Prima di smontare la parte nera in plastica, se non sbaglio, devi svitare la valvola dell'aria.
Per intenderci dovresti trovarti in mano un cilindretto con un Cuneo in alto, quello dove va a premere il grilletto.
Smontaggio Badger Krome
Moderatore: FreestyleAurelio
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Smontaggio Badger Krome
Ciao Denis,
Ma sbaglio, o la valvola dell'aria si trova all'interno del supporto in plastica?
- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Smontaggio Badger Krome
siderum_tenus ha scritto: ↑24 febbraio 2019, 20:24Ciao Denis,
Ma sbaglio, o la valvola dell'aria si trova all'interno del supporto in plastica?
Si ma si svita dal corpo principale se riesco stasera ti faccio una foto
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Smontaggio Badger Krome
Grazie!denis ha scritto: ↑25 febbraio 2019, 12:58siderum_tenus ha scritto: ↑24 febbraio 2019, 20:24Ciao Denis,
Ma sbaglio, o la valvola dell'aria si trova all'interno del supporto in plastica?
Si ma si svita dal corpo principale se riesco stasera ti faccio una foto

- denis
- Highlander User
- Messaggi: 2195
- Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Denis
Re: Smontaggio Badger Krome
siderum_tenus ha scritto: ↑25 febbraio 2019, 14:59Grazie!denis ha scritto: ↑25 febbraio 2019, 12:58siderum_tenus ha scritto: ↑24 febbraio 2019, 20:24
Ciao Denis,
Ma sbaglio, o la valvola dell'aria si trova all'interno del supporto in plastica?
Si ma si svita dal corpo principale se riesco stasera ti faccio una foto![]()
Eccole
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Smontaggio Badger Krome
Grazie delle foto, Denis, posso chiederti cosa hai usato per svitarla? Ho provato sia con un cacciavite che con una chiave a brugola, ma dato che il foro di accesso è così piccolo, non sono sicuro su cosa usare.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Smontaggio Badger Krome
La valvola aria non è fissata dalla brugola che vedi all'interno del raccordo in plastica nera Mario... si svita con una pinzetta proteggendo il corpo con una pezzuola in modo da non rovinare la cromatura. E ovviamente... MOLTA ATTENZIONE!