ottima esposizione direi.
...diciamo che investire nell'addestrare WSO ruolo intercettori era antieconomico ecco che giocoforza si dovette ricorrere al "ruolo naviganti"- E' chiaro che a pochi piaceva stare dietro (il problema fu lo stesso vissuto nell'USAF con l'introduzione del Phantom e dell'F111 usando equipaggi "integrati", diversamente da altre forze aeree che separavano nettamente i ruoli WSO/pilota). Ci furono cause al TAR (e il TAR diede ragione ai piloti c'è da dire).jollyroger ha scritto: ↑9 gennaio 2019, 14:57 Le polemiche dei piloti furono un po' gratuite. Se si deve passare da un monoposto ad un biposto, va da se che si attinga dalla linea piloti per creare una prima linea di WSO, in attesa di averne di specifici,, accadde anche per gli IDS.
Per gli IDS fu diverso...ricordo di avere letto che ci fu un bando iniziale per selezionare ufficiali provenienti dal ruolo servizi o, comunque, non piloti.
Poi si pose un problema successivo, quello delle indennità di volo: in pratica per la burocrazia italiota questi WSO non essendo inquadrati "ruolo naviganti" non potevano percepire (pur volando!) l'indennità di volo in pratica erano considerati passeggeri sul Tornado!!!
saluti