Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 - FINITO -
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Ciao Marco,
il marrone si è mangiato il preshading?
microciccio
il marrone si è mangiato il preshading?
microciccio
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Ciao Silvio
Apertura alare paragonabile a quella di un quadrimotore.
Tranquillo! È solido come una roccia
Ciao rob! che vuoi che sia! È talmente solido che se cade in terra si rompe il pavimento!
Max purtroppo ho dovuto ripiegare sul mimetico causa cronica mancanza di sedili per passeggeri.
Assolutamente no Paolo!microciccio ha scritto: ↑30 novembre 2018, 20:59 Ciao Marco,
il marrone si è mangiato il preshading?
microciccio
In compenso , io stasera mi sono mangiato un ottima pizza

Scherzi a parte la foto non aiuta ma sono passato con tante piccole velature lasciando intravedere il pre.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
heinkel111 ha scritto: ↑30 novembre 2018, 21:55 ...Assolutamente no Paolo!
In compenso , io stasera mi sono mangiato un ottima pizza
Scherzi a parte la foto non aiuta ma sono passato con tante piccole velature lasciando intravedere il pre.

microciccio
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Ciao
Io avrei detto : "chissenefrega tanto chi va a guardare
"
saluti
.. Ryanair ante litteram????heinkel111 ha scritto: ↑30 novembre 2018, 21:55 Max purtroppo ho dovuto ripiegare sul mimetico causa cronica mancanza di sedili per passeggeri.
Io avrei detto : "chissenefrega tanto chi va a guardare

saluti
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5709
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Mi piace moltissimo! 

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8238
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Ciao Marco,
Personalmente, questa è la livrea che preferisco.
Ad maiora!
Personalmente, questa è la livrea che preferisco.
Ad maiora!
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
La verniciatura mi sembra ottima! Forse sui bordi d'attacco di ali e piani di coda c'è da ritoccare qualcosa, ma potrebbe essere effetto della foto!
Bene così!
Saluti.
Fabio
Bene così!
Saluti.
Fabio
- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5154
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Ottima mimetica!
per la pancia nera come procederai? userai un nero puro o magari tagliato con un poco di grigio?



per la pancia nera come procederai? userai un nero puro o magari tagliato con un poco di grigio?
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -
Bene fatta la mimetica.
Alla fine il pre shading è stato perso, riprova che questa tecnica rende al meglio solo su toni chiari uniformi. Recupererai con un leggero post shading.
in alcuni punti devi riprendere la mimetica, uno su tutti sul dorso della fusoliera, c'è un parte in cui il verde non ha coperto il marrone lasciando una zona marrone chiaro.
Inoltre sulla semiala sinistra, verso la gondola motore, bordo di uscita ala, c'è un andamento del verde poco sinuoso (in altre parole delle curve brevi, quasi ad onda)
Se hai già rimediato, meglio ancora
Alla fine il pre shading è stato perso, riprova che questa tecnica rende al meglio solo su toni chiari uniformi. Recupererai con un leggero post shading.
in alcuni punti devi riprendere la mimetica, uno su tutti sul dorso della fusoliera, c'è un parte in cui il verde non ha coperto il marrone lasciando una zona marrone chiaro.
Inoltre sulla semiala sinistra, verso la gondola motore, bordo di uscita ala, c'è un andamento del verde poco sinuoso (in altre parole delle curve brevi, quasi ad onda)
Se hai già rimediato, meglio ancora

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein