Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 - FINITO -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Bonovox »

...MI FIDO! :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

Sono andato avanti (come vi avevo promesso.. :-D ) stuccando il bordo d'entrata delle ali con in putty tamiya grigio, mentre in altri punti ho utilizzato il mr surfacer 500 steso con l'aiuto di un pennellino.





le gondole motore sono state brutalmente limate a causa del fastidioso scalino che si è creato durante l'incollaggio della semiala superiore. A mali estremi, estremi rimedi :mrgreen: Le piccole fessure comunque createsi, verranno riempite da milliput

inoltre ho cominciato a incollare i motori che sono nel frattempo stati assemblati, dipinti con alluminio opaco xtreme metal e lavaggio nero panel line tamiya, coperti dalla loro naca (interno in interior green). Ho controllato foto e disegni da cui non risulta nessuna giunzione sopra e sotto la stessa naca che molto probabilmente andava smontata usando la correttamente riprodotta da airfix pannellatura laterale. così sono andato di stucco nuovamente..



infine ho assemblato i piani di coda che sono due semigusci e li ho messi in posizione questa volta senza problema



a presto!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da robycav »

Cavolo Marco, pensavo fosse più semplice da montare per essere un new tool airfix.
Ti sta dando diverse rogne, ma ne stai venendo fuori benissimo! :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

fissate le parti mobili dei piani di coda e il timone:



e la situazione generale è questa:






quindi ho incollato le prese d'aria superiori ad entrambi i motori (radiatori olio? :? )





infine incollato il parabrezza e i due finestrini laterali (uno mi ha dato un po di problemi e si è leggermente graffiato purtroppo)
inoltre ho incollato provvisoriamente i portelloni laterali con qualche goccia di vinavil e il portello pilota con tappo verde (definitivo)





alla prossima!
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
blacktyphoon
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 27 febbraio 2018, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da blacktyphoon »

beh marco complimenti, io ho la prima uscita di questo kit ma non pensavo fosse così "spinoso" vedo comunque che lo stai "domando " bene, I miei complimenti...
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da rob_zone »

Bene Marco..uno stakanovista!!!! :-D
Le prese d'aria sono per il raffreddamento degli stessi motori..perchè se non sbaglio, i radiatori stanno sotto ed hanno dei loro appositi sfiati simmetrici a quelli che hai montato tu :-oook
Comunque finalmente prende forma,che bello!! Peccato per il graffietto...ma come fittava il trasparente?? Comunque ci sei quasi!! Mi raccomando stucca e liscia il trasparente che protegge il faro di atterraggio sull'ala!! :-D SICURO non fitta bene!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

rob_zone ha scritto: 23 novembre 2018, 11:48 Bene Marco..uno stakanovista!!!! :-D
Le prese d'aria sono per il raffreddamento degli stessi motori..perchè se non sbaglio, i radiatori stanno sotto ed hanno dei loro appositi sfiati simmetrici a quelli che hai montato tu :-oook
Comunque finalmente prende forma,che bello!! Peccato per il graffietto...ma come fittava il trasparente?? Comunque ci sei quasi!! Mi raccomando stucca e liscia il trasparente che protegge il faro di atterraggio sull'ala!! :-D SICURO non fitta bene!

saluti
RoB da Messina :-oook

mi fai arrabbiare quando sai le cose in anticipo! :-prrrr
in effetti i 2 fari sul bordo alare non "fittano" bene per nulla, secondo me a causa del disallineamento che ho avuto in precedenza nel fissare le due semiali superiori.
Vabbè rimarranno leggermente imprecise, poco male.
Prestate attenzione all'oblò trasparente tondo superiore. Ha un andamento asimmetrico. Il bordo piu alto va messo davanti e quello piu basso dietro.
nel frattempo ho mascherato per bene tutti i trasparenti, chiuso tutte le fessure, e spruzzato il Mr surfacer 1000 su tutto il modello.



ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da fabio1967 »

Ciao Marco, già il fatto che è un Airfix è garanzia che il 50% dei pezzi non fitti bene! :-D :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da Starfighter84 »

Marco ma la tua versione non aveva il poppino di coda tronco? hai montato quello rastremato?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Douglas Dakota mk. IV - airfix - 1/72 -

Messaggio da heinkel111 »

fabio1967 ha scritto: 26 novembre 2018, 13:56 Ciao Marco, già il fatto che è un Airfix è garanzia che il 50% dei pezzi non fitti bene! :-D :-D
:-D sicuramente....
Peccato che per noi modellisti non sia una cosa piacevole...😁
Starfighter84 ha scritto: 26 novembre 2018, 23:01 Marco ma la tua versione non aveva il poppino di coda tronco? hai montato quello rastremato?
Hai ragione Valerio. Ho montato la carenatura di coda. Posso ancora toglierla anche se foto del mio esemplare praticamente non ce ne sono. Mi sono fidato dei disegni airfix delle camo. Adesso verifico meglio anche se il pezzo fosse alternativo qundi un mio errore...peraltro molto probabile... :-D
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”