L'origine della specie ( 1:48 Arsenal me bf 109 A1) FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da microciccio »

Mauro ha scritto: 5 dicembre 2018, 18:26
Facci vedere quale esemplare rappresenterai.

buon lavoro.

microciccio
Questo:
ImmagineIMG_1288 by mauro muti, su Flickr
l'immagine, tratta dal foglietto delle decals aftermarket della Madmodels, rappresenta il "Gruenherz" pilotato dal Obt Hannes Trautloft dal dicembre 1936 al marzo 1937 a Tablada. Come ben sapete, il cuore verde rappresenterà poi, al pari della mitica R rossa della Div.ne Richthofen, uno degli stendardi più blasonati della Luftwaffe (il cuore in particolare comparve spesso su FW190).
Grazie Mauro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da Poli 19 »

bella questa ricerca storica Mauro...attendo ulteriori info!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da Jacopo »

Molto bello e sopratutto poco visto come soggetto, sono molto interessato al montaggio di questo kit! magari è la volta che mi prendo il Kingcobra da loro ;) :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da Bonovox »

Soggetto sempre interessante. Buon lavoro ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da Mauro »

No easy kit!! (ho perso il conto delle microparti photoetched ritagliate, volate nell'aere e mai più ritrovate :-bleaa )
ImmagineIMG_1292 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1293 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1294 by mauro muti, su Flickr
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Paolo,

davvero convincente il pit, complimenti! :-oook

Nella prima delle tre foto cosa avevi spruzzato? Era primer?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da Mauro »

siderum_tenus ha scritto: 14 dicembre 2018, 18:39 Ciao Paolo,

davvero convincente il pit, complimenti! :-oook

Nella prima delle tre foto cosa avevi spruzzato? Era primer?
1) Ti ringrazio di cuore Mario
2) No, era German Grey Tamiya aerografato, come diciamo a Zena, "alla belin di cane" su sfondo nero :-sbrachev . Poi l'ho diluito meglio e sono passato alla procedura classica: lucido, lavaggio ad olio con bruno van Dick, opaco ed incrociamento di dita XX-X visto che non sono un drago ed il kit, oltre a costare una fucilata, probabilmente è al di sopra delle mie capacità :-disperat
Ciao!! :wave:
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da Cox-One »

Soggetto e camo interessanti :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da Starfighter84 »

Mauro aumenta la diluizione... mi raccomando.. i colori da come si vedono in foto sono molto grossolani.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: L'origine della specie ( 1:48 Arsenal 109 A1)

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Mauro, credo che gli interni di questo 109 siano in RLM02 mentre credo tu abbia usato l'RLM66. Sei ancora in tempo per rimediare?
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”