Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Secondo me va bene così, anche perché le successive mani di trasparente smorzeranno ancor di più i toni!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da heinkel111 »

Mi sembra davvero molto ben equilibrato e bello
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ben fatto,bravo! Stai attento pero alla macchia sull'ala sinistra a livello del flap (in corrispondenza del cannone). È troppo squadrata,dovrebbe essere un po piu morbida... ;)

Per il resto va benone! Vedrai che bello con le coccarde... :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da Ollyweb »

heinkel111 ha scritto: 9 gennaio 2019, 22:52 Mi sembra davvero molto ben equilibrato e bello
Dioramik ha scritto: 9 gennaio 2019, 17:07 Mi piace... si mi piace!
Roberto ha scritto: 9 gennaio 2019, 19:17 Gran bel lavoro sin qui, a me piace.
fabio1967 ha scritto: 9 gennaio 2019, 19:36 Secondo me va bene così, anche perché le successive mani di trasparente smorzeranno ancor di più i toni!
Saluti.
Fabio
Grazie a tutti per il sostegno , il vostro giudizio positivo e per me molto importante visto che qui nel forum siete tutti molto bravi ed ho avuto modo di apprezzare moltissimo i vostri lavori.
Grazie ancora
rob_zone ha scritto: 10 gennaio 2019, 12:59 Ben fatto,bravo! Stai attento pero alla macchia sull'ala sinistra a livello del flap (in corrispondenza del cannone). È troppo squadrata,dovrebbe essere un po piu morbida... ;)

Per il resto va benone! Vedrai che bello con le coccarde... :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Me ne sono accorto dopo che me lo hai segnalato, in effetti risulta un pò verticale, ma non me la sento di riprendere il profilo ...potrei combianre pasticci, la prossima volta farò un pò più di attenzione.
Gianni
:-oook
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Ho provveduto a colorare la striscia verso il timone di coda, ho realizzato le strisce gialle con i relativi elementi rossi e qui si sono resi necessari dei ritocchi con il giallo Tamiya perche la mascheratura per realizzare i quadratini rossi non era perfetta o più semplicemente il colore Rosso della Lifecolor non era diluito bene...forse troppo diluito.
Immagine
IMG_20190111_133427 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190111_133416 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190111_133406 by Giovanni Olivero, su Flickr

da queste foto si vede anche una non perfetta mascheratura per realizzare le bande gialle , purtroppo non sono riuscito a curvare bene il nastro tamiya.
Ho incollato il cofano e gli scarichi gia precedentemente colorati, credo che dovrò sporcarli un pochetto magari usando anche il metallik gray della Tamiya ed insistere con il set B Tamiya rust ...ditemi voi , comunque non li lascerò così sono troppo lindi.

Immagine
IMG_20190111_133358 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
MG_20190111_133352 by Giovanni Olivero, su Flickr

dalle foto vi sarete accorti che manca un pezzo all'appello, dovrò reincollarlo visto che si è rotto forse durante la mascheratura ...non so come si chiama ma potrebbe essere la mitragliera?
Gianni
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da Ollyweb »

Ho provato ad armarmi di spazzolino ed un pennello a setole non proprio morbide e inumidendo le setole ho provato a sfregare la zona dove precedentemente avevo verniciato l'alluminio, prima piano piano poi non vedendo alcun risultato ho provato con acqua e olio di gomito ma nulla ....ho molta paura di combinare pasticci voi cosa mi consigliate? devo riprovare magari usando con delicatezza un incisore ) oppure provando con la matita acquarellabile alluminio?

Immagine
IMG_20190111_131244 by Giovanni Olivero, su Flickr

Tra l'altro stavo pensando di utilizzare alcuni figurini recuperati dal mio vecchio negozio che mi ero tenuto per popolare la futura basetta, proverò con 2-3 figurini, speriamo in bene.

Immagine
IMG_20190111_133333 by Giovanni Olivero, su Flickr
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da fabietto »

Ciao ma perché hai fatto i ritocchi con pennello sul giallo? si vedono troppo, ci và la decalcomania al posto del rosso? Per fare le curve con il nastro fai cosi, taglia una strisciolina di larghezza di 2 mm e fai la curva con quella poi sopra ci incolli quella normale.
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da Ollyweb »

fabietto ha scritto: 11 gennaio 2019, 14:58 Ciao ma perché hai fatto i ritocchi con pennello sul giallo? si vedono troppo, ci và la decalcomania al posto del rosso? Per fare le curve con il nastro fai cosi, taglia una strisciolina di larghezza di 2 mm e fai la curva con quella poi sopra ci incolli quella normale.
Non ci sono decalcomanie rosse, ottimo consiglio per la mascheratura ...potrei riprenderla allora, in effetti i ritocchi a pennello sono troppo evidenti ma speravo potessero attennuarsi con i trasparenti ed i lavaggi.
grazie Fabietto
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Spitfire MK IX C Eduard 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Gianni fermati un momento e cerca di riprendere le imprecisioni fino a che sei in tempo.
Primo intervento da attuare, prioritariamente, è la sistemazione del bordo d'attacco delle ali... la banda gialla ha messo in evidenza la brutta fessura, su entrambe le semi ali, lungo la giunzione tra il pezzo superiore e inferiore.

A seguire... la citata banda di riconoscimento gialla è abbastanza imprecisa e i ritocchi molto visibili. Io le rifarei entrambe utilizzando il nastro Masking Curve Tamiya oppure, come suggerito, da Fabio, tagliando il nastro Kabuki in strisce più sottili che si piegano più facilmente.

Per il rosso, soprattutto per questo genere di lavori in punti molto ristretti e dove è necessario spruzzare su mascherature, mai usare il vinilico. Acrilico diluito con nitro... che asciuga rapidamente e non crea spessore.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”