Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da Mauro »

Ciao!
Eccomi a presentarvi il primo della serie dei “nonni” del Me bf 109, i bipala contrassegnati dalle sigle A (Anton) fino al D (Dora). Oltre all’elica bipala (lignea a passo fisso nell’Anton e nei primi modelli Bertha, metallica (Hamilton su licenza) a passo variabile dal B in poi, che rappresentò il primo modello di produzione ufficiale, questa serie fu caratterizzata dalla motorizzazione Jumo 210D da 635CV (474kW), e nell’armamento costituito, riguardo ai modelli A, da due MG 17 nel cofano motore. Gran parte della serie di pre-produzione (16 aerei su 22), contrassegnata dalla sigla da 6-1 a 6-16 fu inviata in Spagna per far parte della legione Condor, dove influì pesantemente contrastando efficacemente il caccia avversario più moderno, il Polikarpov I16. L’aereo rappresentato è il V4 (6-1) appartenuto all’allora tenente Hannes Trautloft,
ImmagineTrautloft, Hannes - Oberst by mauro muti, su Flickr
(foto inserita a scopo di discussione dal sito www.worldwarii-bodong.blogspot.com)
contrassegnato dal cuore verde (simbolo della casata del pilota in Turingia)
Immaginewww.luftwaffe.cz by mauro muti, su Flickr
(foto inserita a scopo di discussione dal sito www.luftwaffe.cz)
ed operante dal dicembre 1936 al marzo 1937.
ImmagineIMG_1357 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1358 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1359 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1361 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1363 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1366 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1367 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1369 by mauro muti, su Flickr
qui si può notare il tubo di Venturi che sarebbe stato presto sostituito dal Pitot sotto l'ala sinistra
ImmagineIMG_1370 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1371 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1373 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1375 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1376 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1377 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1379 by mauro muti, su Flickr
Il colore è il classico "silberweiss", ottenuto mescolando bianco, grigio e argento Tamiya, purtroppo l'effetto un po' si spento coi trasparenti, per quanto il trasparente finale semi-gloss come opportunamente suggerito da Valerio.
Sperando che il modello piaccia a qualcuno, e di non aver rovinato a nessuno il ritorno da Verona, saluto tutti!! :-brind :-brind
Link del WIP: viewtopic.php?f=29&t=18293
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

La finitura non mi dispiace Mauro.. e anche la tonalità di questo particolare colore mi sembra convincente. Certo, i Tamiya non sono mai il massimo per riprodurre delle verniciature metalliche o simili...
Più che altro è il montaggio che ti ha fatto penare parecchio e che ha lasciato molti segni sul modello... anche qualche pannellatura è scomparsa o si è interrotta.
Attenzione anche alla posizione dei carrelli che, a mio avviso, sono un pò troppo chiusi e dovrebbero essere un pò più divaricati. ;)

Comunque noto un miglioramento nella pulizia generale dell'esecuzione... è già un passo in avanti!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da das63 »

ciao Mauro
bel lavoro e bel soggetto, come antiicpato sul WIP mi piace molto
bravissimo :-oook
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 5 marzo 2019, 11:24 La finitura non mi dispiace Mauro.. e anche la tonalità di questo particolare colore mi sembra convincente. Certo, i Tamiya non sono mai il massimo per riprodurre delle verniciature metalliche o simili...
Più che altro è il montaggio che ti ha fatto penare parecchio e che ha lasciato molti segni sul modello... anche qualche pannellatura è scomparsa o si è interrotta.
Attenzione anche alla posizione dei carrelli che, a mio avviso, sono un pò troppo chiusi e dovrebbero essere un pò più divaricati. ;)

Comunque noto un miglioramento nella pulizia generale dell'esecuzione... è già un passo in avanti!
Ciao Valerio, come detto nel WIP per me è stato un "no easy kit", altri ne avrebbero tratto un buon modello (per il B, C e D ho già pronti 3 splendidi...Hobbycraft...e camminare!). Le pannellature interrotte mi fanno venire l'urticaria a guardarle :-bleaa , inoltre come hai ben osservato ho dovuto riprendere alcune magagne col pennellino. Prometto che col prossimo metallizzati vado di Alclad II !! I carrelli sono troppo verticali, è vero.
Grazie per la tua critica. PS: A Verona era buono il baccalà alla vicentina? Non deludermi, non dirmi che non lo hai ordinato!! :-brindisi
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da Mauro »

das63 ha scritto: 5 marzo 2019, 14:13 ciao Mauro
bel lavoro e bel soggetto, come antiicpato sul WIP mi piace molto
bravissimo :-oook
M
Grazie mille Mimmo!!! :-banana
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Off Topic
Mauro ha scritto: 5 marzo 2019, 14:40 Grazie per la tua critica. PS: A Verona era buono il baccalà alla vicentina? Non deludermi, non dirmi che non lo hai ordinato!! :-brindisi
Non mangio pesce... in compenso sono un buon carnivoro...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 5 marzo 2019, 14:50
Off Topic
Mauro ha scritto: 5 marzo 2019, 14:40 Grazie per la tua critica. PS: A Verona era buono il baccalà alla vicentina? Non deludermi, non dirmi che non lo hai ordinato!! :-brindisi
Non mangio pesce... in compenso sono un buon carnivoro...!
Fegato alla veneziana? :-laugh
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mauro,

A dispetto di un kit non facilissimo, ne hai tratto un signor modello, con l'aggiunta della realizzazione di un colore non facile da riprodurre! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
bel lavoro, inoltre è una versione poco vista rispetto ai classi E, F, G e K che si vedono.
Molto elegante inoltre..... come già detto protresti ora affiancargli in vetrina il capitolo finale della saga '109: un bel K.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Messerschmitt bf 109 A1 (6-1), AMG 1:48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Mauro, concordo con Valerio sui pensieri finali, comunque resta un buon lavoro, bravo :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”