pitchup ha scritto: ↑15 febbraio 2019, 20:01
Ciao Gianni
Che bello!!! Ammetto che non sapevo di che materiale fosse l'elica però leggo che le scrostature non vanno bene...capita...io ho fatto di peggio in certi casi.
Ben colorato bravo.
Per i figurini ....e qui ci sarebbe da approfondire un po' di più la tua tecnica, però sei sulla buona strada. D'altro canto se ti piacciono queste rappresentazioni con personale di terra sarai "costretto" (con piacere credo) a dare fondo alla tua arte per valorizzare al massimo i figurini (e trarre soddisfazione ulteriore).
Ottimo lavoro!!!
saluti
Ciao Massimo grazie per i complimenti e per la spinta sempre positiva che mi dai
Roberto ha scritto: ↑15 febbraio 2019, 21:57
A me il tuo Spit piace, ed ho imparato cose per me nuove sulle pale dell'elica, grazie a tutti
Grazie Roberto sono contento che ti piaccia
microciccio ha scritto: ↑16 febbraio 2019, 19:19
Ciao Gianni,
chi mi ha preceduto ha già individuato i punti di attenzione principali e tu hai anticipato che pensi di riprendere qualche particolare. Personalmente son restìo a toccare i modelli finiti e ti ammiro per questa scelta.
Ti segnalo soltanto, salvo sia un'impressione errata, che il ruotino posteriore mi sembra si sia leggermente piegato.
Sai che aspetto tu ti rimetta all'opera su un nostro incrociatore!!
microciccio
Ciao paolo , sulle eliche da riprendere inutile nascondere che ho un pò di paura forse è meglio girare pagina e guardare al prossimo , mentre per i figurini qualcosa farò di sicuro. Per il ruotino confermo hai ragione ...ma non lo dire a nessuno......scherzo ho provato a viziarlo con le dita nel senso opposto ma poi ritorna in posizione....per l'incrociatore Gorizia lo tirato fuori e devo dire che mi fa paura quando penso al lavoro da fare per un modello che sarebbe da riprendere tutto.