Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Ho il dubbio che i lavaggi attenueranno ulteriormente il contrasto dei colori superiori... incrociamo le dita...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Marco
Il modello è davvero stupendo! Le linee del '219 sono davvero intricanti. Peccato solo che le macchie contrastino poco con il colore di fondo.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
avete ragione ragazzi, la colorazione in effetti è un po impastata e poco contrastata nell'insieme.
comunque sono ormai arrivato alla fine di questo modello in cui ho voluto mettermi alla prova con la colorazione. Un esperimento che non si è realizzato a pieni voti, anche se la diffcoltà era elevata.
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Ciao Marco.
Colorazione impastata? io darei il lobo sinistro del fegato (cioè il più piccolo, che comunque comporterebbe una bella laparotomia) per avere un risultato simile sul mio kit che ancora giace intonso in dispensa. Bellissimo!
Mauro
Ciao Marco
Anche a mio parere uno splendido risultato....
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson
Forse non sarà perfetta la colorazione ma il suo effetto c’è tutto ed è molto piacevole.
Alla fine è un ottimo lavoro, il punto di vista è da che altezza lo vedi, io lo vedo dal basso, quindi lo vedo bellissimo e perfetto.
scusa ma alla fine non ho capito se la mimetica scelta è quella effettivamente portata dal WNr 310188. Senza aver cercato molto ho soltanto visto che altri modellisti l'hanno realizzata in modo differente. A quali fonti ti sei affidato?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto: ↑21 febbraio 2019, 8:36
Ciao Marco,
scusa ma alla fine non ho capito se la mimetica scelta è quella effettivamente portata dal WNr 310188. Senza aver cercato molto ho soltanto visto che altri modellisti l'hanno realizzata in modo differente. A quali fonti ti sei affidato?
microciccio
Si paolo la mimetica è quella.
Macchie finissimo e molto ravvicinate .
Molto modellisti hanno semplicemente maculato con il grigio scuro su base chiara.
Io volevo fare qualcosa di più realistico come ho spiegato pochi post prima ma alla fine il risultato non è all'altezza di quello che volevo ottenere anche se dal vivo non è così male come in foto.