Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

rob_zone ha scritto: 23 aprile 2019, 13:35 Sull'ala hai gia incominciato i lavori???
Ciao Rob, oltre a quello che avevo fatto all'inizio del wip ho iniziato a lavorare sui motori, appena li finisco vi aggiorno.
Il modello si presenta così (l'ala non è incollata)
Immagine

Piccolo Spoiler (per chi fosse interessato) sul soggetto che farò dopo questo bestione
► Mostra testo
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo il P-38!
Anche io ne farò uno prossimamente.. é un kit da duri.. Ti seguirò volentieri :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

devo dirti che trovo gli pneumatici troppo lucidi. Ma magari corro troppo e devi ancora attenuarne la lucidità.

Sulle bolle dei mitraglieri ho la stessa preoccupazione di Valerio. Essendo trasparenti mascherale per bene mentre lavori sul modello per evitare che possano macchiarsi/graffiarsi.

Attendo i motori che si vedono sullo sfondo di qualche foto. Ad occhio direi che gli hai dato una mano di fondo metallica (quale colore?) e proseguirai con lavaggio (nei motori per me va bene anche il nero, quindi eccezione alla regola generale, per enfatizzare i contrasti visto che sono completamente coperti dalle cofanature), drybrush (talvolta non occorre neanche) e dettagli vari come aste, cavi ecc.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

microciccio ha scritto: 24 aprile 2019, 15:14 devo dirti che trovo gli pneumatici troppo lucidi. Ma magari corro troppo e devi ancora attenuarne la lucidità.
Ciao Paolo, gli pneumatici sono lucidi perché ho voluto sigillare il colore prima di iniziare l'invecchiamento (avevo finito il thinner e non ho potuto iniziare con i vari lavaggi) una volta finiti passerò il trasparente opaco e posterò qualche foto ;)
microciccio ha scritto: 24 aprile 2019, 15:14 Attendo i motori che si vedono sullo sfondo di qualche foto. Ad occhio direi che gli hai dato una mano di fondo metallica (quale colore?) e proseguirai con lavaggio (nei motori per me va bene anche il nero, quindi eccezione alla regola generale, per enfatizzare i contrasti visto che sono completamente coperti dalle cofanature), drybrush (talvolta non occorre neanche) e dettagli vari come aste, cavi ecc.
Esatto ho utilizzato il colore acciaio della AK, ma non sono ancora finiti, farò un discorso a parte su questo perché ho deciso di usare quelli del kit e non quelli in resina
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Buona Domenica a tutti
In questi giorni ho incollato i carrelli della Sac e ho dato le prime mani di blu e bianco sulla fusoliera, mancano solo le strisce rosse sulla coda e la verniciatura sulla fusoliera dovrebbe essere finita.
Per quanto riguarda l'ala invece ho sostituito la parte terminale dei tubi di scarico del carburante con dei tubi in ottone e ho terminato i motori.
Alla fine ho utilizzato i motori del kit perché dopo aver passato la mattinata facendo prove a secco non sono riuscito a ottenere un montaggio che permettesse di avere le eliche in asse con il motore e l'ala
Immagine
Immagine
Immagine

Oltretutto avevo fatto una prova a secco per vedere se il peso che avevo aggiunto fosse sufficiente a non farlo diventare un tail sitter ma indovinate un pò..........
......dopo che ho aggiunto l'ultimo stabilizzatore l'aereo aveva più peso dietro :-000 :-coccio :-Scoccio
Fortunatamente il pozzetto del carrello anteriore è bello profondo e dopo averlo riempito di piombini da pesca sono riuscito a sistemare :-woooo
Alla Prossima :-laugh :wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Con i pesi è sempre meglio abbondare che deficere... alla fine sei riuscito comunque a risolvere, bene così!
Bella verniciatura Gianluca. Ma qualche cavetto sui cilindri dei motori?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 1 maggio 2019, 13:29 Ma qualche cavetto sui cilindri dei motori?
se ti riferisci ai cavi degli iniettori ci sono e son colorati in nero, per questo non si notano molto (complice anche la mia foto pietosa), se invece ti riferisci a quelli ai lati di ogni cilindro ci sono andato troppo pesante col drybrush e sembra che non li abbia colorati :-coccio
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da microciccio »

Giangio ha scritto: 28 aprile 2019, 11:17... ho incollato i carrelli della Sac ...
Ciao Gianluca,

una curiosità: i carrelli della SAC sono l'esatta riproduzione di quelli del modello, solo in metalo piuttosto che plastica, oppure c'è qualche differenza?

Seguita da una domanda: l'anello intorno alla base della scatola ingranaggi del motore è una fotoincisione del set Eduard?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

microciccio ha scritto: 1 maggio 2019, 16:11
Giangio ha scritto: 28 aprile 2019, 11:17... ho incollato i carrelli della Sac ...
Ciao Gianluca,

una curiosità: i carrelli della SAC sono l'esatta riproduzione di quelli del modello, solo in metalo piuttosto che plastica, oppure c'è qualche differenza?

Seguita da una domanda: l'anello intorno alla base della scatola ingranaggi del motore è una fotoincisione del set Eduard?

microciccio
Entrambe le domande sono corrette Paolo, i carrelli sono l'esatta copia di quelli in plastica. L'anello che hai menzionato fa parte delle fotoincisioni, attaccato ad esse ci sono i cavi degli iniettori. Una particolarità dei carrelli Sac è che il metallo è piuttosto malleabile, per il resto sono l'esatta copia di quelli in plastica, con le relative insidie nel montaggio.
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Consolidated PBY-5A Catalina - Revell 1/48

Messaggio da Giangio »

Buongiorno a tutti :wave:
Le Vernici MR Paint sono uno spettacolo da usare e sono andate giù che è una meraviglia, dopo aver fatto fuori quasi mezza boccetta l'ala è quasi finita, devo ritoccare qualche punto sul bordo d'attacco e a grandi linee dovrebbe essere pronta per il trasparente e decal.
Ho effettuato lo stesso lavoro che avevo fatto sull'Emily mesi fa per fare l'effetto delle parti telate, fortunatamente questo giro è venuto meglio :-banana.
Fare foto sta diventando piuttosto difficoltoso date le dimensioni
Immagine
Alla Prossima :wave:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”