Deluso!
Ho guardato molto bene ma non c'è nessun set per velivoli italiani di nessun periodo, mentre ci sono set di aviazioni molto meno importanti, è proprio vero che siamo una nazione fuori dal mercato modellistico aeronautico allora!
Comunque, non me ne può fregar di meno, questi colori non li prenderò mai così imparano! Ecco!!!
Dioramik ha scritto: ↑3 settembre 2018, 22:06
Deluso!
Ho guardato molto bene ma non c'è nessun set per velivoli italiani di nessun periodo, mentre ci sono set di aviazioni molto meno importanti, è proprio vero che siamo una nazione fuori dal mercato modellistico aeronautico allora!
Comunque, non me ne può fregar di meno, questi colori non li prenderò mai così imparano! Ecco!!!
Dioramik ha scritto: ↑3 settembre 2018, 22:06
Deluso!
Ho guardato molto bene ma non c'è nessun set per velivoli italiani di nessun periodo, mentre ci sono set di aviazioni molto meno importanti, è proprio vero che siamo una nazione fuori dal mercato modellistico aeronautico allora!
Comunque, non me ne può fregar di meno, questi colori non li prenderò mai così imparano! Ecco!!!
Io non ve li consiglio se avete intenzione di usarli ad aeropenna; abbiamo già i meravigliosi Tamiya, Gunze e Mr.Paint....perchè reinventare la ruota ogni volta?
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
FreestyleAurelio ha scritto: ↑9 gennaio 2019, 11:07
Io non ve li consiglio se avete intenzione di usarli ad aeropenna; abbiamo già i meravigliosi Tamiya, Gunze e Mr.Paint....perchè reinventare la ruota ogni volta?
Ciao Aurelio!
Rispetto la tua opinione ma ritengo che avere più scelta sia sempre una cosa positiva (anche perché spinge gli altri a fare meglio)! Poi il fatto di avere dei set con i colori della corretta tonalità (tutto da verificare ovvio) per i vari aerei/periodi penso sia un bel plus!
Devo dire che i lacquer hakata si stendono molto bene dalle prove fatte (a livello dei Tamiya). Certo ora con i real colors AK,che sono veramente una specie di copia carbone dei tamiya ma con il plus di avere colori 'certificati' da esperti del settore, la competizione si fa seria! Dal mio punto di vista (devo ancora provarli), se come sembra i real colors ak si dimostrassero della fedeltà cromatica assicurata dagli esperti che si sono occupati del progetto, penso di passare stabilmente al loro utilizzo.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
BackToZeon ha scritto: ↑9 gennaio 2019, 11:51
ma con il plus di avere colori 'certificati' da esperti del settore
Ragazzi... mai fidarsi... documentazione e libri alla mano... gli "esperti" spesso sono specchietti per le allodole nel nostro campo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Stavolta dissento Aurelio, sono colori buoni anche ad aerografo e i lacquer in particolare (provati dal nostro robycav) sono risultati eccellenti. Concordo con Paolo se cu sono set corretti già pronti all'uso senza fare magheggi con proporzioni tra gocce di un colore ed un altro, ben vengano
Capisco che ci si affeziona a delle marche, più che altro perché testati a lungo da molte persone ma è certamente sbagliato escludere delle novità del mercato, bisogna dargli il tempo di essere testati prima di escluderli dal nostro catalogo personale.
Potrebbero essere una buon novità, come potrebbero essere delle schifezze come già successo.
Dalle prime prove non sembrano malaccio, restiamo in attesa di altre cavie modellistiche.
Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
BackToZeon ha scritto: ↑9 gennaio 2019, 11:51
ma con il plus di avere colori 'certificati' da esperti del settore
Ragazzi... mai fidarsi... documentazione e libri alla mano... gli "esperti" spesso sono specchietti per le allodole nel nostro campo.
Sono d'accordo con te Valerio ma io parlavo degli AK real colors (sugli hakata non mi pronuncio). Se controlli il loro sito presentano un libro con la documentazione 'scientifica' per la resa dei colori, con i riferimenti bibliografici e tutto il resto.
Ovvio che vogliono vendere i loro colori e tirino l'acqua al loro mulino, ma se la documentazione fornita, analizzata da terzi, si mostrasse valida direi che sarebbe un bel colpaccio per loro ed un bene per tutti i modellisti. I miei due centesimi.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
heinkel111 ha scritto: ↑9 gennaio 2019, 12:01
sono colori buoni anche ad aerografo e i lacquer in particolare (provati dal nostro robycav) sono risultati eccellenti.
Concordo sui Lacquer perchè hanno stesse caratteristiche e possibilità di diluizione estreme dei Tamiya/Gunze.... ma la serie vinilica no, è nettamente inferiore come qualità e resa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)