MiG 25BM Kit Revell 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4649
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da PanteraNera »

Ciao Enrico, è molto bello il tuo Mig...gli scarichi sono un bijoux.... :clap: :clap: :clap:
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8204
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

Hai portato a casa un ottimo risultato, superando le difficoltà che descrivevi.

Il modello mi piace molto, e come altri hanno già sottolineato, gli scarichi gli conferiscono una marcia in più! :-oook

Hai già deciso quale sarà il prossimo progetto?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
lillino
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 671
Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Milano nord
Nome: Paolo
Località: Lissone (MB)

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da lillino »

Non posso fare altro che rinnovarti i complimenti per l'ottimo lavoro come già fatto nel post del Goup Build
Paolo :cool:

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16841
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro Enrico!!! davvero un bellissimo 25!!! un po troppo pannellato per i miei gusti ma bene così :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Enrico,
davvero un bel lavoro...per quello che non è venuto come tu volevi...il prossimo ti ripagherà...buon lavoro!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da Vegas »

Ciao Enrico,
leggendo la tua disamina e osservando il tuo modello, penso che tu possa ritenerti soddisfatto del lavoro svolto, ed ogni modo arricchito di un bagaglio tecnico e culturale non indifferente,
quando si affrontano modelli di questa portata, inevitabilmente, per noi che siamo ancora non navigati, si presentano delle difficoltà, ma un conto è non essere pienamente soddisfatti del lavoro, un altro è arrendersi, e tu non lo hai mani fatto.
non ripeto i commenti che ho lasciato nel post del tuo wip, ma confermo che sugli scarichi hai fatto un lavoro eccellente, anzi, da copiare quanto prima :-laugh .
sul tema camo grigia, io ho avuto difficoltà ad interpretare la camo dell'F-15 JASDF che feci tempo fa, e ho provato una tecnica che a mio avviso con i velivoli grigi funziona molto bene, si tratta di un post shading "intermedio", per cosi dire.
In quel modello ho steso il pre shading e poi il colore di base, grigio a due toni molto simili tra loro, ma fermandomi prima di avere una copertura definitiva, qui ho applicato un post shading con i grigi schiariti che ha variegato molto l'uniformità dle modello.
successivamente ho concluso le mani finali con il colore di base e questo ha dato una bella percezione degli sbiadimenti, evitando l'effetto piastrellatura.
Magari puoi tentare con il prossimo modello.
Per le guarnizioni del canopy invece, credo che il metodo che hai scelto sia molto difficile da realizzare,
avrei optato per un set di decals che la Furball realizza per il Mig-31 e da cui potresti mutuare le parti da adattare ad un 25, sicuramente questo metodo ti permette di delineare dei profili più netti.
Rinnovo i complimenti per il tuo lavoro,
bravo :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1874
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Carissimi tutti
Vi ringrazio delle belle parole che avete speso per il modello, come sempre sono di grande sprone per cercare di far sempre meglio .
siderum_tenus ha scritto: 5 maggio 2019, 19:20 Hai già deciso quale sarà il prossimo progetto?
Ciao Mario, si sarà ancora un russo un Su7 BKL kit Kopro. Ho voglia di un po' di colore....lo farò algerino. :-Figo
Vegas ha scritto: 6 maggio 2019, 12:09 Sul tema camo grigia, io ho avuto difficoltà ad interpretare la camo dell'F-15 JASDF che feci tempo fa, e ho provato una tecnica che a mio avviso con i velivoli grigi funziona molto bene, si tratta di un post shading "intermedio", per cosi dire.
In quel modello ho steso il pre shading e poi il colore di base, grigio a due toni molto simili tra loro, ma fermandomi prima di avere una copertura definitiva, qui ho applicato un post shading con i grigi schiariti che ha variegato molto l'uniformità dle modello.
successivamente ho concluso le mani finali con il colore di base e questo ha dato una bella percezione degli sbiadimenti, evitando l'effetto piastrellatura.
Magari puoi tentare con il prossimo modello.
Per le guarnizioni del canopy invece, credo che il metodo che hai scelto sia molto difficile da realizzare,
avrei optato per un set di decals che la Furball realizza per il Mig-31 e da cui potresti mutuare le parti da adattare ad un 25, sicuramente questo metodo ti permette di delineare dei profili più netti.
Rinnovo i complimenti per il tuo lavoro,
bravo :-oook


Michele credo proprio che farò tesoro dei tuoi consigli , avevo intuito che ci voleva qualcosa del genere per affrontare l'invecchiamento di questo tipo di livree ma non sarei mai arrivato a sviluppare la tecnica che mi hai descritto.
Per le guarnizioni....il MiG 31 che ho in programma avrà le decal della Furball :-oook .
Baci a tutti

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3557
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da Vegas »

Vegas ha scritto: 6 maggio 2019, 12:09 Sul tema camo grigia, io ho avuto difficoltà ad interpretare la camo dell'F-15 JASDF che feci tempo fa, e ho provato una tecnica che a mio avviso con i velivoli grigi funziona molto bene, si tratta di un post shading "intermedio", per cosi dire.
In quel modello ho steso il pre shading e poi il colore di base, grigio a due toni molto simili tra loro, ma fermandomi prima di avere una copertura definitiva, qui ho applicato un post shading con i grigi schiariti che ha variegato molto l'uniformità dle modello.
successivamente ho concluso le mani finali con il colore di base e questo ha dato una bella percezione degli sbiadimenti, evitando l'effetto piastrellatura.
Magari puoi tentare con il prossimo modello.
Per le guarnizioni del canopy invece, credo che il metodo che hai scelto sia molto difficile da realizzare,
avrei optato per un set di decals che la Furball realizza per il Mig-31 e da cui potresti mutuare le parti da adattare ad un 25, sicuramente questo metodo ti permette di delineare dei profili più netti.
Rinnovo i complimenti per il tuo lavoro,
bravo :-oook


Michele credo proprio che farò tesoro dei tuoi consigli , avevo intuito che ci voleva qualcosa del genere per affrontare l'invecchiamento di questo tipo di livree ma non sarei mai arrivato a sviluppare la tecnica che mi hai descritto.
Per le guarnizioni....il MiG 31 che ho in programma avrà le decal della Furball :-oook .
Baci a tutti

enrico
[/quote]

TOP!
occhio che se compri la scatola AMK le decals per la guarnizione sono già incluse, io non lo sapevo e le ho comprate.... :-disperat
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22500
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da Bonovox »

Il lavoro è bellissimo caro Enrico e gli scarichi sono un modello nel modello. L'unica cosa che non mi piace, purtroppo sono le foto che per la sovraesposizione hanno appiattito tutto o quasi desaturando tutti i particolari della mimetica ma qua si apre un capitolo che non fa parte della grande riuscita del modello. Bravissimo! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: MiG 25BM Kit Revell 1/48

Messaggio da das63 »

bello Enrico, un kit complesso ma hai ottenuto un risultato di tutto rispetto
complimenti
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”