A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Alecs®
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1089
Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilico
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Alessandro
Località: Bolzano

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Alecs® »

Bel soggetto ma, kit aberrante.
Ho notato di averlo ancora nel magazinetto dei modelli da fare. L'avevo iniziato e poi mollato visto che riuscii a macchiare il canopy di colla. Uno dei trasparenti più aberranti della storia modellistica. Ma, dico, come si fa a fare un canopy in due pezzi e in più facilissimo da scheggiare quando si stacca dallo sprue? :-coccio :-WHA
Buon lavoro! :-oook
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

Wow aereo che mi piace un sacco, ho anche Io questa scatola, ma non pensavo fosse così pessima come la descrivere. In effetti è una delle poche che non ho mai aperto.
Ti seguo con molto interesse.
Buon lavoro.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
leggendo i commenti di chi mi precede, devo dire che non pensavo fosse un kit così pessimo!!! Non avendolo infatti mai visto pensavo che l'unico limite fosse quello di essere un kit in positivo, mentre, per il resto, pensavo fosse a livello di quello Fujimi. Invece leggo cose davvero da brivido.
A questo punto sinceramente sarei tentato di consigliarti di lasciar perdere questo kit che ti farebbe davvero innervosire (usalo magari per fare esperimenti o prove aerografiche) con un risultato finale pieno di interrogativi. Già il tempo è poco per il nostro hobby...poi mettiamo le mani su simili nefandezze plastiche. Con una ventina di Euro puoi trovare di meglio.

OT: L'altra sera stavo vedendo un filmato sulla fiera di Norimberga 2019 e nello stand hasegawa erano orgogliosamente esposti kit risalenti agli anni '70 (F105, F100, F8 Crusader)!!!!!

saluti
Ultima modifica di pitchup il 16 febbraio 2019, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Andrea,

come già detto il kit richiede molto lavoro per restituire una replica accettabile e sul mercato c'è di meglio. Quanto ci vuoi lavorare è una scelta tua e la versione scelta davvero caruccia con quella pantera sulla deriva ma ...
Dirk ha scritto: 13 febbraio 2019, 20:51... con decals da scatola ...
... fai attenzione perché le Hasegawa spesso sono molto spesse e rigide.

Comunque sia: buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Si, il kit effettivamente è quello che è...però l'aereo mi piace molto e inoltre ho già iniziato la reincisione quindi cercherò di tirarne fuori il massimo e soprattutto di fare un lavoro pulito.
Sicuramente in futuro lo rifarò con un kit migliore, magari in 1/48
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Andrea
visto che hai rotto gli indugi buon lavoro!!! Prevedi di tagliare le ali per ripiegarle (te lo chiedo perchè io, a volte, su kit più economici o vecchissimi, mi butto in avventure modellistiche di "tagliaecuci" senza troppi patemi ...se sbaglio pace ;-) il cestino è il mio migliore amico )
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

Ciao Massimo, tagliare le ali sarebbe una grande tentazione perché la configurazione ad ali ripiegate è veramente bella ma ho paura di fare qualche casino, devo pensarci anche perché non ho neanche dei seghetti adatti :? penso che intanto mi concentrerò su reincisione e interni e vedrò strada facendo

Per microciccio, le decals a occhio non sembrano male...se fossero molto spesse che potrei fare?
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 722
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da mauilgeo »

Ciao Andrea,
preso dalla Navy dopo aver terminato il mio E/2-C avevo pensato di buttarmi sull A/6A intruder, ma ho scoperto aprendo la scatole che praticamente è lo stesso e fa veramente.....
:-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Che dici ci buttiamo lo stesso???
Saluti
Mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
mauilgeo ha scritto: 19 febbraio 2019, 15:54 preso dalla Navy dopo aver terminato il mio E/2-C avevo pensato di buttarmi sull A/6A intruder, ma ho scoperto aprendo la scatole che praticamente è lo stesso e fa veramente.....
.... ragazzi ma in questa vita avete da scontare qualche peccato di vite precedenti??? :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dirk
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 149
Iscritto il: 20 febbraio 2018, 14:15
Che Genere di Modellista?: Caccia ed elicotteri in scala 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Roma/Torino

Re: A-6E Intruder Hasegawa 1/72

Messaggio da Dirk »

mauilgeo ha scritto: 19 febbraio 2019, 15:54 Ciao Andrea,
preso dalla Navy dopo aver terminato il mio E/2-C avevo pensato di buttarmi sull A/6A intruder, ma ho scoperto aprendo la scatole che praticamente è lo stesso e fa veramente.....
:-disperat :-disperat :-disperat :-disperat
Che dici ci buttiamo lo stesso???
Saluti
Mau
Ciao Mau,
ma si! È comunque esperienza (almeno nel mio caso più che necessaria)
pitchup ha scritto: 19 febbraio 2019, 18:58 Ciao a tutti
...ragazzi ma in questa vita avete da scontare qualche peccato di vite precedenti??? :-000
saluti
Ciao Massimo,
mi faccio la stessa domanda :-sbraco
Rispondi

Torna a “Under Construction”