Qui troverete la raccolta dei Pizza Contest! alla fine dell'iniziativa... tutti a mangiare una gustosa pizza in compagnia dei partecipanti e dei modelli che avete costruito!
non mi sembra male, (nel timone di coda lato dx c'è della polvere? grumi di colore?)
per la parte inferiore, riesci a postare una immagine presa di profilo? li sotto ci sono dei dettagli, rivetti, pannellature ecc. e non capisco, ma forse perchè sono al cell, se sono visibili o coperti dal colore...
robycav ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 12:54
non mi sembra male, (nel timone di coda lato dx c'è della polvere? grumi di colore?)
per la parte inferiore, riesci a postare una immagine presa di profilo? li sotto ci sono dei dettagli, rivetti, pannellature ecc. e non capisco, ma forse perchè sono al cell, se sono visibili o coperti dal colore...
Si da un lato c'è un po' di grumi, credo uno sputacchio dell'aerografo (ho fatto casini purtroppo), pensavo di dare una leggera carteggiata.
Parte inferiore, si ci sono delle linee di pannellatura, leggermente coperte, anche qui pensavo di eliminare un pelino (leggero) solo nelle righe, poi ci va il giallo sopra, potrebbe andare, cosa dite?
Ringrazio.
robycav ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 12:54
non mi sembra male, (nel timone di coda lato dx c'è della polvere? grumi di colore?)
per la parte inferiore, riesci a postare una immagine presa di profilo? li sotto ci sono dei dettagli, rivetti, pannellature ecc. e non capisco, ma forse perchè sono al cell, se sono visibili o coperti dal colore...
Si da un lato c'è un po' di grumi, credo uno sputacchio dell'aerografo (ho fatto casini purtroppo), pensavo di dare una leggera carteggiata.
Parte inferiore, si ci sono delle linee di pannellatura, leggermente coperte, anche qui pensavo di eliminare un pelino (leggero) solo nelle righe, poi ci va il giallo sopra, potrebbe andare, cosa dite?
Ringrazio.
una leggerissima carteggiata è cosa buona e giusta, sopra poi comunque ci va il giallo.
sotto ci sono anche degli altri dettagli in negativo (ti allego una immagine del mio). sono rimasti?
robycav ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 12:54
non mi sembra male, (nel timone di coda lato dx c'è della polvere? grumi di colore?)
per la parte inferiore, riesci a postare una immagine presa di profilo? li sotto ci sono dei dettagli, rivetti, pannellature ecc. e non capisco, ma forse perchè sono al cell, se sono visibili o coperti dal colore...
Si da un lato c'è un po' di grumi, credo uno sputacchio dell'aerografo (ho fatto casini purtroppo), pensavo di dare una leggera carteggiata.
Parte inferiore, si ci sono delle linee di pannellatura, leggermente coperte, anche qui pensavo di eliminare un pelino (leggero) solo nelle righe, poi ci va il giallo sopra, potrebbe andare, cosa dite?
Ringrazio.
una leggerissima carteggiata è cosa buona e giusta, sopra poi comunque ci va il giallo.
sotto ci sono anche degli altri dettagli in negativo (ti allego una immagine del mio). sono rimasti?
Silvio io darei un'altra mano di bianco soprattutto sul timone di coda.
Il diluente sintetico è molto aggressivo. Te lo sconsiglio vivamente.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
anch'io lo vedo un po smorto il bianco ma considerando che devi passarci sopra con il giallo, procederei senza troppi problemi. Silvio ricordati di passate leggere e bassa pressione perchè giallo e bianco sono due colori rognosetti da stendere
Dioramik ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 12:59
Si da un lato c'è un po' di grumi, credo uno sputacchio dell'aerografo (ho fatto casini purtroppo), pensavo di dare una leggera carteggiata.
Parte inferiore, si ci sono delle linee di pannellatura, leggermente coperte, anche qui pensavo di eliminare un pelino (leggero) solo nelle righe, poi ci va il giallo sopra, potrebbe andare, cosa dite?
Ringrazio.
una leggerissima carteggiata è cosa buona e giusta, sopra poi comunque ci va il giallo.
sotto ci sono anche degli altri dettagli in negativo (ti allego una immagine del mio). sono rimasti?
Pomeriggio guardo meglio.
Mi pare di sì.
Ti ri-quoto, sono rimaste le linee del pannello e la protuberanza ma non la rivettatura, si vede ma appena appena ma il mio è in 1:72.
Sverniciare e riverniciare di nuovo?
Per la terza volta?
O faccio finta di pomi e vado avanti sperando che il post-shading le resusciti?
FreestyleAurelio ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 13:48
Silvio io darei un'altra mano di bianco soprattutto sul timone di coda.
Il diluente sintetico è molto aggressivo. Te lo sconsiglio vivamente.
Ciao Aurelio, dalla foto sembra di no ma dal vivo è bianco , forse un effetto della foto?
Ne ho fatta un'altra ma è uguale, sembra grigiastra ma è bianca.
Ok! Il diluente sintetico lo conservo per i colori casalinghi in scala 1:1, grazie.
heinkel111 ha scritto: ↑16 gennaio 2019, 14:39
anch'io lo vedo un po smorto il bianco ma considerando che devi passarci sopra con il giallo, procederei senza troppi problemi. Silvio ricordati di passate leggere e bassa pressione perchè giallo e bianco sono due colori rognosetti da stendere
Infatti mi sono accorto, mentre lo davo non riuscivo a capire se andava l'aerografo o meno, sembrava non uscire il colore e allora aprivo di più e usciva troppo.
Vi ringrazio tutti, oggi e domani purtroppo non riuscirò a metter mano al modello, spero bene per la mascheratura che non si aggrappi troppo al colore sottostante.
Ciao Silvio.
Se parte dei dettagli è già coperta adesso, tra il giallo, il successivo lucido ecc ecc...corri il rischio che spariscano completamente.
Però arrivati a questo punto, con le traversie che hai avuto, ti direi di soprassedere, proseguire al meglio e portarlo a termine.