Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da PaoloD »

Ciao ragazzi
Non volendomi sobbarcare il prezzo esagerato per un kit anche se di qualità ma ormai datato come il Tomcat tamiya in 1/32 stavo pensando se invece il kit trumpeter in foto datato 2010 valga la pena ...a veder le stampate on line sembra molto corretto e credo inciso in negativo inoltre il prezzo molto piu' abbordabile.
Forse l'unico dubbio e' che avevo previsto l'acquisto del tamiya e mi ero anticipato con aftermarket (fotoincisioni e decals) ....
Avete conoscenze e parei sul kit trumpeter ??


immagine dal web a scopo di discussione
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da Biscottino73 »

:think: mmhhh, dici che c'è davvero questo grande divario di prezzo? A me sembrano più o meno allineati.
Non conosco il kit, mi pare solo che abbia lo stesso problema di angolazione delle prese d'aria che affligge anche il fratello minore in 1/48. A parte questo, comunque, come dici tu, è uno stampo più recente e quindi magari più dettagliato del Tamiya ...non saprei, attendo anch'io pareri in merito.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da PaoloD »

Ciao .
Il divario di prezzo si aggira intorno ai 50 euro e non sono pochi.Inoltre il tamiya e' stampato parte in negativo ,parte in positivo e nella versione A...
Il revell di cui sono gia' in possesso anche esso datatissimo e' stampato totalmente in negativo (cosa positiva )ma privo di dettagli nei pozzetti carrelli e cockpit e scarichi specialmente molto ostico nell'accettare kit aftermarket nascenti per il tamiya.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26576
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

quella scatola è una vecchia conoscenza di MT. Ti lascio leggere il WIP che ne parla e trarre le tue conclusioni.

Il Tomcat Tamiya fu il primo velivolo prodotto dalla ditta del Sol Levante in scala 1/32 nel 1980. Pur reinscatolato un paio di volte le recensioni dicono che non ha cambiato pelle e sconta ancora le limitazioni del modello originale, cioè, principalmente, le decalcomanie per gli strumenti di cruscotto e console e, come hai scritto anche tu, diverse pannellature in positivo (in quell'epoca la transizione da positivo a negativo era ancora in corso e la ditta giapponese mescolò i tipi di pannellatura), insieme alla configurazione generale della versione A, quindi senza le modifiche ed i successivi aggiornamenti apportati al velivolo reale specialmente per passare alla versione B. Resta comunque un buon modello piacevolmente ingegnerizzato e restituisce bene le complicate forme del Tomcat.
Per upgradarlo ci sono in commercio dei set after market che accrescono il costo finale e diventano indispensabili per chi voglia evitare complesse sessioni di autocostruzione.
Naturalmente il prezzo del nuovo, specialmente per le scatole più recenti, è elevato visto il contenuto risalente ormai a quasi 40 anni fa e privo di consistenti migliorie: ci sono stampate in più, nuove decalcomanie ecc. ma le parti in positivo oggi dovrebbero essere del tutto sparite. Con pazienza si possono trovare occasioni, anche usate, a prezzi decisamente abbordabili, visto che non è una rarità ed è tutt'ora in catalogo. Ciò consente di destinare parte dei fondi agli after market principali.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da PaoloD »

Grazie della risposta Paolo, il wip che mi hai condiviso gia' l'avevo letto.. e comunque sarei tentato al tamiya se non avessi dubbi sia sul prezzo che sulla positivita' delle stampate..la differenza tra il tamiya e il trumpeter e' intorno ai 50/60 euro che ben sai sono un mucchio di acquisti che potrei fare.....
Avatar utente
PaoloD
Knight User
Knight User
Messaggi: 717
Iscritto il: 10 febbraio 2018, 22:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni Carri moderni e inconsueti Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya Humbrol
scratch builder: si
Nome: paolo
Località: Fiano Romano

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da PaoloD »

Alla fine dato che avevo già 2 kit aftermarket in possesso e ho trovato un buon prezzo in rete ho preso il Tamiyone e altri 4 set di fotoincisioni + seggiolini + scarichi.
Dalla mole di lavoro mi ci vorra' almeno 6 mesi ...nel frattempo sperimento la pittura molto usurata del tomcat su qualche cavia e imparero' a memoria i molti tutorial sul tube ...
La mia vetrina ha bisogno di un JOLLY ROGERS .
Unica pecca di questo Kit a mio avviso (a vedere solo le stampate) sono i flap , slat e timoni in posizione fissa ...piu' coerente per una scena dinamica vedo il trumpeter .
Ringrazio tutti per il vostro tempo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47509
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da Starfighter84 »

A terra il Tomcat avevano quasi sempre le ali chiuse in parcheggio, quindi con flaperon e slat completamente chiusi. Perchè tirare fuori tutta la biancheria?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da pitchup »

Ciao
Il Tomcat è GRANDE in tutte le scale!!!
Con le ali aperte poi è enorme...tieni conto dello spazio che hai e poi valuta. Sicuramente è un soggetto impegnativo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Viper_Zero
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Perugia

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da Viper_Zero »

ciao io ti consiglio il kit Trumpeter, specie se decidi di aprire pannelli in fusoliera (es. qualche portello del cannone), è superiore (a cominciare dalla carlinga con la famosa forma a pera, laddove il Tamiya ha invece sezione circolare per tutta la lunghezza), ha però 3 problemi: 1) le prese d'aria squadrate stile F-15, 2) il turtledeck dietro il canopy che termina la corsa troppo presto (quello Revell è perfetto) e 3) il radome che punta troppo verso l'alto (si potrebbe invertirlo oppure catturare quello Tamiya).
La positività delle pannellature sulla fusoliera superiore del kit Tamiya superiore non è un vero problema (basterebbe reincidere), è proprio la sezione troppo circolare della carlinga che a me non convince, in pratica le ordinate più ci si avvicina al radome e più sono corte rispetto a come dovrebbero essere, per capire bene bisognerebbe osservarlo di fronte con le ruote tutte alla stessa altezza.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Tomcat B trumpeter 1/32 Vale la pena??

Messaggio da FreestyleAurelio »

Tamiya per me...tutto a vantaggio della correttezza delle forme. Lo svantaggio è che c'è molto lavoro di svecchiamento da fare.....che aumenta per le versioni B/D.
Il Trumpeter ha il radome e la forma del canopy cannata....almeno per me.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”