A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Biscottino73 ha scritto: 21 novembre 2018, 16:55
fabio1967 ha scritto: 21 novembre 2018, 16:38 ...Toglimi una curiosità, da profano: ma la parte dell'ala su cui scorrono gli slats segue l'andamento della mimetica?
Nel caso specifico non saprei, ce lo dirà Roberto, ma in diversi esemplari la mimetica era su tutta la superficie alare.

ciao ciao
luca
Negli "AGGRESSOR" la mimetica si porta anche nella zona di scorrimento degli slat. Nella foto di pag.2 e su quest'esemplare si nota abbastanza chiaramente!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Bonovox ha scritto: 22 novembre 2018, 15:55
Biscottino73 ha scritto: 21 novembre 2018, 16:55
fabio1967 ha scritto: 21 novembre 2018, 16:38 ...Toglimi una curiosità, da profano: ma la parte dell'ala su cui scorrono gli slats segue l'andamento della mimetica?
Nel caso specifico non saprei, ce lo dirà Roberto, ma in diversi esemplari la mimetica era su tutta la superficie alare.

ciao ciao
luca
Negli "AGGRESSOR" la mimetica si porta anche nella zona di scorrimento degli slat. Nella foto di pag.2 e su quest'esemplare si nota abbastanza chiaramente!
Tutto chiaro, grazie mille Fra!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Bonovox ha scritto: 22 novembre 2018, 15:55...Negli "AGGRESSOR" la mimetica si porta anche nella zona di scorrimento degli slat...
Nel 95% dei casi è così ma, come giustamente hai fatto notare, è sempre bene documentarsi prima per non incappare nell'eccezione che conferma la regola :-oook

ciao ciao
luca


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Rickmorganbooks


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Alamy


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Jetphotos


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Flickr
Immagine
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Poli 19 »

bella documentazione Luca...l'eccezione è sempre la che ti aspetta...bisogna scovarla!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Bonovox »

Biscottino73 ha scritto: 22 novembre 2018, 18:13
Bonovox ha scritto: 22 novembre 2018, 15:55...Negli "AGGRESSOR" la mimetica si porta anche nella zona di scorrimento degli slat...
Nel 95% dei casi è così ma, come giustamente hai fatto notare, è sempre bene documentarsi prima per non incappare nell'eccezione che conferma la regola :-oook

ciao ciao
luca


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Rickmorganbooks


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Alamy


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Jetphotos


Immagine inserita al solo scopo illustrativo, fonte Flickr
GIUSTA OSSERVAZIONE, infatti ho linkato anche l'esemplare da lui riprodotto che non ha l'interno in rosso! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Stavo per rispondere che non tutti gli Aggressor ricopiano l'andamento della mimetica sugli slat... Luca è stato più celere...!

Rob, quante mani hai dato prima di eseguire i lavaggi? perchè con gli A-4 Hasegawa conviene lucidare quel tanto che basta per evitare filtri... ma al mimino indispensabile per non livellare le pannellature che sono molto sottili.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Biscottino73 ha scritto: 21 novembre 2018, 16:55
rob_zone ha scritto: 21 novembre 2018, 15:59...la "venuzza" sul lato destro, ho cercato di eliminarla,ma non ci sono riuscito a causa della strana forma della macchia...
Mhhh... non ho capito: . Non so come hai proceduto, ma forse credo che la via migliore fosse quella di posizionare dell'altro patafix sulla macchia marrone scuro e completare con il marrone medio.
Così dalla foto sembrerebbe ancora evidente, ma tu che lo hai sott'occhio magari hai una percezione migliore: ottimo lavoro comunque
fabio1967 ha scritto: 21 novembre 2018, 16:38 ...Toglimi una curiosità, da profano: ma la parte dell'ala su cui scorrono gli slats segue l'andamento della mimetica?
Nel caso specifico non saprei, ce lo dirà Roberto, ma in diversi esemplari la mimetica era su tutta la superficie alare.

ciao ciao
luca
CIao ragazzi!
Luca : ho sistemato la macchia alla fine,il mio essere testardo ogni tanto aiuta!! Grazie mille, anche per le belle foto!

