Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il colore Tamiya che si avvicina di più è l'XF-11 Federico.
Per eliminare i residui dalle fotoincisioni devi usare una limetta da unghie di questa fattura:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte beautytester.it
Puoi utilizzare la faccia di colore nero. Per reggere il pezzo utilizza una pinzetta a becchi larghi e piatti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
fedeskr1 ha scritto: ↑7 aprile 2019, 10:03
Grazie mille Starfighter gentilissimo!
Per quanto riguarda il difetto sono stato poco buono a spiegarmi, il mio dubbio è in merito alla sbeccatura che ha il pannello vicino alla giunzione non sulla linea di giunzione delle semi fusoliere.
Per quanto riguarda quel pannello devo trovare un modo di riempire e poi carteggiare senza rovinare l'effetto della rivettature (anche se non troppo realistico)
Grazie!
Per la sbeccatura andrei di stucco Tamiya lisciato con cottonfiocc imbevuto di acetone per unghie.
Oppure con milliput lisciato con cottonfiocc imbevuto di acqua (ovviamente prima che induriscano del tutto)
Questo fine ci ho lavorato un poco! Verniciati gli interni in flat alluminium
Coperto tutto con FS34092, alias Humbrol 149 alias tamiya xf26
dato profondità con schiarimenti ai sedili, al telaio centrale ed ai fianchi delle fusioliera in corrispondenza delle varie ordinate
Verniciati i pannelli strumenti ed il pannello radio
Ora alcuni dubbi: come incollo il plasticard con le lancettine al pannello in ottone? Come posso simulare i vetrini degli strumenti? Ho questo: AK INTERACTIVE: GAUZY AGENT GLASS COAT; 100ml, può aiutare?
Pensando un poco avanti (se vado con questo ritmo affronterò il problema a fine anno prossimo), di seguito alcune foto che ho scattato a giro a vari T6.
Vigna di Valle
Hendon
Duxford
T6iforme
Da queste foto si evince che il blocco motore (duomo lucido in primo piano) sia in un grigio lucido mentre i cilindri sono fusioni di ghisa al naturale. Che colore potrei utilizzare per rappresentare il blocco motore?
Grazie mille
federico
direi che il cockpit è venuto bene; solo, non ho capito come mai lo hai verniciato in flat alumium, per poi ricoprirlo col verde.
Puoi attaccare il quadro comandi con una microgoccia di ciano, mentre per simulare i vetrini degli strumenti, puoi utilizzare la Future, oppure molti usano il Microscale Micro Kristal Klear.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Bene così Federico! ora una passata di lucido propedeutico per i lavaggi... e poi un bel dry brush (su superfici opache però).
fedeskr1 ha scritto: ↑14 aprile 2019, 19:35
Ora alcuni dubbi: come incollo il plasticard con le lancettine al pannello in ottone? Come posso simulare i vetrini degli strumenti? Ho questo: AK INTERACTIVE: GAUZY AGENT GLASS COAT; 100ml, può aiutare?
Grazie mille!
Prima di incollare vernicia il retro della lastrina d'acetato in bianco per mettere bene in risalto le varie lancette.. a seguire incolla la strumentazione con del Vinavil (più sicuro a mio avviso). Per simulare il vetro va bene il prodotto che già possiedi!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao
Come colori per questo paperotto c'è davvero l'imbarazzo della scelta...sobri e lucidissimi!!
Attenzione a scrostare con la lana di ferro...rischi che viene via pure il fondo alluminio. Usa una spugnetta per i piatti picchiettando la parte, con un angolino della stessa, impregnato con un po' (pochissimissimo) di argento.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Per la campana del gearbox potresti usare il Neutral Grey Tamiya.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Grazie a tutti! Valerio tamiya neutral gray è xf53?
Io sono andato un poco avanti. Non ero convinto della finitura opaca e ho dato un trasparente semigloss su tutto essendo a mio avviso più realistico sugli interni.
Sono abbastanza soddisfatto per il pianale e i pannelli laterali meno per le due semifusoliere che forse ripasserò in trasparente opaco.
Mi sono messo a simulare il chipping ed ad aggeggiare anche con la simulazione del wiring, be bo miglioreremo !