B17g - Flying fortress - Revell-1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
bello impacchettato di rosa!!
Secondo me verrà fuori un bel lavoro: lo imbasetti???
heinkel111 ha scritto: 25 aprile 2019, 22:22 vediamo alla fine Max, al massimo lo desaturo
...non usare il bianco mi raccomando :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Dioramik »

Seguo, scrivo poco scusami ma seguo, sempre molto interessante.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Carbo178 »

Ti seguo anche se scrivo poco, per quel che riguarda le mascherature ti capisco... ma finora è un bellissimo soggetto
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Cavolaccio fai davvero venire voglia di farne uno!!!! Metallo...verde oliva...rosso.... possibilità di weathering. Spero che qui non lo vendano!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da heinkel111 »

ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da microciccio »

heinkel111 ha scritto: 27 aprile 2019, 15:19... i bordi neri ...
Ciao Marco,

si tratta del sistema antighiaccio pneumatico. A memoria ricordo di aver letto che veniva frequentemente rimosso dai velivoli operativi per i seguenti motivi:
  • la vulnerabilità di questo sistema ai colpi della contraerea incassati, anche indirettamente, dai bombardieri;
  • l'incremento di resistenza aerodinamica che aumentava consumi e riduceva la velocità;
  • le condizioni climatiche riscontrate nelle missioni di bombardamento sulla Germania.
Questo aspetto richiede quindi una attenta ricerca sull'esemplare che si vuole rappresentare per capire se questa rimozione fosse effettivamente avvenuta o meno.
Nel tuo caso questo aseptto potrebbe essere controverso, infatti, guardando le sottostanti immagini, inserite a scopo di discussione, e tratte dal fascicolo della serie Aircraft in Action n. 12 - B-17, si nota come (parti indicate dalle frecce rosse) le artist's impressions lo rappresentino con l'impianto installato mentre nella foto (probabilmente la più nota relativa a questo specifico velivolo), che costituisce una fonte di maggior garanzia, mi pare sia più difficile sostenere altrettanto con matematica certezza.







microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da heinkel111 »

microciccio ha scritto: 27 aprile 2019, 18:31
heinkel111 ha scritto: 27 aprile 2019, 15:19... i bordi neri ...
Ciao Marco,

si tratta del sistema antighiaccio pneumatico. A memoria ricordo di aver letto che veniva frequentemente rimosso dai velivoli operativi per i seguenti motivi:
  • la vulnerabilità di questo sistema ai colpi della contraerea incassati, anche indirettamente, dai bombardieri;
  • l'incremento di resistenza aerodinamica che incrementava consumi e riduceva la velocità;
  • le condizioni climatiche riscontrate nelle missioni di bombardamento sulla Germania.
Questo aspetto richiede quindi una attenta ricerca sull'esemplare che si vuole rappresentare per capire se questa rimozione fosse effettivamente avvenuta o meno.
Nel tuo caso questo aseptto potrebbe essere controverso, infatti, guardando le sottostanti immagini, inserite a scopo di discussione, e tratte dal fascicolo della serie Aircraft in Action n. 12 - B-17, si nota come (parti indicate dalle frecce rosse) le artist's impressions lo rappresentino con l'impianto installato mentre nella foto (probabilmente la più nota relativa a questo specifico velivolo), che costituisce una fonte di maggior garanzia, mi pare sia più difficile sostenere altrettanto con matematica certezza.







microciccio
ciao Paolo, ottimo chiarimento, non sapevo cosa fosse in effetti...ma voi sapete tutto!!! :) :-oook
per quanto riguarda il mio esemplare sulla deriva sicuramente c'è, mentre sulle ali non ne sono sicuro, anche se in questa foto



postata solo a scopo di discussione dal sito: http://fineartofdecals.com/goodies/b-17 ... -mischief/

sembrerebbe che qualcosa di "scuro" sul borrdo dell'ala sembra presente...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: B17g - Flying fortress - Revell-1/72

Messaggio da Madd 22 »

Off Topic
Ritornando al discorso delle stuccature mal valutate, purtroppo può capitare perché spesso si modella nel tempo libero che ci si ritaglia.
Io personalmente, ho appreso, frequentando il forum, che a montaggio terminato il modello si controlla in tutte le sue parti, e solo dopo si inizia a verniciare. Quando si ha la sicurezza che tutto è apposto.

Inoltre qui nessuno di noi fa capolavori, come ho ribadito più di una volta i capolavori stanno nelle gallerie d'arte, e ti lasciano qualcosa dentro. Qui al massimo si trova plastica ben interpretata.
La mia critica sta nel fatto che spesso si può fare 100, ma ci si ferma a 90, e vedo sempre scritto la stessa cosa: questo è il mio livello.
Nessun ha un livello, ci sta solo l'accuratezza con cui porta avanti i lavori. Ognuno qua dentro ha la possibilità di fare un gran modello, basta solo metterci un attimo in più di attenzione.
Al di là dellamproduzuone annuale e del tempo a disposizione.
Tornando al wip, con la verniciatura stai andando bene. Aspetto il lucido e i primi lavaggi. Userai tinte tono su tono?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”