Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da robycav »

pitchup ha scritto: 17 gennaio 2019, 7:58 Ciao Roberto
per i tagli che tipo di seghetti usi??? Io ho quelli Tamiya e non sono male.
saluti
Ciao Max, ho anch'io quelli della tamiya, mi pare da 1mm.
Qui però ho usato principalmente un incisore, sia per la plastica che per i vetrini.
Al momento ne ho uno della trumpeter, che uso con cautela perché tende a mangiarsi troppa plastica (è un po'troppo largo).
Come consigliato da Valerio in un post precedente, ho ordinato quello della mr hobby che però mi deve ancora arrivare
viewtopic.php?f=327&t=17369#p438031
Ciao!
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da robycav »

Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da pankit »

Ciao Roberto, cavolo anche tu sei una grande macina, mi sono letto tutto il wip adesso, con gli interni che hai fatto fare il canopy chiuso sarebbe stato un peccato! Io per tagliare i trasparenti utilizzo le seghette fotoincise della Tamiya che sono ottime e devo dire mi durano da 3 anni senza problemi. Ti faccio una domanda per ignoranza, il Bf109 mantiene la pannellatura dorsale e ventrale che vedo in foto come il Bf109?

Continua così, sono curioso per la verniciatura, ho tanto da imparare sulle mimetiche tedesche e i vari RLM.
Un saluto :)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da Madd 22 »

Ciao roberto!
Non conoscevo quedto piccolo aereo da collegamento, ma devo dire che risulta rssere davvero caruccio.
Gli interni sono venuti molto bene, hai dato la giusta profondita! Avrei rimosso meglio il residuo olio sulla parete destra del cockpit, dove c'è il tubo giallo del carburante.
Per il resto hai fatto benissimo a tagliare il tetticcio per fare vedere gli interni.

Perdonami, non ho capito che livrea hai scelto!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Roberto,

sei una macchina da battaglia, vai velocissimo!

La stesura del primer mi sembra ottima, vai così!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da Dioramik »

Bravissimo nel taglio, nei vetrini hai usato un tagliatore Tamiya di tipo mini laser, di la verità. :thumbup: :-laugh
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da robycav »

pankit ha scritto: 17 gennaio 2019, 20:58 Ciao Roberto, cavolo anche tu sei una grande macina, mi sono letto tutto il wip adesso, con gli interni che hai fatto fare il canopy chiuso sarebbe stato un peccato! Io per tagliare i trasparenti utilizzo le seghette fotoincise della Tamiya che sono ottime e devo dire mi durano da 3 anni senza problemi. Ti faccio una domanda per ignoranza, il Bf109 mantiene la pannellatura dorsale e ventrale che vedo in foto come il Bf109?

Continua così, sono curioso per la verniciatura, ho tanto da imparare sulle mimetiche tedesche e i vari RLM.
Un saluto :)
Ciao Mattia! ti ringrazio!
Tagliare il canopy è stata una faticaccia che mi ha fatto sudare le proverbiali sette camicie, ho circondato le aree di taglio di nastro dymo per cercare di ridurre il rischio che, scappando l'ìincisore, avrei rovinato il vetrino, e poi i due tagli verticali erano leggermente curvi Ma direi che ne è valsa la pena. :-oook
da quel che ho potuto appurare dalle mie ricerche la fusoliera del 108 era costituita da due semigusci gusci (dx e sx) che poi venivano uniti, come per il 109. Ho trovato un video su youtube relativo alla fabbricazione del 108, dal minuto 3.20 e in particolare al 5.30 si nota.
https://www.youtube.com/watch?v=Qi6PdWHSVG8
link inserito a solo titolo di discussione
Madd 22 ha scritto: 17 gennaio 2019, 22:12 Ciao roberto!
Non conoscevo quedto piccolo aereo da collegamento, ma devo dire che risulta rssere davvero caruccio.
Gli interni sono venuti molto bene, hai dato la giusta profondita! Avrei rimosso meglio il residuo olio sulla parete destra del cockpit, dove c'è il tubo giallo del carburante.
Per il resto hai fatto benissimo a tagliare il tetticcio per fare vedere gli interni.

Perdonami, non ho capito che livrea hai scelto!
Ciao Luca!
Grazie per la segnalazione in merito al cockpit, avendo tagliato il canopy una parte della verniciatura la farò senza il vetrino incollato, quindi poi ho ancora il tempo e il modo di correggere :-oook
La livrea è quella trop, presente nella box art del kit, in rlm 78/79 e mottles in rlm80




fonte asisbiz, immagini inserite a solo titolo di discussione
siderum_tenus ha scritto: 18 gennaio 2019, 9:25 Ciao Roberto,

sei una macchina da battaglia, vai velocissimo!

