Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Messaggio da Ollyweb »

pitchup ha scritto: 15 febbraio 2019, 20:01 Ciao Gianni
Che bello!!! Ammetto che non sapevo di che materiale fosse l'elica però leggo che le scrostature non vanno bene...capita...io ho fatto di peggio in certi casi.
Ben colorato bravo.
Per i figurini ....e qui ci sarebbe da approfondire un po' di più la tua tecnica, però sei sulla buona strada. D'altro canto se ti piacciono queste rappresentazioni con personale di terra sarai "costretto" (con piacere credo) a dare fondo alla tua arte per valorizzare al massimo i figurini (e trarre soddisfazione ulteriore).
Ottimo lavoro!!!
saluti
Ciao Massimo grazie per i complimenti e per la spinta sempre positiva che mi dai
Roberto ha scritto: 15 febbraio 2019, 21:57 A me il tuo Spit piace, ed ho imparato cose per me nuove sulle pale dell'elica, grazie a tutti :-)
Grazie Roberto sono contento che ti piaccia
microciccio ha scritto: 16 febbraio 2019, 19:19 Ciao Gianni,

chi mi ha preceduto ha già individuato i punti di attenzione principali e tu hai anticipato che pensi di riprendere qualche particolare. Personalmente son restìo a toccare i modelli finiti e ti ammiro per questa scelta. :-oook

Ti segnalo soltanto, salvo sia un'impressione errata, che il ruotino posteriore mi sembra si sia leggermente piegato.

Sai che aspetto tu ti rimetta all'opera su un nostro incrociatore!! ;)
microciccio
Ciao paolo , sulle eliche da riprendere inutile nascondere che ho un pò di paura forse è meglio girare pagina e guardare al prossimo , mentre per i figurini qualcosa farò di sicuro. Per il ruotino confermo hai ragione ...ma non lo dire a nessuno......scherzo ho provato a viziarlo con le dita nel senso opposto ma poi ritorna in posizione....per l'incrociatore Gorizia lo tirato fuori e devo dire che mi fa paura quando penso al lavoro da fare per un modello che sarebbe da riprendere tutto.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Messaggio da Cox-One »

Tutto sommato si presenta bene ;-). I figurini sono la parte che forse toglie di più .... ma si fa sempre in tempo, magari un domani, a rifarli e a migliorare il tutto.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
das63
Knight User
Knight User
Messaggi: 923
Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Mimmo
Località: Milano
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Messaggio da das63 »

ciao Gianni
mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto, un modello ben realizzato, bravissimo.
i figurini sono da migliorare ma nulla toglie alla bellezza del velivolo.
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson


Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianni,

Un bello Spit, le cui piccole imperfezioni sistemerai dandogli una marcia in più: il tutto, abbinato alla basetta, gli farà acquistare un posto in primo piano tra i tuoi modelli. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48

Messaggio da Ollyweb »

das63 ha scritto: 18 febbraio 2019, 10:59 ciao Gianni
mi associo ai complimenti di chi mi ha preceduto, un modello ben realizzato, bravissimo.
i figurini sono da migliorare ma nulla toglie alla bellezza del velivolo.
M
siderum_tenus ha scritto: 19 febbraio 2019, 21:08 Ciao Gianni,

Un bello Spit, le cui piccole imperfezioni sistemerai dandogli una marcia in più: il tutto, abbinato alla basetta, gli farà acquistare un posto in primo piano tra i tuoi modelli. :-oook
Cox-One ha scritto: 17 febbraio 2019, 17:35 Tutto sommato si presenta bene ;-). I figurini sono la parte che forse toglie di più .... ma si fa sempre in tempo, magari un domani, a rifarli e a migliorare il tutto.
Grazie a tutti per i complimenti molto graditi, per i figurini come gia detto provvedo a migliorarli e probabilmente escluderò il meccanico a terra.
Gianni
:-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”