Eccomi a presentarvi il primo della serie dei “nonni” del Me bf 109, i bipala contrassegnati dalle sigle A (Anton) fino al D (Dora). Oltre all’elica bipala (lignea a passo fisso nell’Anton e nei primi modelli Bertha, metallica (Hamilton su licenza) a passo variabile dal B in poi, che rappresentò il primo modello di produzione ufficiale, questa serie fu caratterizzata dalla motorizzazione Jumo 210D da 635CV (474kW), e nell’armamento costituito, riguardo ai modelli A, da due MG 17 nel cofano motore. Gran parte della serie di pre-produzione (16 aerei su 22), contrassegnata dalla sigla da 6-1 a 6-16 fu inviata in Spagna per far parte della legione Condor, dove influì pesantemente contrastando efficacemente il caccia avversario più moderno, il Polikarpov I16. L’aereo rappresentato è il V4 (6-1) appartenuto all’allora tenente Hannes Trautloft,

(foto inserita a scopo di discussione dal sito www.worldwarii-bodong.blogspot.com)
contrassegnato dal cuore verde (simbolo della casata del pilota in Turingia)

(foto inserita a scopo di discussione dal sito www.luftwaffe.cz)
ed operante dal dicembre 1936 al marzo 1937.








qui si può notare il tubo di Venturi che sarebbe stato presto sostituito dal Pitot sotto l'ala sinistra







Il colore è il classico "silberweiss", ottenuto mescolando bianco, grigio e argento Tamiya, purtroppo l'effetto un po' si spento coi trasparenti, per quanto il trasparente finale semi-gloss come opportunamente suggerito da Valerio.
Sperando che il modello piaccia a qualcuno, e di non aver rovinato a nessuno il ritorno da Verona, saluto tutti!!


Link del WIP: viewtopic.php?f=29&t=18293