Dopo una estate particolarmente piatta, e costellata di esperienze demm... che han minato seriamente la mia voglia di modellare, ho deciso coi primi di settembre di mettermi di nuovo in gioco, con quella del "vediamo se so ancora come si fa..."
ebbene, ecco qua... una cosa da scatola, senza pretese era la mia intenzione, fatta tanto per fare, e per staccare un po' con il periodaccio appena trascorso

scatola presa non so quando, pagata nulla, e da cui mi aspettavo nulla...
e invece, sotto mentite spoglie, mi trovo sto kit Italeri, che mi ha un attimo rassicurato su qualche punto (vedi plastiche, per passate brutte esperienze con i kit revell)
incisioni decenti, nemmeno troppo profonde, qualche dettaglio che manca ma pazienza, lo sto facendo quasi per sport...

vabbe, iniziamo, cockpit e motore, presi e pitturati

interior green lifecolor di base, nero per i pannelli a pennello, drybrush in argento per evidenziare i quadranti, qualche tasto rosso/bianco e siamo apposto, senza manco cercare riferimenti...
Bom, concedo le cinture, col nastro tamiya, senno il sedile era vuoto!
https://www.flickr.com/photos/150887932 ... 086904712/
qualche effetto al volo con i wash vallejo, e siamo pronti per chiudere la fusoliera, che casca precisa da subito (min...a che botta de c...!!


una volta chiuso, ti accorgi delli scarichi... e via, buca e sostituisci con i tubetti in rame...

e il pitot? non lo rifai? e certo... fai gli scarichi, fai questo ah!

dopo nemmeno 3 ore, il modello era cosi, già chiuso... messo al volo il canopy, mascherato, e stuccato col milliputt la giunzione tra ali e fusoliera (mai usato il milliputt, e devo dire che è uno spettacolo.. tirato con uno stuzzicadenti umido di acqua, nemmeno carteggiato, perfetto!!

Per ora vi lascio qua... la parte della verniciatura ve la racconto tra un po'

A presto!!

