Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa (Finito)

Questa è la sezione "under construction" dove postare le fasi di montaggio dei vostri modelli, e dei suggerimenti tecnici.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Ci vuole altro trasparente lucido Gianluca.... te ne serviranno parecchie mani a giudicare dalla finitura.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Starfighter84 ha scritto: 5 dicembre 2018, 20:15 Ci vuole altro trasparente lucido Gianluca.... te ne serviranno parecchie mani a giudicare dalla finitura.
Seguirò il tuo consiglio Valerio :-oook
Appena mi riprendo dall'influenza darò altre mani di trasparente :lol: :oops:
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Quasi mi dimenticavo, non ho ancora messo nessuna foto degli interni, contate che non sono ancora finiti


E' incredibile che si riescano a trovare un sacco di foto su velivoli della guerra ma non mezza foto sugli interni di questa auto da rally :-NOOO :-NOOO
Vorrei aggiungere anche le cinture da corsa, ho provato a usare le decal presenti nel kit ma appena ho visto il risultato le ho rimosse subito, troppo piatte. Se non dovessi trovare delle cinture aftermarket avete qualche tutorial su come farle?
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10060
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gianluca
La stesura delle decals mi sembra positiva :-oook
Avrei insistito ancora con il lucido,dando alla fine mani per uniformare e livellare (le cosi dette "mani bagnate") la carrozzeria.

Adesso dopo la stesura delle decals,ti consiglio di aspettare qualche giorno,in modo tale da non avere scherzi proprio con le decals e per spruzzarle sopra strati di lucido sufficienti per impacchettarle.
Importante è questa fase per preparare la carrozzeria al lavoro di lucidatura con carte abrasive e con i compound... :-oook

L'obbiettivo non è solo quello di far luccicare la carrozzeria,ma quella di eliminare accumuli di vernice e la fastidiosissima buccia d'arancia! :sick:
Puo sembrare un intervento noioso e complicato,ma se lo praticherai con pazienza vedrsi che non avrai problemi :-oook

Se posso,ti consiglio di andare a leggerti il mio WIP sulla Ford Escort Rs1800 della Italeri,dove se non sbaglio ho spiegato tutto e per tutto di queste fasi... ti dico che è stato il mio primo wip "serio" sulle auto ed è stato anche divertente :-D

Buona continuazione..aggiornaci! :) :-D ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

rob_zone ha scritto: 7 dicembre 2018, 16:31 Ciao Gianluca
La stesura delle decals mi sembra positiva :-oook
Avrei insistito ancora con il lucido,dando alla fine mani per uniformare e livellare (le cosi dette "mani bagnate") la carrozzeria.

Adesso dopo la stesura delle decals,ti consiglio di aspettare qualche giorno,in modo tale da non avere scherzi proprio con le decals e per spruzzarle sopra strati di lucido sufficienti per impacchettarle.
Importante è questa fase per preparare la carrozzeria al lavoro di lucidatura con carte abrasive e con i compound... :-oook

L'obbiettivo non è solo quello di far luccicare la carrozzeria,ma quella di eliminare accumuli di vernice e la fastidiosissima buccia d'arancia! :sick:
Puo sembrare un intervento noioso e complicato,ma se lo praticherai con pazienza vedrsi che non avrai problemi :-oook

Se posso,ti consiglio di andare a leggerti il mio WIP sulla Ford Escort Rs1800 della Italeri,dove se non sbaglio ho spiegato tutto e per tutto di queste fasi... ti dico che è stato il mio primo wip "serio" sulle auto ed è stato anche divertente :-D

Buona continuazione..aggiornaci! :) :-D ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Grazie per i preziosi consigli Roberto :-oook vado subito a leggermi il tuo wip ;)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 25026
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

per le cinture dai un'occhiata a questo post.

Per me sulle auto in scala grande il cerotto di seta è il materiale migliore.

My two cents.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

microciccio ha scritto: 8 dicembre 2018, 17:11 Ciao Gianluca,

per le cinture dai un'occhiata a questo post.

Per me sulle auto in scala grande il cerotto di seta è il materiale migliore.

My two cents.

microciccio
Grazie paolo :-oook :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1617
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Giangio »

Buonasera a tutti :-laugh
Durante questi giorni ho dato un paio di mani di X-22, carteggiato (con spugnette da 2000 e 3000) ed infine ho usato i compound coarse e fine per lucidare la carrozzeria. In alcuni punti non sono riuscito a rimuovere completamente l'effetto buccia di arancia ma meglio di così non sono riuscito a fare, oltretutto sul parafango posteriore ho rimosso anche della vernice rossa :-help :-help :-coccio
Ho anche provato a creare le cinture ma il risultato è stato abbastanza pietoso, di conseguenza ho preferito non metterle



Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fairlady 240Z "1971 Safari Rally Winner" - 1/24 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Tutta esperienza per le prossime scocche Gianluca...! la possiamo dichiarare conclusa?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Officina”