
Grazie aurelio
Moderatore: FreestyleAurelio
Mi permetto di riportare on top questa discussione e, chiedendo umilmente perdono per quanto farò, di smentire Aurelio
Aurelio,FreestyleAurelio ha scritto: ↑3 gennaio 2021, 13:17 Dipende dal colore e dalla marca di vinilico.
Un po' di tempo fa feci una prova simile; con alcuni toni di vallejo avevo buoni risultati diluendoli con un thinner alcolico mentre con altri toni, sempre vallejo, si creavano evidenti grumi.
Ho provato così ad allungare il thinner alcoolico con un percentuali crescenti di acqua e diluire, con questo intruglio, quei colori che avevano avuto reazioni di incompatibilità; la situazione era migliorata ma dopo qualche minuto i componenti tendevano a separarsi, facendo precipitare piccoli grumi.
Situazione, questa, inaccettabile per qualunque utilizzo, soprattutto ad aeropenna...se ci tenete al vostro investimento.
Sono convinto che alcuni toni di vinilici contengano percentuali di prodotti che altri toni non hanno, utili ad ottenere quel particolare colore. Questo per me rende alcuni non compatibili con thinner alcolici, nonostante abbiano tutti la stessa composizione chimica.
Alla fine ho optato per acqua distillata e retarder per vinilici.
Mai scelta fu più indovinata.
A questo punto, per i pactra (e italeri), ti direi fare altrettanto.
Invero, ad aeropenna i migliori risultati li ottengo con altri prodotti.