Rudi, non ho capito bene come ti regoli con la diluizione del colore... cosa intendi quando scrivi "il colore non deve gocciolare"? se il colore non è fluido e non scivola via dalla "paletta", vuol dire che è troppo denso... quindi non va bene.coccobill ha scritto: per la diluizione degli stessi vado a naso. Nel senso che non tengo una vera proporzione ma quando sulla palettta che uso per misclare vedo come gocciola il colore (non deve gocciolare) allora capisco che è ok.

Se hai usato i Tamiya potevi anche stralasciare il passaggio con il trasparente in bomboletta per sigillare il colore... sono molto resistenti alle mascherature!Come primo colore ho utilizzato il grigio per la parte inferiore e per la piccola parte superiore. Poi ho fissato con il Tamya PS55 in bomboletta e ho utilizzato del semplice nastro di carta per carrozzieri per isolare la parte grigia delle ali e della cabina di pilotaggio. Per il lavaggio della pannellatura ho utilizzato del colore ad olio nero molto ma molto diluito.
Cosa intendi per "non colore" acrilico?Come opaco ptrei usare sempre un "non colore" in acrilico?
Grazie
ciao
