Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48 FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 11 novembre 2018, 9:52 Ti converrebbe correggere, nel caso, subito Mauro... prima di iniziare con la verniciatura vera e propria... e soprattutto prima di stendere i metallizzati che sono notoriamente più delicati.
Hai ragione, conviene farlo ora.. anche se la zona in questione, corrispondente alla banda antiriflesso non sarà dipinta in metal ma in nero opaco. Ormai mi hai messo la pulce nell'orecchio! :-sbraco
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

L'elica è sistemata, il buco decentrato dell'ogiva è stato stuccato e riparato col Tamiya putty e rifatto (più facile a dirsi che a farsi! :-disperat ), dipinta ed aggiunto il fatidico segmento di ago grosso per il cannone.
ImmagineIMG_1187 by mauro muti, su Flickr
scusate, mi sono dimenticato densionare (e mi sono giocato una foto si Flickr!! :-no-no )
ImmagineIMG_1187 by mauro muti, su Flickr
Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da robycav »

complimenti per come hai risolto il problemo all'ogiva Mauro!

Spiegami invece un pò come sei riuscito ad ottenere quel fantastico effetto sulle pale?
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

robycav ha scritto: 17 novembre 2018, 13:10 complimenti per come hai risolto il problemo all'ogiva Mauro!

Spiegami invece un pò come sei riuscito ad ottenere quel fantastico effetto sulle pale?
.. quale fantastico effetto sulle pale? Io vedo solo delle pale verniciate con primer, giallo, marrone Gunze H17 e una spruzzata di Tamiya T80!
Comunque ti ringrazio e ti auguro buon week-end Roberto!! :wave: :wave: :wave:
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

..ed eccoci al momento del metal. Ho usato il Vallejo Air Chrome su primer Vallejo glossy black... il risultato non è all'altezza delle aspettative, diciamo che si avvicina più ad un onesto "alluminium", ma forse è meglio così
ImmagineIMG_1036 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1037 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1038 by mauro muti, su Flickr
Qui il Vallejo ha tirato giù la maschera: appiccicoso, sputazzante e colloso come tutti i vinilici (anche se Air!)
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

A prescindere dalla qualità del prodotto (i vinilici non sono mai il massimo), parte della colpa potrebbe essere imputata anche al primer che non era perfettamente liscio e tirato a specchio. Vedendo le foto dei passaggi precedenti, in controluce avevo notato un pò di buccia d'arancio sul primer. Con cosa e quanto avevi diluito?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

Starfighter84 ha scritto: 20 novembre 2018, 8:12 A prescindere dalla qualità del prodotto (i vinilici non sono mai il massimo), parte della colpa potrebbe essere imputata anche al primer che non era perfettamente liscio e tirato a specchio. Vedendo le foto dei passaggi precedenti, in controluce avevo notato un pò di buccia d'arancio sul primer. Con cosa e quanto avevi diluito?
In realtà i Vallejo della linea Air non andrebbero diluiti, e così ho fatto. Il nero è piuttosto liquido e non ha dato problemi di stesura (la foto che ho postato era della prima mano, poi ne ho dato una seconda con stesura molto liscia e brillante). Credo che sia il Chrome (anch'eso Air) non così..cromato. Non ho osato provare a diluirlo con la tappo bianco;
Il prossimo vado di Alclad II (primer qualsiasi, poi smalto nero lucido Humbrol diluito con nitro o con tappo giallo, giusto? il primer è sufficiente a proteggere la plastica? Poi per le pannellature cosa devo usare? olio no, acqua ragia no...E i lucidi ed opachi? Scusa se ti ho subissato di domande, ma nel forum ho visto che quando si tratta di Alclad indicazioni precise non ve ne sono...
Ciao e grazie!!
Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

camo dipinta, tranne la banda antiriflesso e le due bande bianche in deriva e in fusoliera. Ho usato uno sfondo di spot diffusi verde chiaro ed una sovrapposizione di spots più netti verde scuro, ispirandomi a piene mani al meraviglioso Ki 44 tojo di Roberto (evidentemente con risultati ben diversi!! :-vergo :-vergo :-vergo )
ImmagineIMG_1216 by mauro muti, su Flickr
ImmagineIMG_1219 by mauro muti, su Flickr
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Mauro ha scritto: 20 novembre 2018, 13:37 In realtà i Vallejo della linea Air non andrebbero diluiti, e così ho fatto.
Anche gli Alclad sono pronti... ma spesso li diluiscono comunque Mauro. E' un fatto di sensibilità... colori già pronti per come la vedo io non esistono.
Mauro ha scritto: 20 novembre 2018, 13:37 Non ho osato provare a diluirlo con la tappo bianco;
Dovresti diluirli col diluente Vallejo.
Mauro ha scritto: 20 novembre 2018, 13:37 Il prossimo vado di Alclad II (primer qualsiasi, poi smalto nero lucido Humbrol diluito con nitro o con tappo giallo, giusto? il primer è sufficiente a proteggere la plastica? Poi per le pannellature cosa devo usare? olio no, acqua ragia no...E i lucidi ed opachi? Scusa se ti ho subissato di domande, ma nel forum ho visto che quando si tratta di Alclad indicazioni precise non ve ne sono...
Ma come Mauro! ci sono un sacco di WIP in cui si parla di Alclad e del relativo fondo! sia sul forum, sia sul sito:
Te ne ho inseriti solo alcuni ma se cerchi nella sezione "Tecnica Modellistica" e "Under Construction" troverai tanti altri risultati.
Mauro ha scritto: 20 novembre 2018, 18:48camo dipinta
Non mi sembra male... anzi! non riesco però a capire il perchè hai mascherato l'anti riflesso pur non avendo steso il colore definitivo... così facendo credo che hai ottenuto uno scalino rispetto allo spessore della mimetica che hai già realizzato.. giusto?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Nakajima ki 43 Hayabusa II Oscar, ARII 1:48

Messaggio da Mauro »

dipingere la banda antiriflesso è stato semplice, altro discorso per quelle bianche (ma alla fine mauro testadura :-Scoccio ne è uscito ed il risultato non mi sembra malvagio). Prossimi step lucidatura e decalizzazione

ImmagineIMG_1220 by mauro muti, su Flickr
PS: tranquilli, stavolta le scrostature son tutte lì: nastro adesivo e pennarello argento punta fine: il dottore (anzi l'internista) mi ha detto che il sale fa male. :-bleaa
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”