Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
fabietto ha scritto: ↑10 gennaio 2019, 10:57
L'olio lo puoi rimuovere quando vuoi, con il suo diluente usa il Mig Thinner for washes o Diluente inodore MAIMERI sono ottimi, usa un panno.
Senza spendere troppi soldi in prodotti ri-marchiati, e che sono equivalenti, la ragia o (meglio) il diluente Humbrol vanno benissimo allo scopo. E si risparmia... cosa che non fa mai male.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑10 gennaio 2019, 10:37
Andrea cerca di eliminare gli oli appena puoi... potrebbero lasciare un anti estetico alone intorno alle pannellature
Appena torno mi ci metto, speriamo di non aver fatto danni
fabietto ha scritto: ↑10 gennaio 2019, 10:57
L'olio lo puoi rimuovere quando vuoi, con il suo diluente usa il Mig Thinner for washes o Diluente inodore MAIMERI sono ottimi, usa un panno.
Senza spendere troppi soldi in prodotti ri-marchiati, e che sono equivalenti, la ragia o (meglio) il diluente Humbrol vanno benissimo allo scopo. E si risparmia... cosa che non fa mai male.
Vero, ma se il colore è tosto da togliere per via della sua essiccazione con la raggia rischi di portarti via il lucido.
fabietto ha scritto: ↑10 gennaio 2019, 10:57
L'olio lo puoi rimuovere quando vuoi, con il suo diluente usa il Mig Thinner for washes o Diluente inodore MAIMERI sono ottimi, usa un panno.
Senza spendere troppi soldi in prodotti ri-marchiati, e che sono equivalenti, la ragia o (meglio) il diluente Humbrol vanno benissimo allo scopo. E si risparmia... cosa che non fa mai male.
Vero, ma se il colore è tosto da togliere per via della sua essiccazione con la raggia rischi di portarti via il lucido.
Il lucido non dovrebbe essere un problema perché dopo devo ripassarlo per le decals, spero che non ci siano problemi con il colore sotto.
Buone notizie! Il colore è andato via senza problemi e senza lasciare strani aloni
Il risultato mi sembra abbastanza buono, però ho notato che alcune pannellature sono quasi sparite del tutto...lo terrò a mente per il prossimo modello.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Buone notizie allora!
Le pannellature sparite sono in prossimità di stuccatura o carteggiature?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Si, dovevo ripassarle ma ormai è andata.
Avrei un dubbio riguardo i carichi...volevo rappresentare l'aereo equipaggiato con i serbatoi e gli AIM 9 sidewinder, di cui riporto quelli da me realizzati e una foto come riferimento
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Quello che hai utilizzato perchè presente nel kit è un AIM-9P, radiato già da qualche anno. Quello nella foti, invece, è un AIM-9M (nell'immagine più sotto un AIM-9X) molto più recente e ancora largamente in uso.
Il tuo esemplare è un F-16 "early", cioè della prima versione A, ed è realistico che possa aver utilizzato gli AIM-9P.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)