La stesura del primer mi sembra ottima, vai così!
Grazie mille Mario, diciamo che va a periodi, al momento riesco a trovare il tempo di modellare e cerco di portarmi avanti per quando mi sarà difficile farlo.
Dioramik ha scritto: 18 gennaio 2019, 9:37 Bravissimo nel taglio, nei vetrini hai usato un tagliatore Tamiya di tipo mini laser, di la verità. :thumbup: :-laugh
Ti ringrazio molto Silvio.
eh.. magari avere uno strumento simile.. nono.. incisori, seghetto e tanta tanta pazienza... :-oook

Oggi corretto alcune imperfezioni, poi preshading in tamiya xf 50 (solo sotto per ora, sopra volevo provare un marrone scuro tipo il tamiya xf10 brown) e prime passate di gunze rlm78 diluito con il levelling thinner, forse un'altra velatura leggera gliela do.

Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da FreestyleAurelio »

Arrivo solo ora sul tuo WIP.
Il Taifun mi piace, molto. Ho anche io questo kit.
Belli gli interni. ottimo!
Del motore si è visto poco, riempi bene quella zona che è sempre affollata di tante belle cosette che a noi modellisti piace tanto veder riprodotta.
Il solo motore non basterebbe.

Bel lavoro sui flap anche se dalle foto mi sembra che gli angoli dei bordi di uscita si siano arrotondati quando dovrebbero essere a spigolo vivo.

Il colore del ventre mi sembra ok e mi fermerei con le velature.
Tecnicamente il preshading è venuto bene, molto preciso. Stilisticamente a me non piace o meglio io seguo altre vie, ma non faccio testo.
In attesa di vedere i primi colori anche sul dorso.
Buona continuazione.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da robycav »

FreestyleAurelio ha scritto: 18 gennaio 2019, 13:30 Arrivo solo ora sul tuo WIP.
Il Taifun mi piace, molto. Ho anche io questo kit.
Belli gli interni. ottimo!
Del motore si è visto poco, riempi bene quella zona che è sempre affollata di tante belle cosette che a noi modellisti piace tanto veder riprodotta.
Il solo motore non basterebbe.

Bel lavoro sui flap anche se dalle foto mi sembra che gli angoli dei bordi di uscita si siano arrotondati quando dovrebbero essere a spigolo vivo.

Il colore del ventre mi sembra ok e mi fermerei con le velature.
Tecnicamente il preshading è venuto bene, molto preciso. Stilisticamente a me non piace o meglio io seguo altre vie, ma non faccio testo.
In attesa di vedere i primi colori anche sul dorso.
Buona continuazione.
Grazie Aurelio!
per il motore ho aggiunto qualche cavetto qua e la (con risultati al limite della sufficienza), ma in effetti la parte posteriore appare spoglia, tanto che stavo valutando di lasciare comunque solo uno dei due portelli laterali aperti, altrimenti si vede da parte a parte. C'e da dire che l'autocostruzione non è proprio il mio forte, tutt'altro. Vedo se riesco ad arrichirlo in qualche modo senza fare troppi casini. :-laugh

Per i flap hai perfettamente ragione, gli angoli non sono il massimo. Per cercare di fargli riprendere la forma corretta, dici che potrei utilizzare il milliput? o mi consigli altre vie?
hHo visto in precedenza i tuoi lavori (in particolare il 109 G6 dove hai applicato la tecnica del reverse preshading :-oook ), magari con il prossimo provo a vedere cosa riesco a combinare.
Grazie
ciaooo!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Messerschmitt Bf 108 Taifun - Eduard 1:48 - Sonderkommando Blaich KG+EM Libya 1942

Messaggio da Starfighter84 »

Ti ha fatto penare ma alla fine il montaggio mi sembra pulito Roberto. :thumbup:
robycav ha scritto: 18 gennaio 2019, 14:25 Per i flap hai perfettamente ragione, gli angoli non sono il massimo. Per cercare di fargli riprendere la forma corretta, dici che potrei utilizzare il milliput? o mi consigli altre vie?
Col Milliput avresti problemi di tenuta... non avrebbe grossa presa su spessori così sottili. Ti suggerirei di incollarci una strisciolina di plasticard sottile che potrai affinare e sistemare con un bisturi affilato. Certo.. ora che sono montati hai poco margine di manovra.... ma penso che te non avrai problemi. ;)

Leggevo, invece, della stuccatura del tettuccio in prossimità del vano porta bagagli... col Milliput sei un pò a rischio perchè se lo premi nella fessura rischi di farlo sbordare dentro al cockpit. Dovresti usare una strisciolina di Plasticard a chiusura. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”