La verniciatura è senz'altro fantastica. Mio gusto forse troppo spinto l'invecchiamento.
Comunque per me è un grande lavoro
1/32 SBD Dauntless
Moderatore: Madd 22
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: 1/32 SBD Dauntless
Ciao
Stefano
Stefano
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/32 SBD Dauntless
Si lo so, infatti ci sono i vetrini trasparenti ma forse nelle foto non si notano
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/32 SBD Dauntless
La tecnica della lacca in questi casi non è ben controllabile e poi ha dei tempi piuttosto perentori per funzionare... ho usato il Maskol...
BackToZeon ha scritto: ↑29 ottobre 2018, 8:05 uardarlo e riguardarlo, Il chipping mirato sui camminamenti e' molto bene fatto (tecnica della lacca?)
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: 1/32 SBD Dauntless
Mi sono ispirato principalmente alle foto a colori postate qualche anno fa da Life Magazine, spero che nel link ci siano tutte:
https://www.google.it/search?q=sbd+daun ... r-dfTsvMM:
https://www.google.it/search?q=sbd+daun ... r-dfTsvMM:
davmarx ha scritto: ↑30 ottobre 2018, 18:38 Ciao Simone, mi hai incuriosito... la pesante usura della mimetica è frutto di una tua ipotesi o hai preso come riferimento una foto dell'epoca?
Siccome al mio gusto "assolutamente personale" non piace molto, in quanto mi fa venire in mente una maglietta di cotone azzurra che è per sbaglio finita nella candeggina rovinandosi, se hai trovato una foto che riproduce tale tipo di usura saresti così gentile da mostrarmela postandola qui, seguendo ovviamente le nostre regole riguardo le immagini tratte da altri siti che sono qui.
Se potrai accontentarmi ti ringrazio in anticipo.![]()
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: 1/32 SBD Dauntless
Grazie Simone, ho capito. Non hai "copiato" una foto in particolare ma hai lavorato basandoti su immagini varie mettendoci il tuo gusto.

Ciao.


Ciao.
- Mauro
- Brave User
- Messaggi: 1398
- Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
- Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: MT
- Nome: Mauro
- Località: Genova
Re: 1/32 SBD Dauntless
Caspita Simone, lo hai dipinto tutto a pennello.???
Chapeau è doppio ohibo'!!!! È non hai usato i Vallejo? Il tuo modello non mi piace, lo trovo solo stupendo!!! Ps:comunque i cockpit li faccio a pennello anch'io, ed ho iniziato a farci anche il preshading (vedi il wip del mio nakajima ki 27.
Complimenti e Ciao!
Mauro

Complimenti e Ciao!
Mauro


- das63
- Knight User
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 6 gennaio 2016, 19:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico; appassionato di aerei ww2 Italia e Germania
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Mimmo
- Località: Milano
- Contatta:
Re: 1/32 SBD Dauntless
ciao Simone
i miei complimenti, bello il modello ... affascinante la colorazione. bravissimo
M
i miei complimenti, bello il modello ... affascinante la colorazione. bravissimo
M
“Due persone si incontrano. Ognuna ha un dollaro in tasca. Si scambiano il dollaro. Riprendono la loro strada. In tasca hanno un dollaro ciascuno.
Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson




Due persone si incontrano. In testa hanno un’idea. Se la scambiano e si salutano. Riprendono la loro strada. Ognuno con in testa due idee”
Thomas Jefferson





