"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Vegas ha scritto: ↑22 marzo 2019, 15:34
Ciao Max,
ma sul bianco la vedo diversamente, l'esemplare che sto riproducendo aveva (perchè è precipitato ) la separazione del bianco come l'ho rappresentata,
comunque è vero che ci sono velivoli del VF-84 che hanno il bianco continuo fino al radome.
sentite le accuse.... sentita la difesa.... ascoltati i testimoni .... viste le prove a carico e discarico.... ego te absolvo
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Michele secondo me i toni contrastano un pò troppo... ci vorrebbe un quarto tono che amalgama un pò tutto. Ma non so come procederai adesso... ci saranno ulteriori passaggi?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Starfighter84 ha scritto: ↑24 marzo 2019, 18:01
Michele secondo me i toni contrastano un pò troppo... ci vorrebbe un quarto tono che amalgama un pò tutto. Ma non so come procederai adesso... ci saranno ulteriori passaggi?
Ciao, ho provato usando il jet exhaust per amalgamare,ma non ho voluto calcare troppo la mano, ora ho dato il lucido,o applico un filtro a tutto oppure se opacizzo,ma non volevo farlo, uso i pigmenti.
Tu che dici?
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'opaco ci vuole anche perchè erano tutto fuorchè traslucidi. Ovviamente non devono essere gessosi... ma neanche lucidi. Io proverei con i pigmenti...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bello! Io personalmente nn conosco tutti i modelli di tomcat in giro e ho appena finito dopo 28 anni di pausa forse uno dei peggiori, quello monogram. Però son contento di averlo almeno finito. E ho sempre amato i prodotti hAsegawa forse perché erano gli unici a sifdare tamiya. Ho fatto un paio di gruppo C stupende all'epoca: una Jaguar xjr9 viola e una Nissan mi pare con sponsor HP rossa e blu. Regalate poi a mio cognato che le ha ancora. Per me, come scelta, il tomcat x eccellenza è il VF84 COI TESCHI. Nimitz forse? E basta!
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare. Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori.... Sono il maestro della "sverniciatura"
Ciao a tutti e grazie per i vostri commenti,
finalmente inizio a intravedere la fine della salita di questo lungo lavoro,
ho eseguito i lavaggi sul modello utilizzando colori ad olio in un mix di grigio e marrone , ho poi ripreso qualche magagna con la mina da 0.3 dove i lavaggi non avevano attecchito a dovere.
Il modello era stato precedentemente spruzzato con due mani pesnatine di lucido X-22 tamiya diluti 1:4 e successivamente, a lucido ancora fresco , una bella passata di nitro pura per amalgamre il tutto,
una volta asciutto (giorni dopo) ho passato il polish compound fine tamiya su tutto il modello per poi rimuoverlo con una pezza bianca, questo ha permesso di avere uan superficie liscissima rimuovendo le crestine che erano emerse dopo la fase del lucido.
Alla fine il polish è stato lavato con acqua corrente, uno spazzolino da denti morbido per rimuoverlo dai recessi e asciugatura all'aria.
Questo metodo, ormai collaudato su tre mdoelli, mi da grandi soddisfazione, evitandomi di insisetere oltre modo con il lucido.
Ho verniciato anche le aree anti sdrucciolo a lato del cockpit con una prima passata di nato black tamiya per poi ultimare con un Gunze H68, una volta asciutto ho fatto un post shading sulle zone centrali con un grigio H308 Gunze, e poi ho ripassato il colore di base H68 per smorzare l'effetto del grigio che era troppo sparato.
Per i pannelli metallici sui piani di coda, derive ed ali, ho usato il white alluminiun Alclad II
Eccovi il Tomcat pronto per le decals che andro ad apporre in settimana.
spero vi piaccia fino a qui, io sono molto soddisfato, ciao
ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE verniciare o sverniciare è sempre modellare
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Vegas ha scritto: ↑31 marzo 2019, 17:17
Ciao a tutti e grazie per i vostri commenti,
finalmente inizio a intravedere la fine della salita di questo lungo lavoro,
ho eseguito i lavaggi sul modello utilizzando colori ad olio in un mix di grigio e marrone , ho poi ripreso qualche magagna con la mina da 0.3 dove i lavaggi non avevano attecchito a dovere.
Il modello era stato precedentemente spruzzato con due mani pesnatine di lucido X-22 tamiya diluti 1:4 e successivamente, a lucido ancora fresco , una bella passata di nitro pura per amalgamre il tutto,
una volta asciutto (giorni dopo) ho passato il polish compound fine tamiya su tutto il modello per poi rimuoverlo con una pezza bianca, questo ha permesso di avere uan superficie liscissima rimuovendo le crestine che erano emerse dopo la fase del lucido.
Alla fine il polish è stato lavato con acqua corrente, uno spazzolino da denti morbido per rimuoverlo dai recessi e asciugatura all'aria.
Questo metodo, ormai collaudato su tre mdoelli, mi da grandi soddisfazione, evitandomi di insisetere oltre modo con il lucido.
Ho verniciato anche le aree anti sdrucciolo a lato del cockpit con una prima passata di nato black tamiya per poi ultimare con un Gunze H68, una volta asciutto ho fatto un post shading sulle zone centrali con un grigio H308 Gunze, e poi ho ripassato il colore di base H68 per smorzare l'effetto del grigio che era troppo sparato.
Per i pannelli metallici sui piani di coda, derive ed ali, ho usato il white alluminiun Alclad II
Eccovi il Tomcat pronto per le decals che andro ad apporre in settimana.
spero vi piaccia fino a qui, io sono molto soddisfato, ciao
Veramente un bel modello ti sta venendo fuori! Grazie mille per i dettagli sulla tecnica 'lisciante': cercherò di farne tesoro!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Con la verniciatura ci siamo Michele... anche i lavaggi li trovo ben bilanciati. A parte il tono degli scarichi, che avevo già segnalato, vedo un altro paio di problemini...
Il flaperon crea uno scalino con l'ala e dovrebbe andare a filo in realtà... forse ricordo male, ma credo di avertela già segnalato l'inconveniente. Le superfici sono già tutte incollate?
La giunzione tra i due gusci della fusoliera è rimasta visibile. Vero è che in quella zona c'è il perno di rotazione del taileron.. ma è anche vero che a terra questi, per effetto della caduta di pressione idraulica, "cadevano" assumendo una posizione tutta a picchiare (effettivamente le superfici di governo si fermavano toccando la parte inferiore dell'ala). Morale della favola se li incolli nella posizione corretta... la stuccatura si noterà.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)