
F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Moderatore: Madd 22
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Complimenti! Una livrea classica dell'effesedici molto ben interpretata 

Ultima modifica di Mantels il 11 novembre 2010, 0:14, modificato 1 volta in totale.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Molto pulito come lavoro! che carichi esterni gli metti? 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Mi piace tanto. Complimenti!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Ciao
ottimo!
saluti
Massimo da Livorno
ottimo!
saluti
Massimo da Livorno
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Molto bello 

- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Considerando che hai fatto un esemplare post-aggiornamento, per quanto riguarda i carichi hai 2 possibilità:
1-Se lo fai operativo in Iraq, la configurazione tipica dei block 50 aggiornati è 2 AIM-120C AMRAAM alle wingtips, 2 gbu-38 jdam attaccate ad un lanciatore doppio bru-47 (il lanciatore e le bombe le fa in resina shull24) sotto un'ala e 2 gbu-12 attaccate ad un TER sotto l'altra ala (queste le trovi nel kit del block 25-32 tamiya, altrimenti puoi ricorrere ad un weapon set hasegawa), 2 serbatoi subalari, pod alq-184 (incluso nel kit, altrimenti se riesci a recuperarlo un alq-131) e ai lati della presa d'aria un pod sniper xr (shull 24 o wolfpack) abbinato ad un HTS sinistro (anche questo lo fa shull-24, quello del kit non va bene, è quello destro che veniva montato in origine sugli esemplari SEAD, se ne vedono ancora alcuni aggiornati così, ma quelli di spangdahlem portano solitamente la configurazione che ti ho detto io). L'HTS sinistro non è indispensabile, si vedono aerei solo con il pod sniper da guida laser; quando li vedi con tutti e due è perchè quell'aereo può dover svolgere sia attacco al suolo che SEAD con i missili antiradar HARM e allora mantengono entrambi i pod senza riconfigurare il velivolo per ogni missione, agganciando invece gli armamenti che servono per un determinato compito. Talvolta si possono vedere con 2 CBU-87/103 cluster al posto delle GBU-12 (solitamente per missioni di appoggio tattico), ma è raro, per cui puoi andare tranquillamente con le GBU.
-Se lo fai non operativo ma in tempo di pace o in configurazione da intercettazione, va bene la configurazione della foto dell'esemplare reale che hai postato tu qui nel tuo W.I.P., e cioè 2 amraam alle wingtip, 2 sidewinder nei piloni più esterni (o un sidewinder dummy e un pod ACMI come in foto), 2 serbatoi subalari e solo il pod HTS sinistro.
per trovare la roba aggiuntiva che ti ho detto ecco 2 link interessanti
Shull24
Wolfpack
Se posso consigliarti, io andrei sulla shull24, ottima qualità e buoni prezzi; oltretutto, oltre agli articoli singoli, propone anche dei combo proprio per gli F-16: con il combo 1 prendi 2gbu-38 + lanciatore, con il combo 2 il pod sniper xr+l'HTS sinistro.
1-Se lo fai operativo in Iraq, la configurazione tipica dei block 50 aggiornati è 2 AIM-120C AMRAAM alle wingtips, 2 gbu-38 jdam attaccate ad un lanciatore doppio bru-47 (il lanciatore e le bombe le fa in resina shull24) sotto un'ala e 2 gbu-12 attaccate ad un TER sotto l'altra ala (queste le trovi nel kit del block 25-32 tamiya, altrimenti puoi ricorrere ad un weapon set hasegawa), 2 serbatoi subalari, pod alq-184 (incluso nel kit, altrimenti se riesci a recuperarlo un alq-131) e ai lati della presa d'aria un pod sniper xr (shull 24 o wolfpack) abbinato ad un HTS sinistro (anche questo lo fa shull-24, quello del kit non va bene, è quello destro che veniva montato in origine sugli esemplari SEAD, se ne vedono ancora alcuni aggiornati così, ma quelli di spangdahlem portano solitamente la configurazione che ti ho detto io). L'HTS sinistro non è indispensabile, si vedono aerei solo con il pod sniper da guida laser; quando li vedi con tutti e due è perchè quell'aereo può dover svolgere sia attacco al suolo che SEAD con i missili antiradar HARM e allora mantengono entrambi i pod senza riconfigurare il velivolo per ogni missione, agganciando invece gli armamenti che servono per un determinato compito. Talvolta si possono vedere con 2 CBU-87/103 cluster al posto delle GBU-12 (solitamente per missioni di appoggio tattico), ma è raro, per cui puoi andare tranquillamente con le GBU.
-Se lo fai non operativo ma in tempo di pace o in configurazione da intercettazione, va bene la configurazione della foto dell'esemplare reale che hai postato tu qui nel tuo W.I.P., e cioè 2 amraam alle wingtip, 2 sidewinder nei piloni più esterni (o un sidewinder dummy e un pod ACMI come in foto), 2 serbatoi subalari e solo il pod HTS sinistro.
per trovare la roba aggiuntiva che ti ho detto ecco 2 link interessanti
Shull24
Wolfpack
Se posso consigliarti, io andrei sulla shull24, ottima qualità e buoni prezzi; oltretutto, oltre agli articoli singoli, propone anche dei combo proprio per gli F-16: con il combo 1 prendi 2gbu-38 + lanciatore, con il combo 2 il pod sniper xr+l'HTS sinistro.

- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
- sidewinder89
- Brave User
- Messaggi: 1379
- Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
- Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
- Aerografo: si
- colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- Località: Verona
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
Ehi, se ti interessa vedere due possibili configurazioni di armamento, il caro amico di cui è stato postato il link riguardo la resa della finitura Have Glass ha finito i suoi modelli, uno in configurazione A-G, l'altro A-A.
A te i link, così puoi farti un'idea.
Fivezone-F-16CJ block 50 CCIP
Fivezone-F-16 Block 20 ROCAF
Spero possano esserti d'aiuto, oltretutto si tratta di due (secondo il mio punto di vista) eccellenti realizzazioni che possono anche essere fonte di ispirazione.
A te i link, così puoi farti un'idea.
Fivezone-F-16CJ block 50 CCIP
Fivezone-F-16 Block 20 ROCAF
Spero possano esserti d'aiuto, oltretutto si tratta di due (secondo il mio punto di vista) eccellenti realizzazioni che possono anche essere fonte di ispirazione.

- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya
mica male! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"