Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Ciao Marco
devo dire che la mimetica è realizzata davvero molto bene, sinuosa e precisa.
Lo aspetto in Gallery
saluti
devo dire che la mimetica è realizzata davvero molto bene, sinuosa e precisa.
Lo aspetto in Gallery
saluti
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Grazie Sebastian,
ieri sera ho finito anche il tergicristallo e,seguendo il consiglio di Mario ho deciso di rinunciare alla scaletta. Tanto poi finirebbe nella scatola, senza un grande significato.
Confesso che per me questo modello è stato difficilissimo, anche a causa della scarsa esperienza da modellista.
Il risultato finale un po' mi gratifica e un po' mi delude perché sono TROPPO
evidenti tutti i miei limiti.
In compenso ho imparato molte cose che cercherò di mettere in pratica col prossimo lavoro, che inizierà probabilmente nelle feste di Natale (sono a casa per 15 giorni!!!!!
).
Stasera foto finali e inserimento in galleria
Grazie ancora
ciao
ieri sera ho finito anche il tergicristallo e,seguendo il consiglio di Mario ho deciso di rinunciare alla scaletta. Tanto poi finirebbe nella scatola, senza un grande significato.
Confesso che per me questo modello è stato difficilissimo, anche a causa della scarsa esperienza da modellista.
Il risultato finale un po' mi gratifica e un po' mi delude perché sono TROPPO

In compenso ho imparato molte cose che cercherò di mettere in pratica col prossimo lavoro, che inizierà probabilmente nelle feste di Natale (sono a casa per 15 giorni!!!!!

Stasera foto finali e inserimento in galleria
Grazie ancora
ciao
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Devo dire guardando le foto postate che la cura che ci hai messo nel dettagliarlo hanno pagato: la mimetica mi piace come colorazione.washaki ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 12:54 Grazie Sebastian,
ieri sera ho finito anche il tergicristallo e,seguendo il consiglio di Mario ho deciso di rinunciare alla scaletta. Tanto poi finirebbe nella scatola, senza un grande significato.
Confesso che per me questo modello è stato difficilissimo, anche a causa della scarsa esperienza da modellista.
Il risultato finale un po' mi gratifica e un po' mi delude perché sono TROPPOevidenti tutti i miei limiti.
In compenso ho imparato molte cose che cercherò di mettere in pratica col prossimo lavoro, che inizierà probabilmente nelle feste di Natale (sono a casa per 15 giorni!!!!!).
Stasera foto finali e inserimento in galleria
Grazie ancora
ciao
D'altro canto mi sento vicino al tuo stato d'animo Marco. Avendo anche io cominciato a praticare questo hobby in tarda eta' noto che il confronto con le realizzazioni dei 'fuoriclasse' (molti in questo forum) e' impietoso e non sono pienamente soddisfatto di nessun modello prodotto fino ad ora. D'altro canto mi rendo conto che ci sono dei margini di miglioramento raggiungibili e spero prima o poi di produrre un modello da esporre senza secondi pensieri sul come poteva venire fuori in mani più abili!
In bocca al lupo per i prossimi lavori!
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Grazie Paolo per la "vicinanza".
Qui siamo in mezzo a gente che pratica questo "sport" da quando ancora diceva solo "mamma" ... "pappa".
Pur mettendoci tutta l'attenzione e l'abnegazione di un pignolino testardo, a confronto con loro mi sembrano giganti.
Comunque sono molto disponibili a condividere. Valerio mi ha pure dato la prima mano di lucido per farmi vedere come deve essere ...
Arrivederci alla galleria .. e al prossimo WIP (ormai non posso più farne a meno
)
Ciao e grazie ancora
Qui siamo in mezzo a gente che pratica questo "sport" da quando ancora diceva solo "mamma" ... "pappa".
Pur mettendoci tutta l'attenzione e l'abnegazione di un pignolino testardo, a confronto con loro mi sembrano giganti.
Comunque sono molto disponibili a condividere. Valerio mi ha pure dato la prima mano di lucido per farmi vedere come deve essere ...
Arrivederci alla galleria .. e al prossimo WIP (ormai non posso più farne a meno

Ciao e grazie ancora
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Questa è la cosa importante, Marco.

Sebbene venga spontaneo guardare ai tanti capolavori che si vedono su MT, dovremmo riflettere sul fatto che anche coloro che oggi realizzano quelle meraviglie hanno avuto anni di tentativi più o meno riusciti, errori e sperimentazioni.
Con la buona volontà e l'impegno, si ottiene tutto.

