pressione sempre badger 100 lgf spero vi piaccia
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: a4 b airfix 72
Ciao
ci piace sicuro..... ma faccelo vedere...l'A4
saluti
ci piace sicuro..... ma faccelo vedere...l'A4

saluti
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: a4 b airfix 72
Forza Simone vaiiiiii di foto

Sono curioso di vedere i progressi e la resa con le Micromesh!!


Sono curioso di vedere i progressi e la resa con le Micromesh!!
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: a4 b airfix 72
Ciao Simone,
magari ci piace anche ma ... le foto?

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: a4 b airfix 72
Alcune gocce... quante? in linea generale diluire le vernici o i primer direttamente nella boccetta non è mai corretto perchè non hai cognizione di quale percentuale di diluizione hai usato.blacktyphoon ha scritto: ↑7 maggio 2019, 12:31 primer bianco tamiya in bomboletta,, "sparato dentro al mio fido badger 100 lgf è diluito con alcune gocce di diluente nitro
Perchè non hai usato direttamente solo il primer Tamiya? è bianco... potevi sfruttarlo direttamente come vernice della mimetica...blacktyphoon ha scritto: ↑7 maggio 2019, 12:31 ho spruzzato il gunze h 316 diluito Co nitro, a 0.8 bar di pressione sempre badger 100 lgf spero vi piaccia
Mostraci qualche foto Simone!
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
Re: a4 b airfix 72
I serbatoi trattati diluisco il colore a contagocce circa 7 gocce di nitro e tre gocce di colore agito bene e poi, a pressione 0.7 0.8 bar