Ciao Mauro,
difficile risponderti senza aver mai visto il modello. Intanto posta il link preciso così possiamo capire di più come ad esempio scala, marca, materiali ecc.
Anche senza applicare grandi effetti, che in nelle scale in cui di solito è proposta l'Arcadia vanno contenuti per evitare di ottenere qualcosa di improbabile (in questi casi particolari bisogna anche stabilire se si preferisce l'effetto
anime o, come hai già deciso tu qualcosa di più realistico), puoi cominciare con dei lavaggi ad olio, o altro prodotto se lo preferisci, per esaltare le pannellature. Per l'effetto
anime naturalmente occorrerebbe un nero puro mentre nel tuo caso puoi optare per dei
grigi bluastri (mescoli le due tinte base sino ad ottenere più varianti a seconda del colore delle superfici) realizzando il lavaggio
tono su tono, che è quello che solitamente preferisco. Per questo tipo di modello il lavaggio lo eseguirei poi mirato - ti linko il
video realizzato da Aurelio che fa capire al volo cosa intendo - per evitare l'effetto filtro che si ottiene con uno generalizzato, più consono ad altri tipi di riproduzione (ad esempio è spesso usato sui mezzi terrestri dove è anche desiderabile).
Riguardo gli invecchiamenti c'è anche da considerate che nello spazio mancano ossigeno ed acqua; ciò allontana due degli effetti più vistosi degli effetti del tempo, l'ossidazione e la ruggine. I materiali restano quindi mediamente in condizioni migliori rispetto a quelli che operano nell'atmosfera. Sono invece da considerare altri effetti come i danni da micrometeoriti, l'effetto delle variazioni repentine di temperatura ecc.
Infine una nota sul
primer. Rarissimamente si usa trasparente perché uno dei suoi scopi principali è quello di consentire una valutazione delle superfici prima della verniciatura finale, quindi lo applicherei solo se dovessi successivamente verniciare.
In attesa di altri dettagli ed interventi spero di aver fornito qualche spunto utile.
microciccio