ho cercato per quanto possibile di correggere e sistemare gli spigoli dei bordi alari (seguiranno foto più ravvicinate), il risultato non è perfetto ma mi pare meglio di prima.
poi ho sistemato le ultime cosette e ho passato sopra prima un preshading in xf10 brown e poi la mimetica di base in rlm 79 gunze. Per schiarire i pannelli ho mescolato una goccia di giallo al rlm 79. Sulla mimetica c'è ancora un pochino da lavorare, prima di partire con le mottles in rlm80.
Nei ritagli di tempo mi sono portato avanti con la basetta, semplice, che ospiterà il velivolo. Come base ho usato un sottopentola circolare in sughero ikea.
Adesso devo dedicarmi all'incollaggio e alla protezione del tettuccio. Inizialmente pensavo di tenerlo separato e metterlo solo alla fine ma dopo la prima mano di colore il rischio che la parte posteriore risulti troppo differente dal resto della fusoliera è troppo alto, così sistemo anche la fessura posteriore con Plasticard come suggerito da Valerio.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il trasparente lo avrei incollato prima del RLM79 Roberto... se devi carteggiare andrai sicuramente ad intaccare il colore. Comunque la stesura è davvero bella, as usual.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
heinkel111 ha scritto: ↑22 gennaio 2019, 16:19
molto bello Rob, avanti così!
Ciao Marco! Ti ringrazio
Starfighter84 ha scritto: ↑22 gennaio 2019, 14:39
Il trasparente lo avrei incollato prima del RLM79 Roberto... se devi carteggiare andrai sicuramente ad intaccare il colore. Comunque la stesura è davvero bella, as usual.
Grazie mille Valerio!
In effetti avrei fatto decisamente meglio a sistemarlo prima. Tra ieri e oggi l'ho fissato e sistemato la mimetica, che ho invecchiato ulteriormente, vorrei fare emergere l'usura anche dopo aver verniciato le mottles, che sono abbastanza grandi.
Capitolo vetrini. Per fissarli, dopo averli precedentemente passati nella future, questa volta ho usato la ciano. Mi serviva un incollaggio robusto. Spero di non aver fatto una cavolata.. Lo scoprirò alle fine togliendo la mascheratura. La parte tagliata è fissata dall'interno con due striscie di nastro tamiya che dovrebbero anche servire da chiudi-fessure.
La fessura posteriore alla fine era veramente piccola e per chiuderla ho usato lo stucco vallejo lisciato poi con un cotton fioc umido di acqua. Dopodiché ho completato la mimetica.
Fascia in fusoliera con tamiya xf2, mascheratura con il nastro tamiya bianco.
Due foto al volo e poi una spiegazione dovuta, circa le striscie colorate in prossimità delle radici alari.
Eduard le mette nella box art, ma non nelle istruzioni (?). Dalle immagini storiche, in particolare da questa, sono presenti. Ma di che colore?
Immagine inserita a solo titolo di discussione, fonte luftwaffe.com
Il 108 di Theo Blaich era di sua proprietà, di tipo civile, poi si è unito alla luftwaffe e la mimetica trop è stata fatta sul campo.
Alla fine è stato deciso di farle bianco (come la banda di riconoscimento in fusoliera), sporco, molto sporco. Al momento ho solamente velato con un grigio tamiya xf19. Poi completo.
Tra l'altro le macchie presenti sopra potrebbero anche essere overspray delle mottles in rlm80.
E veniano infine alle ruote presenti nel kit.. vi allego due foto, dello stesso pneumatico, la foto non è un granché ma comunque si dovrebbe vedere il disallineamento del battistrada, oltre alla scarsa fattura...
Da una parte è a posto, poi piano piano diventa errato. Ora, di usare queste proprio non mi andrebbe, ma after io non ne ho trovati. Quindi o uso queste o un paio di pneumatici di un bf 110, simili ma con il cerchione esterno differente.. che fare?
PS: nel vano dietro al cockpit ho deciso di mettere una o due taniche di carburante, e una cassetta piena di bottiglie di birra.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quelle "strisce" alla radice ala<re mi hanno incuriosito e sono andato a cercare ulteriori foto... in effetti anche su altri esemplari si notano. Sono sicuramente delle strisce anti sdrucciolo per la salita del personale, ma dubito fossero bianche Roberto.
