cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
dox max
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 253
Iscritto il: 28 giugno 2014, 20:42
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: massimo
Località: Biella

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da dox max »

Ciao Marcello
Mi sono perso il colore di fondo che hai diluito al 50% per il ponte di volo
Max"
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da pitchup »

Ciao Marcello
Scusa ma ho visto il post solo adesso.
Sul tomcat i portelli del carrello hanno posizioni particolari.... aspetta un secondo che cerco una foto....
Immagine
Fonte ANFT.NET usata al solo scopo di discussione.
...come puoi notare devi invertire (mi sembra almeno) la posizione dei portelli principali e puoi notare anche la posizione del pezzo 75 che sono i lanciatori.
occhio anche al carrello anteriore ....hai posizionato un portello completamente di traverso (freccia rossa)!!!
Immagine
Fonte ANFT.NET usata al solo scopo di discussione
saluti
Ultima modifica di pitchup il 14 marzo 2019, 16:22, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

grazie le tue informazioni mi sono molto utili
ciao e grazie
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

A volte mi domando se le fotoincisione migliorano il modello oppure se realizzate non perfettamente
Lo peggiorano
Una cosa è sicuro ci vuole esperienza nel montarle









Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »














Eccomi di nuovo al lavoro
Dopo un lungo periodo di stop
Per la mia attività stagionale sono rientrato a casa e mi sono messo di nuovo al lavoro

Per il momento sono al completamento delle fotoincisioni sui veivoli
E stuccatura nella parti inferiori dei veivoli è passata di primer
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da microciccio »

Ciao Marcello,

bentornato a scrivere su MT.

La colorazione degli aerei mi sembra in progress. Di quale tipo sarà?

Attento al Tomcat dell'ultima foto perché si nota la linea di separazione delle due valve, indicata dalle frecce rosse nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta dal tuo ultimo post, di cui ritengo sia composto il corpo del velivolo.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »

microciccio ha scritto: 21 ottobre 2019, 0:56 Ciao Marcello,

bentornato a scrivere su MT.

La colorazione degli aerei mi sembra in progress. Di quale tipo sarà?

Attento al Tomcat dell'ultima foto perché si nota la linea di separazione delle due valve, indicata dalle frecce rosse nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta dal tuo ultimo post, di cui ritengo sia composto il corpo del velivolo.



microciccio
Cioè della serie dovrei carteggiare vale parti per renderlo uniforme?
Non capisco cosa vuoi dire

E grazie per il ben tornato è un piacere per me
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da microciccio »

vogliadimare ha scritto: 21 ottobre 2019, 8:54
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2019, 0:56...
Attento al Tomcat dell'ultima foto perché si nota la linea di separazione delle due valve, indicata dalle frecce rosse nell'immagine inserita a scopo di discussione e tratta dal tuo ultimo post, di cui ritengo sia composto il corpo del velivolo.

Cioè della serie dovrei carteggiare vale parti per renderlo uniforme?
Non capisco cosa vuoi dire
...
Ciao Marcello,

si, intendo dire che occorre carteggiare quelle parti per rendere le superfici uniformi; come si nota in questa foto inserita a scopo di discussione e tratta da qui.


Grumman F-14 Tomcat

Se dovessi eliminare delle pannellature mi preoccuperei poco perché in scala 1/350 sembrano sempre sovradimensionate. Piuttosto le cancellerei tutte per riprodurle dopo la verniciatura con una mina o altro metodo grafico.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: cvn 65 Enterprise tamiya 1/350

Messaggio da vogliadimare »
















Questo è il risultato
Della carteggiatura e lucidatura
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”