Ciao Leo!
porca vacca.. meno di una settimana per finire un modello! erò la fretta qualche errore te l'ha fatto fare purtroppo.
Sinceramente anche a me le macchie ai lati della fusoliera non mi convincono... sono troppo sfumate e fumose, in questo caso le mascherine in fotoincisione della Eduard ti avrebbero reso la vita molto più facile.
Sulle decal della Tamiya inutile esprimersi... io butto via praticamente tutti i fogli decal presenti nelle scatole e li sostituisco con gli aftermarket: dopo duro lavoro e fatiche non voglio proprio rovinare il modello con le decalcomanie che non reagiscono o fanno silvering. Tra l'altro ho visto che le croci e i codici individuali del tuo '109 si sono sporcati.. hai fatto un lavaggio sopra?
Per i Gunze, vorrei capire meglio che procedimento hai utilizzato: hai addizionato il colore con il Tamiya Retarder? se si, lo spessore è dovuto sicuramente da questo... la vernice si diluisce ulteriormente, diventa meno coprente e più lucida. Rimanendo pù opaca, al contrario, è più coprente.
Quindi, il mio consiglio, è di usare il Retarder solamente con la finitura opaca finale (per evitare che l'aerografo "sputacchi" macchiette bianche sul modello) o se il colore di fondo deve essere lucido a specchio (come nel caso del tuo P-38).
Anche per il clear della Tamiya te ne sconsiglio l'utilizzo meglio passarlo con il solo diluente in modo da renderlo anche più coprente.
Una piccola osservazione personale: a me i colori Luftwaffe della Gunze sembrano molto più azzeccati rispetto ai Tamiya (che sono più scuri e quindi vanno desaturati)...
