B-58A Hustler

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58A Hustler

Messaggio da pitchup »

Ciao Ale
secondo me il problema di questo kit (e, aggiungo, di quello Italeri in 1/72 il quale sembra un parente stretto pantografato) è questo:
fonte grissomairmuseum.com usata al solo scopo dimostrativo

Notate la lunghezza del radome e confrontatela con quella del modello. Quest'ultimo sembra avere il naso schiacciato di un pugile e, inutile dire, l'estetica slanciata di questo elegante velivolo ne risente davvero molto.
a.zin ha scritto: 4 marzo 2019, 14:30 Max son quasi certo che il carrello sia OK ma stasera lo verifico nuovamente, nelle foto in effetti pare più dritto.
...più che altro l'effetto "invertito" mi proviene dalle ruote che mi sembrano poste più avanti rispetto al carrello.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: B-58A Hustler

Messaggio da a.zin »

Ciao Max
hai perfettamente ragione in entrambi i casi.... per il carrello ho già provveduto (sono proprio una spina!).
Per il modello che dire.... purtroppo quello è un pochino più complicato da modificare, almeno per me.
Grazie però per la segnalazione, sei sempre gentile e competente.
A presto
Alessandro
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: B-58A Hustler

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
quindi era giusta l'impressione che avevo del carrello... per fortuna si è risolto!
Parlando del kit in effetti la modifica sarebbe stata complicata. A suo tempo ho avuto lo stesso problema con il kit Italeri. Magari se ne farò un altro ;-)
per il resto hai fatto un bellissimo B58.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: B-58A Hustler

Messaggio da Jacopo »

L'Hustler ha sempre un fascino tutto suo!! mi ha sempre intrigato il carrello e il suo meccanismo di ripiegamento. Tornando al modello hai fatto davvero un ottimo lavoro complimenti :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: B-58A Hustler

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alessandro,

Dopo i problemi con l'F-100, ti sei preso una bella rivincita con l'Hustler, che hai reso benissimo nel montaggio e nella verniciatura, con un NM da applausi. :-oook

Peccato per la forma errata del muso, ma si tratta di un aspetto che non dipende da te, e non era facile da risolvere. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: B-58A Hustler

Messaggio da denis »

un ottimo modello, meno male che hai potuto riprendere la svista sul carrello, una macchia brutta per un modello ben eseguito.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
gunter

Re: B-58A Hustler

Messaggio da gunter »

fearless ha scritto: 3 febbraio 2019, 10:05 Spettacolo di soggetto!!! Seguo!
Dici che è grande? Io l'ho in 48 da fare.... :-fiuu :mrgreen: :mrgreen:
ciao Luca, forse te l'ho già chiesto in altro post: l'Hustler in 48 vale la pena? Perchè, a trovarlo, costa un botto e poi viene gigante.....Devi fare il Revell? ciao
giuseppe
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: B-58A Hustler

Messaggio da fearless »

gunter ha scritto: 18 marzo 2019, 21:44
fearless ha scritto: 3 febbraio 2019, 10:05 Spettacolo di soggetto!!! Seguo!
Dici che è grande? Io l'ho in 48 da fare.... :-fiuu :mrgreen: :mrgreen:
ciao Luca, forse te l'ho già chiesto in altro post: l'Hustler in 48 vale la pena? Perchè, a trovarlo, costa un botto e poi viene gigante.....Devi fare il Revell? ciao
giuseppe
Ciao, mah dipende quanto hai voglia di lavorarci sopra... tieni conto che è da reincidere tutto e rivettare, c'è da lavorare sui motori...
Magari su ebay trovi qualche asta... no io ho il Monogram originale...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: B-58A Hustler

Messaggio da filippo77 »

Ale anche a me piace molto e ti faccio i complimenti per i metallizzati e come li hai trattati
Rispondi

Torna a “Under Construction”