A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Madd 22 »

Ciao dirk

Personalmente non condivido la scelta della reincisione sopratutto quando c'è sul mercato un kit in negativo.
Se vuoi metterti alla prova allora ben venga, ma attento che in 72 le linee di pannello devono essere sottili.
Vedo linee profonde come solchi di un aratro, stai usando la punta di un compasso, quante passate fai?
Usi del nastrodimo come guida?
Purtroppo se ti scappa il compasso è meglio usare la ciano acrilici per stuccare i solchi non voluti

Concordo sulle decals hasegawa, orrende.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Ciao Luca,
per quanto riguarda il kit hai pienamente ragione e mi sarei evitato molto volentieri lo sbattimento se sapevo che era un kit in positivo, non lo avrei preso ma ormai il "danno" è fatto e mi roderebbe non farlo e buttarlo così.
Per la reincisione uso il compasso, non faccio un numero di passate preciso ma cerco di andare a occhio tra le varie incisioni fatte.
Comunque ho poca esperienza e anche se è un kit da poco e rognoso sarà utile per fare esperienza...cercherò di fare un lavoro pulito senza troppe pretese
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Dirk!
mi pare che la reincisione non sia malaccio, e te lo dice uno proprio negato! mi raccomando poi, dai una passatina con la colla Tamiya tappo verde alle incisioni, per eliminare tutte le bave! ;) ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Madd 22 »

fabrizio79 ha scritto: 22 febbraio 2019, 20:46 Ciao Dirk!
mi pare che la reincisione non sia malaccio, e te lo dice uno proprio negato! mi raccomando poi, dai una passatina con la colla Tamiya tappo verde alle incisioni, per eliminare tutte le bave! ;) ;)
Condivido il consiglio di fabrizio. Una passata di tappo verde lungo le linee appena reincise elimina gli spigoli vivi e li rende più in scala.
Inoltre puoi anche andare a contrastare i solchi profondi con un paio di mani di stucco liquido usato come primer prima della verniciatura.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Dirk ha scritto: 16 febbraio 2019, 22:35... Per microciccio, le decals a occhio non sembrano male...se fossero molto spesse che potrei fare?
Ciao Andrea,

la soluzione che chiedi per le decalcomanie Hasegawa è già stata descritta sul forum, clicca qui. ;)

Con la reincisione ti sei fatto carico di un lavoro considerevole. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

microciccio ha scritto: 23 febbraio 2019, 23:56
Dirk ha scritto: 16 febbraio 2019, 22:35... Per microciccio, le decals a occhio non sembrano male...se fossero molto spesse che potrei fare?
Ciao Andrea,

la soluzione che chiedi per le decalcomanie Hasegawa è già stata descritta sul forum, clicca qui. ;)

Con la reincisione ti sei fatto carico di un lavoro considerevole. :-oook

microciccio
Grazie per il suggerimento :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Poli 19 »

comunque sia buon lavoro Andrea!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Poli 19 ha scritto: 24 febbraio 2019, 16:25 comunque sia buon lavoro Andrea!
Grazie Fiorenzo!
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Messo in pausa per il momento la reincisione sono andato avanti con l'abitacolo...che inizialmente si presentava così, o meglio non presentava nulla



invece che così


Immagine inserita a scopo di discussione

Ho fatto un paio di modifiche e aggiunte con il milliput, poi ho verniciato e aggiunto qualche dettaglio...per il pannello strumenti al centro dei due sedili ho usato la decal







Se avete suggerimenti per migliorare la resa sono ben accetti :-sigsi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

in verità ti avrei detto di tagliare quelle panche e sostituirle con dei sedili after market ma vedo che ti sei orientato verso la autocostruzione e con quella base il risultato è un notevole passo avanti. A trasparente chiuso farà la sua figura! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”