Personalmente arrivato a questo punto preferisco prima le decals e poi i lavaggi
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Io di solito faccio prima i lavaggi... così sono sicuro che il trasparente non livella le incisioni delle pannellature. Poi, a seguire, altre 3/4 mani di lucido per preparare il fondo alle decalcomanie.
Il Panel Liner nero è un pò scuro secondo me... io aspetterei i colori ad olio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Che colori ad olio mi consigli in questo caso Valerio?
Inoltre ho un dubbio, una volta fatti i lavaggi a cosa serve ripassare il lucido? La superficie non è già pronta per mettere le decals?
Ciao
In effetti il panel liner è un ottimo prodotto per tanti usi, anche per i lavaggi, però ho imparato a limitarne l'uso specie per i lavaggi finali. In certi casi può andar bene però in generale è meglio evitare si usare il nero per questa operazione perchè è un colore che stacca troppo. Io preferisco affidarmi ad olii "caldi" (bruno scuro) ma è una mia preferenza. Altri preferiscono usare grigi scuri ("freddi").
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Dirk ha scritto: ↑16 dicembre 2018, 18:08
Che colori ad olio mi consigli in questo caso Valerio?
In questo caso ti direi di utilizzare un grigio scuro... quindi un lavaggio tono su tono (contrasti non troppo forti che non disturbano l'occhio). Ti basta acquistare un bianco ed un nero ad olio e mischiandoli in varie percentuali ottieni infinite sfumature di grigio (costo irrisorio, resa ottimale... sono i punti di forza dei colori ad olio).
Dirk ha scritto: ↑16 dicembre 2018, 18:08
Inoltre ho un dubbio, una volta fatti i lavaggi a cosa serve ripassare il lucido? La superficie non è già pronta per mettere le decals?
Nel tuo caso specifico la finitura non è ancora abbastanza lucida per le decal. Ma, in ogni caso, il lavaggio lascia sulle superfici una certa quantità di unto che è meglio isolare prima di applicare le insegne.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buon anno a tutti! Con la fine delle vacanze mi sono rimesso a lavoro sull'F16 e piano piano mi sto avvicinando alla conclusione (anche troppo piano visto quanto tempo è passato da quando ho aperto il wip ).
Ho finalmente preso i colori a olio e proceduto a dei lavaggi, diluendo con acqua ragia...è la mia prima volta con gli olii in quanto prima usavo il panel line accent Tamiya, l'inizio è stato lento ma poi ho capito il metodo...penso...diciamo che il prodotto Tamiya è a prova di principiante rispetto agli oli.
Secondo voi è un problema se passano 24 ore tra la passata di colore e la rimozione degli eccessi? Prima di domani sera non ho proprio tempo
Solitamente con il panel line Tamiya levavo tutto anche io dopo 20 minuti circa, leggendo su internet avevo letto di aspettare 6-12 ore per gli oli ed effettivamente mi sembrava tanto, altrimenti aspettavo una mezz'ora e pulivo subito
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Andrea cerca di eliminare gli oli appena puoi... potrebbero lasciare un anti estetico alone intorno alle pannellature. Se non riesci a portarlo via inumidisci una pezzuola di ragia e porta via l'eccesso.
Di solito dopo 15/20 i lavaggi sono pronti per essere portati via, soprattutto se sono molto diluiti come hai fatto te.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)