IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 19/04/19

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby

Messaggio da Dioramik »

Seguo sempre con maggiore interesse e non solo perché il Ro.43 è uno dei miei preferiti ma perché lo stai lavorando da artista. :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da Jacopo »

VELTRO_3 ha scritto: 23 marzo 2019, 22:52 sto raccogliendo le indicazioni per iniziare la colorazione... troppo bianco stanca...
Finalmente posso lavorare un po pure io :-prrrr :-prrrr :-prrrr
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da Starfighter84 »

Stefano reggerà la struttura con l'ala ripiegata? immagino che peserà parecchio... come la imperni alla sezione centrale in modo che tutto regga?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da VELTRO_3 »

Acc... avevo scritto un sacco di belle cose e poi..puff sparito tutto.
ok, come dice Toninelli, Ciao a tutti,
e, si, il problema del sostegno e della rotazione è emerso da subito, prima di individuare i punti dove sezionare e come sezionare.
La mia soluzione è comparsa solo dopo avere fatto due misure di spessore e di peso proprio delle due ali e galleggiante e del relativo sforzo sull'incastro.
Il tipo di incastro è nato da come si poteva preparare l'incastro stesso. La mia soluzione è quindi stata questa :
- considerando che le due semiali sono collegate tra loro con due piantoni e la controventatura aumentandone la rigidità
-considerando che l'incastro sarà raddoppiato ( uno inferiore ed uno superiore) e che quindi divido 2/3 ed 1/3 lo sforzo sull'incastro
-considerando che è un idro e che quindi è facilitato l'equilibrio del modello in quanto NON poggia su un carrello
- considerando che ( ancora non l'ho individuato) le ali ripiegate erano poi incastrate tra loro in modo rigido ma rimovibile "facilmente".
mi è risultato abbastanza semplice
-individuare il peso relativo di 64 grammi su una freccia di chiusura negativa di 5 gradi che si trasforma all'incastro a 94 grammi ( momento torcente). significa che il peso tende a ruotare in senso orario mentre l'incastro annulla o cerca di annullare questa azione opponendo una reazione all'appoggio e quindi sulla plastica-
- mantengo così lo spessore massimo originale lasciando che venga inciso e alleggerito solo la parte interna in modo che l'incastro potrà fissarsi come un cuneo
-sulle ordinate dell'ala, quelli che sull'aereo erano longheroni, nel mio diventano i riferimenti dei punti di rotazione di ottone che da una estremità saranno a cuneo mentre dall'altra avranno un doppio occhiello orientato in modo che le ali percorrano un semicerchio perfetto e in linea portandosi al di sopra del posto osservatore ( poi spero di trovare dove si incastravano...)
Ad oggi quindi sto lavorando sul punto di rotazione e dovrò assemblare una semiala per posizionare e fissare i due occhielli di rotazione.

Insomma ancora molto da fare.
intanto posto un aggiornamento del traliccio con la posizione più corretta della pedana pilota e.... dell'ultimo acquisto di Jacopo : la mascheratura dei vetri, vetrini e orpelli vari.
Così posso terminare il posizionamento del vetro scorrevole dell'osservatore e della sua struttura.
Appena riesco in un disegno decente vi posto come intendevo l'incastro.
Grazie della pazienza
ciao




VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da VELTRO_3 »

Ciao a tutti,
oggi in pausa pranzo ho realizzato lo schema di montaggio e costruzione del gruppo semiala. Spero così di avere reso più chiaro il fiume di parole che ho pubblicato ieri.

Stasera preparo la tabella dei colori che Vi sottoporrò perchè qualche dubbio, aimè, è legittimo.

Grazie ancora.

Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da claudio »

Anche se in ritardo ti faccio i complimenti per il tuo lavoro.

Mi piace molto anche la scelta del soggetto .
Ciao alla prossima.
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
VELTRO_3
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 122
Iscritto il: 21 luglio 2013, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: STEFANO FERRARI

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da VELTRO_3 »

Buongiorno e buona domenica,
posto un piccolo avanzamento lavori sul dettaglio dell'arma anteriore.
Mancano due altri piccoli dettagli ma sono contento del realizzato. Specialmente per un pezzetto centrale di raccolta maniglioni che è decentrato rispetto all'arma stessa.



I particolari, partendo da sinistra andranno colorati rispettivamente :
-grigio scuro, grigio scuro, inox, inox ( ecco il pezzo più difficoltoso), verde

Il cassetto porta bossoli è più corto di 2 mm ( quello centrale della foto) in quanto gli spessori pur minimizzati, sono enormi se riportati in scala reale. Così il compromesso per far passare il tubo benzina che va dal serbatoio intermedio alla cabina e ridiscende al serbatoio dello scarpone che diversamente non poteva passare.

Ciao a tutti
alla prossima
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da Starfighter84 »

Sono rimasto 10 minuti a guardare il disegno... e ho detto tutto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Raimondo
Frequentatore di MT
Messaggi: 38
Iscritto il: 21 giugno 2018, 16:44
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da Raimondo »

ho guardato e riguardato lo schema di ripiegamento dell'ala, e l'unica cosa che può descriverlo non è mutuata dal modellismo, ma dal pro wrestling: rispetto!
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: IMAM ROMEO RO.43 1/48 Special Hobby agg 23/03/19

Messaggio da davmarx »

Complimenti Stefano, per i lavori, lo studio ed il disegno... hai mano d'artista! :-oook

Tu forse non lo sai ma io ho un tuo schizzo a matita originale e lo conservo con cura come merita. ;)
Quando diventerai famoso spero vorrai autografarlo! :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”