Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'Airframe ha una finitura molto bella Alessandro! ho, però, l'impressione che sul dorso l'Humbrol abbia leggermente livellato le pannellature... sbaglio?
Alla fine cosa userai? lo lascerai a specchio o un pò satinato?
Credo che l'antirflesso non sia nero.... bensì in verde scuro 34079. Forse si riesce a vedere anche nelle foto postate nelle risposte precedenti.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
pitchup ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 18:24
Ciao
Bello!!! Mi piace!
saluti
fabrizio79 ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 18:57
un bel metallizzato, complimenti!!!
rob_zone ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 19:06
Quanto luccica!!!!
Stesura perfetta nel nero Humbrol..io non ci riesco MAI...infatti,l'ho abbandonato! Il resto,che te lo dico a fare,in proprozione agli ottimi lavori tuoi
saluti
RoB da Messina
fearless ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 19:51
Ottima la verniciatura!!
siderum_tenus ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 20:38
Ciao Alessandro,
Una stesura del colore da manuale!
Poli 19 ha scritto: ↑28 gennaio 2019, 12:48
bel lavoro Alessandro e buon proseguimento!
Grazie mille ragazzi!!!
Sono davvero felice che vi piaccia!
rob_zone ha scritto: ↑27 gennaio 2019, 19:06
Ma i due serbatoi non ti conveniva incollarli alla fine??
Probabilmente si, ma sinceramente ho preferito farlo ora perché in caso di qualche problema potevo ancora risolvere...se l avessi fatto alla fine con decal e lavaggi avrei fatto più fatica recuperare un eventuale errore.
Starfighter84 ha scritto: ↑28 gennaio 2019, 10:34
L'Airframe ha una finitura molto bella Alessandro! ho, però, l'impressione che sul dorso l'Humbrol abbia leggermente livellato le pannellature... sbaglio?
Alla fine cosa userai? lo lascerai a specchio o un pò satinato?
Credo che l'antirflesso non sia nero.... bensì in verde scuro 34079. Forse si riesce a vedere anche nelle foto postate nelle risposte precedenti.
Grazie mille Vale.
Riguardo alle pannellature non ci sono problemi, sono ancora belle nette....il problema sono io che non sono un gran fotografo e il metallizzato non aiuta.
Per la finitura finale penso che un altra passata di lucido darà la giusta finitura...non troppo a specchio ma un pochino brillante non mi dispiacerebbe.
Riguardo invece al pannello antiriflesso, leggendo la guida che hai fatto sugli Spilloni, ho letto che i pannelli erano originariamente in nero opaco...e col tempo e l esposizione al sole tendeva ad invecchiare e a diventare appunto verde.
L esemplare che sto facendo ha avuto una vita operativa così breve (la sua storia l ho letta da qui: http://www.916-starfighter.de/Large/Spe ... rge_20.htm praticamente poco più di 2 anni di vita) che ho pensato di usare un grigio molto scuro come il Nato Black, così una volta dato sopra il trasparente opaco, tendesse a schiarire un pelo di più.
È sbagliato come l ho pensata?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
I pannelli erano in nero opaco solo sui nostri primi G... poi furono riverniciati progressivamente nello stesso verde scuro riportato nel manuale relativo alle prescrizioni sulle vernici (34079).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Bene, dopo lo scivolone fattomi notare dal Boss, ho proceduto a rimediare mascherando la zona e riverniciandola in Green 34079:
Dopodiché ho iniziato il posizionamento delle decal.
È stata una cosa un po' lunga perché il soggetto ne ha veramente un infinità tra insegne e stencil, però ammetto che da molta soddisfazione vedere il risultato finale.
Le decal Italeri sono ottime come stesura e come reazione al Mark Softer, ma di contro in questo caso, sono un po' grossolane sia come dimensioni che come disegni.
Ad esempio la linea nera intorno alle decal gialle è molto spessa e le scritte "US AIR FORCE" sono troppo grosse.
Infine i codici di matricola sono completamente errati in quanto l esemplare era il 60923 (FG-923), invece del 60834 (FG-834).
Questa cosa sono riuscito a rimediarla utilizzando delle decal di scarto e con un foglio dedicato allo Spillone che presi tempo fa.
Alla fine tutto è andato liscio.
Ora tocca ai lavaggi dopo aver sigillato il tutto col trasparente lucido.
A proposito di lavaggi, pensavo di utilizzare del nero per le zone in NMF, del grigio per le parti in bianco, potrebbe andare?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Esemplare coloratissimo!
Per i lavaggi sconsiglierei il nero e opterei per il grigio su tutto il modello. Sulle zone bianche non troppo scuro.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑3 febbraio 2019, 16:05...
Per i lavaggi sconsiglierei il nero e opterei per il grigio su tutto il modello. Sulle zone bianche non troppo scuro.
Ciao Alessandro,
concordo con Valerio nell'evitare il nero. Il grigio va bene ma farei anche una piccola riflessione su un tono marrone scuro che sui metallici, secondo me, dona un po' più di calore.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.