il soggetto, croce e delizia di parecchi modellisti.
dico croce perchè, almeno in italia, è quasi una figura mitologica, e sbagliarlo non è ne ammesso ne consentito!


eccomi qua... dunque...
Scatola? Italeri in 72 (si, sono sadico... gia il soggetto non è una passeggiata, piu scegli una scatola anche bella facile...)
però, volendolo fare italiano, la scatola ha già il necessario... come il seggiolino che si avvicina a quello giusto (da migliorare) e le decal (e cosi non servono quei 3/4 fogli tauro per fare un aereo).
Il pit è da fame... so...ci son le decal, ma mi sa che plasticard e pazienza e si farà tutto!
Veniamo al dunque, esemplare scelto il 3-32 (mm. 6545) di Gioia del Colle, che nel gennaio/febbraio '91 era basato a Erach (Turchia) e prese parte alla operazione "Ace Guard" a supporto della missione Locusta... quindi è un bel RF 104 G quello che voglio fare!!!
bene, in scatola gia c'è il pod Orpheus (che andrà sistemato, sappiamo già, solita Italeri ogni tanto si perde su ste cacate), mancano i Chaff dispencer AN ALE 40 (i "prosciutti") ma poco male, si fanno anche quelli)
decal, matricola sbagliata, 6445 anzichè 6545, ma ho già numeri che avanzano, quindi faremo un taglia e cuci.
veniamo al sodo della questione... insegne di reparto/scritte ne avevano? perchè sull esemplare in questione non ho una foto...
modifiche necessarie come antenne, prese d' aria, o correzioni da far al kit che sapete? (oltre a quelle due robette che ho già detto)
Oltretutto... erano in RAL o in FS questi?
Poi chiedono perchè molti son un attimo messi in soggezione dal far un 104 italico


tra un po' qua sotto vedrete i primi lavori, le prime modifche e pian piano il wip completo... staremo a vedere cosa ne verrà fuori! son fiducioso, ma anche abbastanza spaventato