Fabio : Fabio,dipende tutto dall'esemplare che vuoi realizzare,io ho avuto la fortuna di trovare foto abbastanza chiare...!
Ps domani so di una mostra a Palermo,andrai????
Poli 19 ha scritto: 21 novembre 2018, 23:17 carissimo Roberto,
veramente ben verniciato e con colori azzeccati...la posa delle decals è completata?
Ciao Fiorenzo,grazie mille!! Si,proprio 4 decals...è stato davvero stancante :-sbraco
siderum_tenus ha scritto: 22 novembre 2018, 13:15 Ciao Rob,

è bellissimo, tanto che mi viene da gridare (a prescindere dall'aereo specifico che realizzerai) "Jester è mortooooo!!!"
Ma ci ho pensato anche io..e non piu di una volta! ahahaahh! Certo,adesso manca un Gattone!!
filippo77 ha scritto: 22 novembre 2018, 14:10 Come hai ottenuto l effetto sbiadito nella mimetica? Sembra grigio o colore base schiarito? Faccio i complimenti x la colorazione fantastica
Ciao Filippo
Tutto classico Postshading!
Alcune tinte le ho trattate con l'aggiunta del bianco ed altre invece dandole "pure" (perchè ad esempio i toni terrori intermedio e scuro li ho ottenuti con l'aggiunta di nero)!
I toni terrosi, diciamo che sono colori che conosco molto bene visto che piu volte ho realizzato eliche in camo desertiche! :-SBAV
Jacopo ha scritto: 22 novembre 2018, 15:18 Ottimo lavoro Rob!!! ora sotto con l'opaco!
Grazie Jacopino!!
Bonovox ha scritto: 22 novembre 2018, 15:55 Negli "AGGRESSOR" la mimetica si porta anche nella zona di scorrimento degli slat. Nella foto di pag.2 e su quest'esemplare si nota abbastanza chiaramente!
Ciao Cicciuzzo!!
Grazie per gli interventi!!! Adesso riposto le foto,magari a qualcuno sono scappate... :-oook
Starfighter84 ha scritto: 23 novembre 2018, 12:48 Stavo per rispondere che non tutti gli Aggressor ricopiano l'andamento della mimetica sugli slat... Luca è stato più celere...!

Rob, quante mani hai dato prima di eseguire i lavaggi? perchè con gli A-4 Hasegawa conviene lucidare quel tanto che basta per evitare filtri... ma al mimino indispensabile per non livellare le pannellature che sono molto sottili.
Ciao Vale,si infatti! :-D Fortuna che nel mio esemplare è molto evidente,senno sai che casino!
Io lo sai che ho la manina leggera..ho dato 3 mani di lucido diluito a nitro,circa il 75%... ;)
Per questo mi sono stupito..proprio,non me lo aspettavo!

Grazie mille ragazzi!!! Tra oggi e domani un nuovo aggiornamento...dai che siamo agli sgoccioli!!! :-woooo
saluti
RoB da Messina :-oook
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Biscottino73 ha scritto: 21 novembre 2018, 17:00 Ah, un dubbio cui lascio la risposta ai più esperti: che colore hai usato sullo scarico? Non si vede benissimo, ma sembrerebbe un pò troppo chiaro e lucido.

ciao ciao
luca
Ciao Luca
Ti cito anche qui...questioni di spazio! ahahaha!
Allora,per lo scarico,ho voluto fare un po di testa mia,sia perchè non mi fido al 100% della foto e poi perchè per trattare lo scarico in quel modo,deve essere trattato separatamente,insomma,in pezzo unico e non incollato alla fusoliera.
In ogni,onde evitare di ottenere uno scarico troppo luccicante ho utilizzato un Aluminium AK ed ho fatto un lavaggio molto scuro in modo tale da spegnerlo quanto basta. Al limite,posso insistere con le polveri..ecco..questo gia si potrebbe fare... :-oook
pitchup ha scritto: 21 novembre 2018, 18:00 Ciao Roberto
Urca che bello...anzi ... e se ti mandassi un certo Jaguar senza parabrezza non è che.....????
saluti
Ciao Max..beh...imborghesirmi cosi però... :-prrrr
Pure se non ti nascondo che il prossimo potrebbe essere un velivolo di sua maestà! :think:
Se me lo mandassi..giuro che te lo rimanderei indietro con il patafix attaccato... :-prrrr
Jolly blue ha scritto: 21 novembre 2018, 22:50 Bellissimo!!!nient'altro da dire...
Fabio,è anche merito tuo!! Ci vediamo al modello in vetrina eh....troppo facile cosi senno :-sbraco :-prrrr


saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Rob, più che una mostra si tratta della borsa scambio annuale organizzata dal mio pusher di fiducia. Una capatina la farò sicuramente.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A-4M Skyhawk "Aggressor" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Rispondi

Torna a “Under Construction”