BackToZeon ha scritto: ↑9 gennaio 2019, 12:07
E' un bel hobby certo ma forse la poetica idea che serva a rilassarsi non e' molto realistica!
Tutto dipende dall'approccio Paolo... personalmente se commetto un errore dovuto ad una mia svista o disattenzione nel leggere foto e documenti mi incazzo come un'ape, è più forte di me! questo è un approccio che predilige il lato scientifico a quello ludico.
Al contrario ci sono tanti modellisti che tirano su il modello seguendo delle linee guida ma senza farsi una malattia sul dettaglio estremo o sulla ricerca talebana di documentazione... in questo caso si predilige più il lato ludico.
Ognuno può approcciare come vuole... l'importante è "dichiarare" i propri intenti e non denigrare chi della documentazione fa un dogma (o viceversa, chi della documentazione non se ne fa una malattia).
Invece chi non concepisco sono tutti quelli che praticano modellismo "ad cazzum" (o come diciamo noi, "a orecchio") però pontificano sui lavori altrui o chiamano "contarivetti" chi compra libri o i soggetti da riprodurre se li va a studiare dal vivo.... quella è una grave mancanza di rispetto. My 2 cents.