Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - FINITO! 06/09/2019

Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47280
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Starfighter84 »

Dioramik ha scritto: 7 febbraio 2019, 22:54 Ho solo la Tappo Giallo, non è la stessa cosa mi pare vero?
Va bene anche la tappo giallo, sia per il Tamiya, sia per il Gunze. Diluisci minimo al 70% Silvio... passate veloci, leggere e ripetute. ;)

Ma sui lati della fusoliera non c'erano le classice "mottles"?

P.S. bravo con il trasparente... l'hai mascherato benissimo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

Starfighter84 ha scritto: 8 febbraio 2019, 1:05
Dioramik ha scritto: 7 febbraio 2019, 22:54 Ho solo la Tappo Giallo, non è la stessa cosa mi pare vero?
Va bene anche la tappo giallo, sia per il Tamiya, sia per il Gunze. Diluisci minimo al 70% Silvio... passate veloci, leggere e ripetute. ;)
Perfetto, grazie.

Starfighter84 ha scritto: 8 febbraio 2019, 1:05 Ma sui lati della fusoliera non c'erano le classice "mottles"?
Orpo... hai ragione!
Bella roba e adesso chi ha il coraggio di farle?
Farò delle prove su un pezzo di plastica fino a che non sono soddisfatto.
Grazie Valerio per avermelo ricordato, ho tanta bramosia di finire che facevo un pasticcio.

Starfighter84 ha scritto: 8 febbraio 2019, 1:05 P.S. bravo con il trasparente... l'hai mascherato benissimo! :-oook
Graziegraziegrazie, qualcosa di ben fatto su questo Fw. finalmente. :-yahoo :-oook
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da robycav »

Ben fatto fin qui Silvio. :-oook
Per le mottles fai prima delle prove su plastica, pressione compressore bassa (0.3/0.4), diluizione colore al 90%, stai molto vicino alla plastica con l'aerografo, vai leggero e rapido.

Poi facci vedere le prove fatte prima di verniciare il 190.
Dai che manca poco!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

robycav ha scritto: 8 febbraio 2019, 10:38 Ben fatto fin qui Silvio. :-oook
Per le mottles fai prima delle prove su plastica, pressione compressore bassa (0.3/0.4), diluizione colore al 90%, stai molto vicino alla plastica con l'aerografo, vai leggero e rapido.

Poi facci vedere le prove fatte prima di verniciare il 190.
Dai che manca poco!
Grazie per le impostazioni tecniche.
Forse oggi non avrò tempo.

Il tuo post mi ha fatto venire in mente una domanda che vorrei fare da un po' di tempo:
Quando aerografo non ho mai una distanza ben precisa, dipende da cosa e dove sto spruzzando, a volte mi accorgo di essere molto distante e schizzo vapori di colore ovunque e a volte invece mi pare di essere troppo vicino e faccio i grumi.
Immagino ci voglia un po' di pratica ma c'è una distanza standard? Su YouTube non tutti sono d'accordo, mi sembra che ci sono diverse pratiche e teorie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

Ho pensato di mettere il 190 su una basetta.
Posso postare qui o devo aprire un W.I.P. a parte?

Per ora sto valutando la vegetazione e volevo chiedere un parere.
Meglio l'alberello a sinistra (senza fogliame aggiunto) o quello a destra (con fogliame aggiunto)?

...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8213
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Dipende anche dal tipo di ambientazione che vuoi ricreare per il tuo '190: vedrei meglio l'albero a dx per un diorama primaverile / estivo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da robycav »

Dipende dal tipo di rappresentazione che vuoi fare. Graf dovrebbe aver utilizzato quel 190 al comando di una training unit dal gennaio 43 fino a inizio giugno 43, di stanza vicino a Bordeaux, costa atlantica della Francia.
Opterei per un diorama primaverile, albero a dx.
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 10 febbraio 2019, 19:03 Ciao Silvio,
Dipende anche dal tipo di ambientazione che vuoi ricreare per il tuo '190: vedrei meglio l'albero a dx per un diorama primaverile / estivo. ;)
Mi piace anche di più, fa più colore.

robycav ha scritto: 10 febbraio 2019, 20:53 Dipende dal tipo di rappresentazione che vuoi fare. Graf dovrebbe aver utilizzato quel 190 al comando di una training unit dal gennaio 43 fino a inizio giugno 43, di stanza vicino a Bordeaux, costa atlantica della Francia.
Opterei per un diorama primaverile, albero a dx.
Si, esattamente questa mimetica era proprio nella primavera di Bordeaux, quindi vada per l'albero primaverile, era quello che pensavo anch'io.

Grazie.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47280
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Starfighter84 »

Come correttezza storica concordo con Roberto... albero di dx. Come resa visiva quello di sx.
Dioramik ha scritto: 8 febbraio 2019, 10:49 Quando aerografo non ho mai una distanza ben precisa, dipende da cosa e dove sto spruzzando, a volte mi accorgo di essere molto distante e schizzo vapori di colore ovunque e a volte invece mi pare di essere troppo vicino e faccio i grumi.
Per fondi o verniciature mono cromatiche se rimani 15 cm distante dal modello va bene Silvio. Ma se devi eseguire effetti tipo pre shading e post shading, verniciature a mano libera e cose simili devi avvicinarti parecchio, a volte anche a 2/3 cm dalla superficie. ovviamente ad una riduzione della distanza deve corrispondere anche una riduzione della pressione... altrimenti rischi colature e "ragnatele".
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5685
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 - Eduard 1:72 - Dioramik - Camo 02/01/2019

Messaggio da Dioramik »

Eccomi qua finalmente con le prove "Mottles"!
Caricato di coraggio e voglia di provare oggi pomeriggio mi ci sono messo.

NB: purtroppo i colori sono invertiti, ho fatto la base scura e le mottles chiare ma essendo solo una prima esercitazione spero riuscirete comunque a valutare e a dare un consiglio per procedere ulteriormente.











...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Pizza Contest”