MINI GB 2025/26 di MT -VOTAZIONE APERTA!CLICK QUI!

Bismark 1/350

Sezione dedicata alla fase di costruzione. Postate le vostre imbarcazioni, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4570
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Bismark 1/350

Messaggio da heinkel111 »

Luca1481 ha scritto: 10 dicembre 2018, 18:55 Allora: premesso che è la mia prima nave, sono andato un po’ ad intuito, ho guardato le istruzioni e vedendo Che era fatta a comparti, ho deciso di assemblare ogni singolo comparto completo di tutto,verniciare, inserire i ponti in legno e metterlo da parte! Una volta finiti tutti avrei verniciato lo scafo, poi inserito i ponti in legno su quelli principali, assemblato sopra i singoli comparti e messo tutto sullo scafo. Ho deciso di far così anche perché ho sempre paura di far qualche cavolata con la colla una volta vernciato, mentre se la faccio adesso male che vada con una passata di carta vetro viene pulito. Non so se si il metodo giusto e quindi accetto consigli


ciao Luca, direi che in linea di principio hai ragione.
puoi procedere esattamente come hai descritto tu, che poi è il metodo anche seguito dalle istruzioni credo. :-oook
è chiaro che certi passaggi devi un pò gestirteli tu come tempistica, tenendo presente quale fare prima e dopo, e non sempre (io...) seguo la sequenza consigliata, magari anticipo o posticipo un passaggio. Ovviamente devi studiarti bene le istruzioni per evitare errori.
vogliadimare ha scritto: 11 dicembre 2018, 16:03 La giunzione del castello teoricamente andrebbe stuccata
secondo me con cosi tanti particolari foto incisi alcuni dettagli come le giunzioni non si dovrebbero vedere
( è comunque un mio parere personale )
credo di aver imparato che nel modellismo non esiste un solo metodo di costruzione ma tante tecniche poi ognuno usa quelle che ritiene più adatte alla propria personalità

ciao marcello
Marcello ha perfettamente ragione, prima di inserire i dettagli fotoincisi cerca di lavorare sul pulito, ovvero con tutti i pezzi di maggiori dimensioni incollati e senza fessure da stuccare. A volte mi sono trovato con dover incollare le fotoincisioni al termine del montaggio, con le stesse primerizzate e dipinte separatamente dal resto del modello. Ma anche qui dipende dalla logica durante il montaggio. sei tu che devi decidere quello che ritieni meglio... ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Ok grazie a tutti!
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Ollyweb »

Anche io in effetti lavorerei a blocchi valuterei di volta in volta se verniciare con le fotoincisioni gia montate ...ad esempio le ringhiere potrebbero essere posizionate ed incollate alla fine ma occorre valutare anche se maneggiando il particolare potrebbero non darmi fastidio .
Buon lavoro
Gianni
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Allora le ringhiere le vernicio a parte e le monto una volta finito il blocco, dato che devo inserire i ponti in legno credo sia meglio verniciare le ringhiere prima di montarle
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Ollyweb »

Sono daccordo...anni fa avevo dato il primer sulle ringhiere a parte ma te lo sconsiglio andrei deciso con uno smalto ad aerografo leggere leggere
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Castello di prua quasi terminato, dato che mi si stanno incrociando gli occhi ad incollare sti mini componenti ora pausa e mi dedico ad iniziare lo scafo!










Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: Bismark 1/350

Messaggio da vogliadimare »

In effetti anche a me le fotoincisione mi creano lo stesso effetto
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Avatar utente
vogliadimare
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 425
Iscritto il: 7 novembre 2018, 8:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico in particolare navi da guerra e mezzi militari
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: marcello
Località: Trapani

Re: Bismark 1/350

Messaggio da vogliadimare »

Vedo che i lavori procedono bene
Luca1481
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 171
Iscritto il: 5 dicembre 2018, 0:39
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Bismark 1/350

Messaggio da Luca1481 »

Si dai per ora non mi lamento, adesso tocca al camouflage, poi si torna ad incrociare gli occhi sulle fotoincisioni
Rispondi

Torna a “Porto (Under Construction)”