Anche nelle altre immagini il tono risulta più spento rispetto al bianco di svastiche e balkenkreuz.... opterei per un grigio.
Hai intenzione di simulare il materiale anti scivolo?
robycav ha scritto: ↑23 gennaio 2019, 20:55
E veniano infine alle ruote presenti nel kit..
Prova a ridargli la forma a colpi di lima paralleli alle scanalature del battistrada... ti mangerai un pò di spessore ma a livello visivo dovrebbe essere tutto OK.
Le scanalature stesse le ripasserei con l'incisore prima dell'operazione per evitare di perderle.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ciao Roberto, le mottles sono buone anche se migliorabili.
Il problema è che presentano over spray sui bordi che le rendono un pò impastate sui contorni.
Pressioni e diluizioni sono giuste anche se mi terrei su 0,2 bar. La duse della tua aeropenna sarà mica lacerata? La tua aeropenna è a gravità?
Forse sarà l'effetto della luce o della foto però il postshading da l'idea di piastrellato in questo stadio.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Starfighter84 ha scritto: ↑24 gennaio 2019, 10:57
Quelle "strisce" alla radice ala<re mi hanno incuriosito e sono andato a cercare ulteriori foto... in effetti anche su altri esemplari si notano. Sono sicuramente delle strisce anti sdrucciolo per la salita del personale, ma dubito fossero bianche Roberto.
Anche nelle altre immagini il tono risulta più spento rispetto al bianco di svastiche e balkenkreuz.... opterei per un grigio.
Hai intenzione di simulare il materiale anti scivolo?
robycav ha scritto: ↑23 gennaio 2019, 20:55
E veniano infine alle ruote presenti nel kit..
Prova a ridargli la forma a colpi di lima paralleli alle scanalature del battistrada... ti mangerai un pò di spessore ma a livello visivo dovrebbe essere tutto OK.
Le scanalature stesse le ripasserei con l'incisore prima dell'operazione per evitare di perderle.
Ciao Valerio, quanto alle striscie ok, le velo con del grigio (credo xf19 dovrebbe andare bene, vedo quello che ho in casa). Per quanto riguarda il materiale antiscivolo mi cogli impreparato, non saprei proprio come, e cosa usare, per simularlo... la prima cosa che mi viene in mente sono striscie finissime di carta abrasiva da 2000 (solo la parte abrasiva dopo aver rimosso la carta) ma non so se sia correto come metodo. Oppure una lastrina di magic sculpt tirato finissimo e poi carteggiato grossolanamente.
Per le ruote provo a fare come hai scritto, vediamo se riesco a renderle decenti
FreestyleAurelio ha scritto: ↑24 gennaio 2019, 12:21
Ciao Roberto, le mottles sono buone anche se migliorabili.
Il problema è che presentano over spray sui bordi che le rendono un pò impastate sui contorni.
Pressioni e diluizioni sono giuste anche se mi terrei su 0,2 bar. La duse della tua aeropenna sarà mica lacerata? La tua aeropenna è a gravità?
Forse sarà l'effetto della luce o della foto però il postshading da l'idea di piastrellato in questo stadio.
Ciao Aurelio, grazie dei suggerimenti.
l'aerografo è un badger rk1 e la duse da 0.2 e mi sembra a posto (ad ogni modo ne ho una nuova di zecca di scorta e provo ad usare quella così vedo se ci sono differenze), direi piuttosto che è il sottoscritto che ne ha ancora parecchia di strada da fare. Forse sono stato anche un pelo troppo distante in questa sessione. Provo ad abbassare ulteriormente la pressione, non so se il mio compressore (è un economico fengda 186S) si comporta bene a pressioni così basse. Provo e vediamo
per il posthading hai ragione, guardando le foto lìeffetto era evidente. questa mattina ho corretto con velature diluitissime del colore di base rlm 79.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
robycav ha scritto: ↑24 gennaio 2019, 13:20
Per quanto riguarda il materiale antiscivolo mi cogli impreparato, non saprei proprio come, e cosa usare, per simularlo...
Mr. Surfacer 1200 picchiettato sulla superficie con un pennello a setole piatte e dure... e mentre asciuga, continua a picchiettare!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)