Rispetto ai kit precedenti, trovo però un pò sotto tono la sezione armamenti: sono tutti sotto forma di "semplici" classiche stampate a doppia valva, anzichè stampi unici come ci aveva abituati con missili la cui fattura faceva invidia a parecchi aftermarket in resina.
Il contenuto della scatola praticamente sembrerebbe riprendere le stesse stampate, a parte gli armamenti, la presenza dello Sniper AAQ-33 e qualche particolare in fotoincisione, presenti nel precedente kit dedicato al Ra'am IAF (che potete vedere QUI nel dettaglio), e anzi, potrei ragionevolmente sostenere che con i pezzi contenuti nel kit Ra'am potrebbe essere possibile ricavare uno Strike Eagle e non il contrario: ma tant'è che, avendo a disposizione una scatola a testa per le due versioni, la cosa non avrebbe senso.
Questo è uno Strike Eagle di lusso, potrebbe essere il kit definitivo e mandare in pensione l'omonimo Revell (che mi pare essere il migliore della categoria)? Non so, la questione è sempre il divario di prezzo: meglio questo (quasi) full optional o il Revell imbottito di resina?
ciao ciao
luca