- BackToZeon
- Knight User
- Messaggi: 735
- Iscritto il: 18 maggio 2018, 17:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Alclad, Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Paolo
- Località: Trento
- Contatta:
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Quoto e concordo su tutto quello che dici e ti invidio il fatto che hai avuto una dimostrazione pratica da Valerio: avere avuto in qualche momento della 'prima formazione' da aerografista (per modo di dire visto il mio livello, ma almeno ora ho una idea di come dare queste vernici) una mano che mi mostrasse le giuste mosse mi avrebbe fatto risparmiare ore di tribolazioni!washaki ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 15:13 Grazie Paolo per la "vicinanza".
Qui siamo in mezzo a gente che pratica questo "sport" da quando ancora diceva solo "mamma" ... "pappa".
Pur mettendoci tutta l'attenzione e l'abnegazione di un pignolino testardo, a confronto con loro mi sembrano giganti.
Comunque sono molto disponibili a condividere. Valerio mi ha pure dato la prima mano di lucido per farmi vedere come deve essere ...
Arrivederci alla galleria .. e al prossimo WIP (ormai non posso più farne a meno)
Ciao e grazie ancora
Aspetto la tua galleria e ti seguirò nel prossimo WIP: btw, mi fai ricordare, che devo darmi una mossa anche io e mandare avanti il mio WIP sul Herlock Custom fermo ancora alla fase di costruzione!

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Ciao Marco, il modello si presenta molto bene, e inoltre sei stato molto attendo e preciso a curare ogni dettaglio, il che significa che sei sulla buona strada


ciao Mario, concordo con gli anni di vantaggio dei Maestri di MT, ma...io ho già 52 anni non è che il vantaggio col passare del tempo rimarrà tale ?siderum_tenus ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 16:04Questa è la cosa importante, Marco.
Sebbene venga spontaneo guardare ai tanti capolavori che si vedono su MT, dovremmo riflettere sul fatto che anche coloro che oggi realizzano quelle meraviglie hanno avuto anni di tentativi più o meno riusciti, errori e sperimentazioni.
Con la buona volontà e l'impegno, si ottiene tutto.![]()

- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Complimenti Marco: ottima realizzazione! Se poi penso che è uno dei primi, temo che la tua "perfettitudine" ti farà presto arrivare fra gli inarrivabili.
Bravo.
Bravo.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- washaki
- Die Hard User
- Messaggi: 1721
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Mario, ce la metto tutta. Spero di riuscire ad acquisire maggior sicurezza almeno prima che le mani comincino a tremare

Ho dato un'occhiata al tuo WIP. lo seguirò con interesse anche per condividere le "incertezze" da neofiti.BackToZeon ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 16:13 mi fai ricordare, che devo darmi una mossa anche io e mandare avanti il mio WIP sul Herlock Custom fermo ancora alla fase di costruzione!
Grazie Marco. In effetti sono abbastanza maniaco per il dettaglio. Il rovescio della medaglia purtroppo è la delusione e lo sconforto quando ... per essere troppo precisino combino guai più grossi. Qui devo imparare molto: la giusta misura, oltre a "più fatti e meno chiacchere" (lezione di Valerio).heinkel111 ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 16:27 Ciao Marco, il modello si presenta molto bene, e inoltre sei stato molto attendo e preciso a curare ogni dettaglio, il che significa che sei sulla buona strada
GRAZIE!!! Alfredo grazie per l'incoraggiamento, anche se l'Olimpo è lontanissimo ancora.pensionato ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 16:35 Complimenti Marco: ottima realizzazione! Se poi penso che è uno dei primi, temo che la tua "perfettitudine" ti farà presto arrivare fra gli inarrivabili.
Comunque stasera metterò le foto del modello finito e cercherò di dettagliare meglio i particolari che mi sembrano venuti bene come gli errori commessi, in aiuto a chi ne avesse bisogno.
Nella galleria magari metterò solo le foto meglio riuscite. Lì gli errori interessano meno.
Saluti a tutti
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)





"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8241
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Hawker Siddeley Harrier GR3 - Airfix - 1/72
Ciao Marco,heinkel111 ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 16:27 Ciao Marco, il modello si presenta molto bene, e inoltre sei stato molto attendo e preciso a curare ogni dettaglio, il che significa che sei sulla buona strada
ciao Mario, concordo con gli anni di vantaggio dei Maestri di MT, ma...io ho già 52 anni non è che il vantaggio col passare del tempo rimarrà tale ?siderum_tenus ha scritto: ↑7 dicembre 2018, 16:04Questa è la cosa importante, Marco.
Sebbene venga spontaneo guardare ai tanti capolavori che si vedono su MT, dovremmo riflettere sul fatto che anche coloro che oggi realizzano quelle meraviglie hanno avuto anni di tentativi più o meno riusciti, errori e sperimentazioni.
Con la buona volontà e l'impegno, si ottiene tutto.![]()
![]()
come recitava una battuta in quel capolavoro della comicità italiana che è "Non ci resta che piangere", bisogna "provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare, provare,"
