JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

questa è l'equivalente di UNDER CONSTRUCTION. Visto che sulla Stazione Spaziale si condurranno esperimenti, è giusto che in questo sub-forum si presentino i nostri work in progress e le prove delle nostre costruzioni.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da Cox-One »

.... Per me ci voleva una vita .... Altro che un'oretta.
Fin qui ottimo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da Rosario »

Den a me la basetta non dispiace :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da Starfighter84 »

Denis come Caravaggio... in pratica un DENIVAGGIO! :D

Gli anelli in "trasparenza" non sembrano male, anzi... se ripassi il colore diluitissimo sulla traccia già presente? giusto per renderla un pò più visibile. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da Biscottino73 »

Wow, un altro progettino che si aggiungerà alla teca fantasy :-oook
Per gli anelli secondo me, dato che hanno i contorni netti, potresti farli con delle mascherature ellittiche, ai bordi, e delle sottilissime striscioline (o anche una mascheratura con un taglietto ellittico), al centro, e fare passaggi diluiti fino a raggiungere la trasparenza, in realtà poca, desiderata: ovviamente è meglio fare una prova di una cavia.
Inoltre, come ispirazione, potresti seguire sul tubo uno dei molti video di quegli artisti di strada che fanno lavori eccezionali con mascherature semplicissime e bombolette spray: in pochi secondi dipingono paesaggi planetari fantastici.

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da Ivons »

Sempre belli i tuoi lavori! Per gli anelli io farei veri detriti con dello stucco secco tritato ( Aguaplast ) o scagliola e incollati per un effetto 3d su immagine, può andare?
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da denis »

Buona sera ragazzi.

Vi ringrazio per l'apprezzamento e i consigli, qualche progresso

Dunque parte elettrica.








con una fresa ho fatto un giro per alloggiare un interruttore tondo e con un Po di colla a caldo ho incollato il portatile. Due saldature sul nero all'interruttore e siamo pronti per collegare i led.

Altra modifica e un maestrini per rimuovere le pile agevolmente.

Poi il disastro ho rovinato il disegno con una goccia di diluente e quindi si riparte.







questa volta la cornice e nera mi piace di più e una finitura lucida.

Ok ora passiamo alla nave.

Con dello sprue filato faccio i getti e una goccia di ciano e qualche colpo di lima e vanno in posizione l'effetto non è male.









ora una idea della quale corri una vostra opinione.

E se invece di una base diventasse una cornice?

Cioè metterla in verticale!










a presto!
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da ponisch »

Ciao, bel progetto. Se usi la basetta in verticale come cornice, nascono 2 questioni. Vuoi usarlo in appoggio al tavolo ci vuole una basetta in più, se lo usi appeso come un quadro, cioè lo appenderai al muro gli elementi li attacchi li direttamente a questa.
Io opto per la seconda perché se li metti nella posizione originale gli elementi si disperdono con l'ambiente circostante .
Buon divertimento :-oook
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da nannolo »

azz se e' piccolino... quando feci il mio della finemolds in 72 mi sono dannato l'anima con tutte le decals per rifare i disegni... non vorrei essere al tuo posto...
per la basetta potresti lasciarla in verticale e mettere in orizzontale un pezzo di asteroide che faccia da base
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da denis »

gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: JEDI FIGHTER 1/144 Bandai basetta spaziale

Messaggio da microciccio »

Ciao Denis,

per me, ma lo sai già, il modello è troppo piccolo. Avresti avuto maggior agio a lavorare con questo.

Vai di maschere e aerografo, verrà sicuramente meglio.

Per la base in verticale :-oook ed appoggio la soluzione di Nicola priva di parte orizzontale salvo quanto occorre per evitare il ribaltamento dal lato del modello.

Buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Stazione Spaziale”