P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

il colore adesso è :-oook .

Nella prima foto sembra si sia staccata la cintura addominale di sinistra.

Concentrato sulle modifiche e sul colore ho scordato di chiederti se avevi assottigliato gli spessori del sedile.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

microciccio ha scritto: 21 gennaio 2019, 8:52 Ciao Paolo,

il colore adesso è :-oook .

Nella prima foto sembra si sia staccata la cintura addominale di sinistra.

Concentrato sulle modifiche e sul colore ho scordato di chiederti se avevi assottigliato gli spessori del sedile.

microciccio
Per quanto riguarda la cintura di sx hai il solito occhio da falco! ;) Per fortuna quando e' inserita all'interno dell'abitacolo la parte laterale tende a schiacciarsi contro il bordo quindi non si nota (ci aggiungerò comunque un altra goccia di lucido per tenerla ferma).
Per quanto riguarda lo spessore del sedile, anche qui ci hai colto (mentre io non ci ho prestato la dovuta attenzione) e in effetti a guardare qualche foto sembrerebbe leggermente più sottile rispetto a quella fornita dalla Tamiya (almeno in questa scala)... Non vorrei sembrare pigro ma penso che terrò il seggiolino cicciuto (che ho purtroppo già incollato alla parte posteriore) sperando che non salti troppo all'occhio.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da Bonovox »

mi piace il pit. Ben fatto! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Bonovox ha scritto: 21 gennaio 2019, 11:00 mi piace il pit. Ben fatto! ;)
Grazie Francesco! :)
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da Poli 19 »

ciao Paolo,
ho appena letto l'intero WIP solo ora...comprendo tutte le perplessità e concordo con le tue decisioni...buoni lavori eseguiti...attendo gli aggiornamenti e buon lavoro!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Poli 19 ha scritto: 21 gennaio 2019, 13:19 ciao Paolo,
ho appena letto l'intero WIP solo ora...comprendo tutte le perplessità e concordo con le tue decisioni...buoni lavori eseguiti...attendo gli aggiornamenti e buon lavoro!
Grazie mille Fiorenzo!
In effetti dopo la partenza soft, la DURA realtà messami di fronte dai giusti suggerimenti dei colleghi modellisti mi aveva un attimo frenato, ma ora che ho ricominciato il progetto mi sta tornando il 'gusto': anche perche' insieme al P-40 questo aereo 'ciccione' mi piace molto! ;)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da pankit »

Ottimo lavoro con il nuovo pit, ora come ora non toccherei nulla visto il lavoro fatto fin qui, soprattutto il seggiolino visto che rischieresti di danneggiare le fotoincisioni, ottimo :-oook
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

pankit ha scritto: 21 gennaio 2019, 13:31 Ottimo lavoro con il nuovo pit, ora come ora non toccherei nulla visto il lavoro fatto fin qui, soprattutto il seggiolino visto che rischieresti di danneggiare le fotoincisioni, ottimo :-oook
Grazie Mattia! La penso allo stesso modo e voglio andare avanti col progetto. Niente fotoincisioni, tutto da scatola Tamiya (di eccellente qualità come al solito) e le cinture sono Fiber Material WWII USA Standard Aircraft Seat Belt (secondo me in questa scala piuttosto efficaci) che ho ridipinto in una tinta più chiara grazie ai suggerimenti dei colleghi modellisti.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Colore OK Paolo! ora siamo rientrati nei sacri binari del realismo nel modellismo in scala...! ovviamente scherzo... o forse no? :-sbraco
Perchè non provi ad eseguire un bel dry brush con un grigio medio ad olio? il fondo scuro è un invito a nozze... e i dettagli ne gioverebbero!
La borsa porta documenti mi ricordo di averla vista in marrone... potrebbe essere un altro particolare che spezza la monotonia del cockpit. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BackToZeon
Knight User
Knight User
Messaggi: 735
Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
scratch builder: no
Nome: Paolo
Località: Trento
Contatta:

Re: P-47D Thunderbolt "Bubbletop" 1/72 Tamiya

Messaggio da BackToZeon »

Starfighter84 ha scritto: 23 gennaio 2019, 3:11 Colore OK Paolo! ora siamo rientrati nei sacri binari del realismo nel modellismo in scala...! ovviamente scherzo... o forse no? :-sbraco
Perchè non provi ad eseguire un bel dry brush con un grigio medio ad olio? il fondo scuro è un invito a nozze... e i dettagli ne gioverebbero!
La borsa porta documenti mi ricordo di averla vista in marrone... potrebbe essere un altro particolare che spezza la monotonia del cockpit. ;)
So che non scherzi Valerio quando ti riferisci all'importanza della fedeltà al modello reale (nei limiti delle possibilità del singolo e della scala ovviamente)! ;)
Il grigio sul verde dici? Potrei darci una passata in effetti. Per quanto riguarda il porta documenti ho visto versioni col portadocumenti in marrone chiaro ma anche nella versione scatola di metallo verde (quindi immagino semplicemente che sia un prosieguo del resto della paratia), in ogni caso in effetti spezzerebbe un poco la monotonia da quel lato. Grazie dei consigli. Ora faccio gli ultimi ritocchi e poi comincio ad assemblare l'aereo.
Rispondi

Torna a “Under Construction”