Piero87 ha scritto: ↑2 aprile 2019, 12:30 ..... la colpa può essere stata forse la troppa pulizia, cioè il smontarlo continuamente potrebbe aver danneggiato il filetto della duse o dell cappellotto.
Quindi non credo di aver tanto bisogno di fare pratica, a sto punto mi viene da pensare che ho esagerato nella pulizia.
Ho l'aerografo da quasi 2 anni, e lo smonto e lo rimonto senza problemi credo che la pratica sia finita, devo solo capire quando effettivamente va smontato del tutto per pulirlo completamente, anche perchè a smontarlo e rimontarlo poi può succedere quello che è successo cioè rovinare l'ago o filetti vari
.....il problema è stata la sfortuna a sto punto non saprei a cos'altro attribuire il problema, o all'usura della duse a montarla e smontarla. Sicuramente un aerografo con la duse senza filetto ridurebbe il rischio di sostituzioni future e di pulizia quindi un pensiero in meno di cui preoccuparsi.
Off Topic
Piero in realtà è tutta colpa dell'equinozio, tu sei bravissimo e nn hai bisogno dei nostri consigli....non prenderla così.
Ma tu guarda questi aerografi Iwata che se li fanno pagare tanto e poi scopri che sono fatti con materiali che dire scadenti è poco......queste dusi che si logorano con poco.....mai più Iwata! Eh no....No no....io con Iwata ho proprio chiuso
Io però se compro la bicicletta mica mi lamento se per usarla devo pedalare....
Magari la prossima volta ne acquistò una elettrica così evito tutti sti sbattimenti.
Ma tu guarda questi aerografi Iwata che se li fanno pagare tanto e poi scopri che sono fatti con materiali che dire scadenti è poco......queste dusi che si logorano con poco.....mai più Iwata! Eh no....No no....io con Iwata ho proprio chiuso

Io però se compro la bicicletta mica mi lamento se per usarla devo pedalare....
Magari la prossima volta ne acquistò una elettrica così evito tutti sti sbattimenti.