AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Ma la macchia era interna o esterna Marco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

No, no erano due macchie esterne. Erano chiaramente residui di colla
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Con cosa avevi incollato Marco?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
peccato per la sverniciatura però a volte è un male necessario per un miglior successivo risultato finale.
Io l'unica volta che ho avuto problemi di aloni sui trasparenti è stato quando, dopo aver immerso il vetrino nella future, lasciatolo asciugare, l'ho poi mascherato. Alla fine del lavoro ho trovato aloni, cosa che non mi era mai successa invece quando non immergevo il pezzo nella Future. Quindi, da allora, per me, il trattamento "bagno Future" è NIET... Kaputt...over!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Il vetrino era stato incollato con il Kristal Clear.
Comincio a pensare che la tappo giallo (utilizzato solo per diluire il primer) provochi lo scioglimento della colla
del nastro Tamiya.
Infatti le mascherature successive fatta con il nastro Tesa sulla vernice non
ha lasciato alcun residuo (diluente nitro).
E non so se c'entri la Future...
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Il nastro Tamiya è molto difficile che lasci residui... a meno che non rimanga un pò alzato e sotto si infili del diluente. Le Maschere devono aderire sempre benissimo Marco! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
La "piccolezza" del modello non ci deve far desistere!!! Con un buon aerografo a gravità (duse almeno 0,3 meglio se 0,2), colore diluito almeno 80/85% e bassa pressione. Pian pianino con l'aerografo sempre in movimento ti muovi con il bianco al centro dei pannelli e nelle zone dove batte la luce cercando di evitare accumuli. Poi con un grigio scuro (più scuro di quelli usato per la mimetica) invece ripassi i pannelli e le rientranze. Non è necessaria una precisione assoluta, quella verrà con l'esperienza (purtroppo invece la mano ferma però o ce l'hai o non ce l'hai ;-) ).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Wingfly
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 432
Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT e ARSV
Nome: Marco
Località: Roma

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da Wingfly »

Ed io che credevo che il preshading fosse solo passare del nero (in questo caso grigio scuro) sulle linee dei pannelli!
Cmq ho provato su un foglio bianco su cui ho disegnato una griglia per provare a seguire le linee.
Adesso ho capito cosa intendi avere la mano ferma! Non è per niente facile seguire le linee anche con l'aerografo vicinissimo
alla superfice. Ma anche qui la vernice deve essere più diluita del solito 70/30?
Inoltre sarà necessaria una buona abilità per passare il colore base senza far sparire tutto...
La vedo dura :sick:
Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: AV-8B HARRIER II PLUS -1:72 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Fondamentalmente il preshading serve a creare luci ed ombre artificiali che daranno tridimensionalità. Con il nero crei le ombre. Il bianco darà la "luce"...passato al centro dei pannelli e nelle zone dove normalmente batte la luce crea l'effetto illuminante.
La vernice deve essere diluitissima anche 80% perchè lavorando a bassa pressione l'aerografo non deve sputacchiare, o peggio, intasarsi. Non ti preoccupare se sembra che non succeda niente..... fai più passaggi veloci... ogni tanti pulisci l'ago e ricomincia.
Wingfly ha scritto: 2 marzo 2019, 18:52 Inoltre sarà necessaria una buona abilità per passare il colore base senza far sparire tutto...
... Qui purtroppo esperienza e gusto personale la fanno da padrone...... anche qui usa vernice mooolto diluita.. fai sue o tre passaggi veloci e ti fermi....se è troppo evidente il preshading continui con un altro paio di mani. Tieni conto anche però che i successivi trasparenti e i lavaggi appiattiranno un po' il tutto. Devi trovare il giusto mezzo in pratica.

saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”