fonte ww2-weapons.com (link inserito a solo titolo di informazione)
Qui il link al wip viewtopic.php?f=321&t=17955
Partiamo dal kit. Eduard in scala 1/72 scatola Profipack quindi completa di fotoincisioni per gli interni e mascherine per i trasparenti. Preciso, ricco di dettagli (accennati come è giusto che sia ma, per questo motivo, il rischio di coprire rivetti e pannellature è dietro l'angolo). Praticamente zero problemi con il montaggio a patto di fare attenzione e molte prove a secco in particolar modo per quanto riguarda la zona anteriore della naca motore. Per chiudere la fusoliera sono partito dal timone procedendo per singole aree, in questo modo sono riuscito a far combaciare il tutto perfettamente ed è stato sufficiente una passata di surfacer in un paio di punti per eliminare piccole imperfezioni. Giusto un velo di attack in fusoliera per far sparire la giunzione longitudinale delle due semifusoliere.
After aggiunti: pneumatici in resina Brassin Eduard, canne e pitot in ottone Master che, a mio parere, fanno la loro "porca figura", e balkenkreuz verniciate utilizzando apposite mascherine Top Notch (provato anche con la Maketar che ho trovato di scadente qualità e mi hanno costretto a sverniciare e riverniciare le aree...).
Quanto alla mimetica, nel wip viewtopic.php?f=321&t=17955 ho indicato l'unica accortezza che mi sono sentito di prendere: una mano di lucido a smalto a sigillare la mimetica di base in 74/75 in modo da poter intervenire con alcool bianco e cotton fioc per correggere ed eliminare eventuali imperfezioni nella mimetica invernale (bianco tamiya Xf2). Ho cercato di rappresentarla al meglio, il che non è stato per niente facile optando alla fine per la versione zebrata classica.
La basetta è stata fatta utilizzando una cornice fotografica made in china, una lastra in forex rivestita di colla per piastrellisti, la neve realizzata con la miscela classica acqua, vinavil e bicarbonato di sodio (l'idea era di rappresentare la pista in uno strato misto ghiaccio/acqua e uno strato di neve fresca caduta da poco), integrata con dei piccoli ciuffi d'erba giusto per spezzare la monotonia di una basetta completamente bianca.
Giusto due annotazioni finali riguardo al kit. Dalla foto originale mi è parso subito evidente che: Eduard ha cannato il profilo inserendo una bomba classica, mentre invece è presente una bomba a cluster presumibilmente del tipo AB250, le insegne sono parzialmente coperte dal bianco invernale, sotto l'ala di sx è presente un qualche strano supporto esterno (forse una camera?) che ho ricostruito a mano.
Ed ecco infine le foto Ahimè siccome sono sempre un pò distratto, ho integrato il 190 nella neve (e di fatto è semi incollato nella neve) senza aver fatto foto dettagliate delle superfici inferiori. Appena ritorno in pieno possesso del mio cell (in fase di formattazione, root, nuovo s.o. ecc. ecc. vedo se ne trovo qualcuna da inserire).
CONTINUA