F-100F Super Sabre
Moderatore: Madd 22
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-100F Super Sabre
No ne permette 4 diversi .... 3 USA e uno Danese, ma l'unico senza Stelle e USAF e quello che faccio io .....
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-100F Super Sabre
Ciao
strano che non vi siano scritte e star... devo vedere nei miei CD se ho quello Squadron signal.
saluti
strano che non vi siano scritte e star... devo vedere nei miei CD se ho quello Squadron signal.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-100F Super Sabre
Ciao Alessandro,
non capisco a quale pubblicazione si riferisca.
Per i marking sull'ala questa foto chiarisce che almeno sull'estradosso c'erano.
Anche questa interpretazione artistica, se l'autore ha eseguito una ricerca accurata, lo conferma.
Per l'intradosso dovrai approfondire la ricerca.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-100F Super Sabre
Grazie Paolo
direi che questa foto chiarisce la questione. Purtroppo non ci si può fidare di nessuno !
A presto.
Alessandro
direi che questa foto chiarisce la questione. Purtroppo non ci si può fidare di nessuno !
A presto.
Alessandro
- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: F-100F Super Sabre
di Paolo (microciccio) si!

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-100F Super Sabre
In effetti faceva molto strano che mancassero scritte e coccarde...poi su un aereo così perderebbe moltissimo!








- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: F-100F Super Sabre
Scelta molto interessante e ---- occhio alla coda !!!
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-100F Super Sabre
Non è che il foglio suggerisce di utilizzare le scritte e le coccarde della scatola? per risparmiare a volte lo fanno (raramente per fortuna). Comunque darò un'occhiata anche io al Detail & Scale appena posso!
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-100F Super Sabre
No Valerio .... forse non mi sono spiegato, le decals ci sono ma nel mio esemplare sembrava non dovessero essere applicate ! Comunque questo foglio da veramente c ....re, mi si sono rotte sono fragilissima è reagiscono male agli ammorbidente. Stasera posto qualche foto.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12424
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-100F Super Sabre
Come ammorbidenti usa il SET ed il SOL.
Per limitare i danni delle decals sbriciolate fai così:
Ritaglia e scontorna la decal da applicare con una forbicina.
Pogia la decal sul modello dove dovresti applicarla e con un pennellino la inumidisci per bene lasciando "ammollare" il supporto di carta.
Una volta che la decal si è staccata dal supporto la fai scivolare con un pennellino sul modello, tenendo fermo il supporto di carta con le pinzette.Puoi aiutarti bagnando la superfice con il SET.
Tamponi con cotton fioc e vai di liquido Microscale SOL.
A questo punto non toccare più la decal,qualunque cosa succeda.
Per limitare i danni delle decals sbriciolate fai così:
Ritaglia e scontorna la decal da applicare con una forbicina.
Pogia la decal sul modello dove dovresti applicarla e con un pennellino la inumidisci per bene lasciando "ammollare" il supporto di carta.
Una volta che la decal si è staccata dal supporto la fai scivolare con un pennellino sul modello, tenendo fermo il supporto di carta con le pinzette.Puoi aiutarti bagnando la superfice con il SET.
Tamponi con cotton fioc e vai di liquido Microscale SOL.
A questo punto non toccare più la decal,qualunque cosa succeda.